![]() |
...bel lavoretto ;) !!!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Complimenti Ricky84, ...questa sera inizio a smontare il mio jet. Poi vorrei farlo giallo fluorescente,...lo so, non é bello ma si vede anche da lontanissimo ...sperem.
|
ecco chi mi ricordava!
http://collider.com/wp-content/uploa...evel-image.jpg (C'ho messo 24 ore a scavare nella memoria) |
Mode SERIO "ON"
Adesso che tutto il lavoro è stato fatto, sei sicuro che i componenti chimici contenuti nelle bombolette non abbiano modificato la struttura molecolare della calotta??? :rolleyes: :mad: Nel dubbio ho posto il quesito a chi ne capisce ed è pure ospite gradito del Forum: http://www.quellidellelica.com/vbfor...19#post6615719 |
Bel lavoro Ricky! Non ti curar degli allarmisti, il web è così... ;)
|
Contento lui!!....la testa è sua!! :confused::rolleyes::confused::rolleyes:
|
In effetti, anche la Nolan ha qualche dubbio!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=354424 |
Quote:
Buon lavoro ;-) |
Quote:
|
Quote:
Il casco risale a 10 anni fa..quindi la sicurezza non era eccellente neppure prima della verniciatura... Cmq grazie per l'interessamento ;-) Saluti |
Le vernici ormai sono tutte ad acqua, è finita l'era della nitro.
Anche perchè se usi la Nitro il policarbonato si brucia subito!!. Sono anni che mi faccio i caschi QUI sia Fibra che Poli, basta aver un pò di buon senso per i materiali da usare e su come trattare il casco. i Caschi Giapponesi ad esempio sono tutti verniciabili. |
Complimenti!!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Eh si...l'ho fatto ancora! A breve qualche fotina ;-)
|
Bellissimo !!!!! complimenti, hai fatto un lavoro impeccabile....
|
Bello ..
complimenti !!! il fai da te fa sempre bene !!!! :D:D:D anche io me li ero fatti anni fa , li volevo di un bel blu come dicevo io ... pero' feci 2 errori: primo non li preparai e avevo dato tutto sul vecchio colore lucido, cosi alle prime botte anche piccolissime la vernice si staccava, ma vedo che tu hai preparato per bene il fondo. Secondo, diedi le mani di trasparente a distanza di tempo tra loro, e questo è un errore, perchè cosi' facendo la prima mano si asciuga e vetrifica e non consente di far aderire bene la successiva, in pratica sui colori opachi si puo' anzi si deve aspettare che siano ben asciutte le mani di vernice prima di dare le successive, che aggrapperanno perchè l'opaco resta "microruvido" . per il trasparente, o si da una sola mano e pesante per fare spessore (ma con le bombolette è quasi impossibile perchè sono molto diluite , quindi si rischia immediatamente la sgocciolatura) quindi si deve andare di compressore e pistola , e usare un trasparente un 'po' denso ... oppure si danno 2 mani, ma il tempo tra la prima e la seconda è rigorosamente POCO e addirittura inserito nelle specifiche delle vernici, (parliamo di 3 , 5 minuti...) cosicche' la prima mano di trasparente rapprende, e non sgocciola, e la seconda quando arriva si trova la prima ancora "fresca" con cui si lega. Non l'ho detto per fare il professorino, sia chiaro ,ma solo per condividere l'esperienza e aiutarvi a fare di meglio di come feci io .. :D:D:D |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©