![]() |
per dormire nei dormitori (ALBERGUE) devi fare il cammino a piedi 100 km o in bici 200 km e avere un libretto dove dovrà esserci il timbro delle citta attraversate.
|
io ho amici che lo hanno fatto sia in vdc o mtb,già chi lo fa in mtb,non e' proprio ben visto sui percorsi,in certi mesi dell'anno c'e' tanta affluenza di pellegrini,non so come sia passare in moto sul percorso,in alcuni posti penso sia legale,ma in altri non ci giurerei sai....ma con la moto non lo farei mai,quello al massimo e' da fare in bici,e' un percorso per cercare qualche cosa in te stesso per riflettere,la moto non ci incastra niente...
|
Quote:
|
se vuoi fare un viaggetto in off da quelle parti, potresti pensare alla transpirenaica: dal mediterraneo all'atlantico. Mi sembra di aver letto un report sul forum lc8 o myktm.
Comunque da quello che ho visto e letto merita! O magari l'hai già fatto...:lol::lol: ho visto solo ora le date:mad: |
Quote:
Certo, e sono arrivato a Capo Finisterre, alternando tratti sterrati ed asfalto: è stato uno splendido viaggio :) http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d8796a5c15.jpg |
non essendo pensionato ne insegnate per preventivare 5-6 settimane del Cammino Francese (passatamela :lol:), ho percorso il Cammino Inglese, quello da Ferrol a Santiago
sono 122 km per 5 tappe interamente in Galizia, posso affermare che il tracciato è percorribile in moto per il 90%, i tratti sterrati sono quasi sempre strade bianche dentro a grossi boschi di eucalipti http://i.imgur.com/IxNQRPs.jpg il noto "salitone" della 3° tappa http://i.imgur.com/TqosMqi.jpg gli ultimi sterrati prima di Santiago http://i.imgur.com/afRN0A9.jpg e non si rischiano tante imprecazioni dai pellegrini, il Camminno Inglese è poco battuto :lol: ovviamente situazioni del genere bisognerebbe evitarle in moto... http://i.imgur.com/ij9M41h.jpg come in questo caso, non s'imbocca il sentiero ma si prosegue per la strada sterrata, tanto bene o male si arriva sempre nello stesso luogo http://i.imgur.com/BhmWpg3.jpg poi ho percorso la tappa "lungomare", da Muxia a Finisterre a memoria si può farla tutta in moto.... però è più battuta del Cammino Inglese http://i.imgur.com/UNvt7AK.jpg http://i.imgur.com/KAcqCjc.jpg http://i.imgur.com/qIKuC0T.jpg http://i.imgur.com/MIiIht8.jpg http://i.imgur.com/kpjA9wT.jpg se qualcuno ha intenzione di fare la "lungomare" consiglio di percorrerla al contrario, Finisterre - Muxia ma il vero problema sono le stradine asfaltate, usano poco bitume, l'asfalto si sgrana e le curve diventano pericolose.... http://i.imgur.com/YIOX8Ec.jpg sarà un caso, ma in Galizia la cultura motociclistica è quasi zero in tutte le città e paesi che ho attraversato moto e scooter ben pochi.... a Santiago, nonostante sia il doppio di Biella, ci saranno un quarto degli scooter che girano dalle mie parti esemplare galiziano.... :lol: http://i.imgur.com/sC6tUEb.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©