Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Francia=etilometro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354295)

Biemmevuo 12-04-2012 14:07

Cito da altro articolo (fonte ANSA):
"Per soddisfare la norma (che prevede in caso d'inadempienza una sanzione di 11 euro) sarà sufficiente avere a bordo un kit monouso o un etilometro portatile".
Il kit mette pace perchè costa 3€, non serve taratura, occupa poco spazio....e in ogni caso la multa, se paragonata a quelle a cui siamo abituati noi, è tutto sommato il male minore. E' anche vero che l'etilometro portatile costa mediamente poco più della multa ;)

L'unica vera noia è che tra catene, gilet rifrangenti, kit di pronto soccorso, etilometri.....quà per un giretto all'estero servono le valigie dell'Adv anche su una supersportiva! :lol:

passerottino 12-04-2012 14:16

In effetti in Francia mi hanno fermato 2 volte, non ti chiedono i documenti, ti fanno soffiare direttamente e, se tutto a posto ti mandano via subito.

Una sera ero in un paesino di poche anime fuori Vichy a mezzanotte, fermato soffiato e ripartito.

feromone 12-04-2012 14:19

Mah! io sono astemio e quindi non capisco perchè dovrei avere a bordo della moto un etilometro?

1100 Gs forever

er-minio 12-04-2012 14:31

Quote:

Una sera ero in un paesino di poche anime fuori Vichy a mezzanotte, fermato soffiato e ripartito.
A Pasqua ero in giro nel Wiltshire, in macchina.
Arriviamo al B&B in campagna, chiediamo indicazioni per un onesto pub della "countryside" dove mangiare una bistecca e la tipa mi dice che ce ne sta uno molto buono in paese...

Io, abituato da buon londinese (non si va al pub guidando, no no...) le chiedo se è lontano da raggiungere a piedi e lei mi fa:

- "mah, al ritorno magari fa freddo, vi conviene andare in macchina"

ed io le dico che tanto non avevo intenzione di bere... lei mi fa:

- "ah, ma tanto in macchina devi guidare 10 minuti, è vicino"

Io adoro la gente di campagna. :evil4:
Ovviamente sono tornato piegato. :lol:

saso 12-04-2012 14:36

a me sembra una bella idea

Roberbero 12-04-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 6615185)
Il dubbio che questi cosi siano tarati bene. E che rimangano tarati bene.

Dubbio legittimo, strumenti simili che uso per lavoro, vanno tatati ogni 6 mesi o un anno, inoltre sono molto più costosi di 11 euro.
Diffidate dalle fialette che si colorano, dicono solo se si è bevuto ma non quanto o perlomeno non sono affidabili sul quanto.

Nel caso di contestazione, farà sicuramente testo quelli della polizia, ma non i precursori che usano solo per una scrematura iniziale, ma quelli più sofisticati che usano dopo aver verificato col precursore.

Roberbero 12-04-2012 15:20

Per la percentuale di alcool nel sangue, una formula approssimativa, ma che funziona abbastanza bene, io l'ho provata dopo una lattina di birra ed un controllo della polizia, e mi ha dato risultati corretti, è questa.

Grammi di alcool, diviso il 70% di peso corporeo.

Per esempio, bevo una lattina di birra da 33cc di birra al 5% e peso 100 kg

(330 g X 0,05) Diviso (100 X 0,70) = 0,23 grammi di alcool nel sangue. Ne potrei bere un altra per rimanere sotto lo 0,5.

Questa formula è approssimativa nel senso, che ogni persona è diversa, a parità di peso, chi ha più muscoli ha anche più sangue e quindi potrebbe bere di più, chi è più grasso ha meno sangue in proporzione.
Non conta la resistenza all'alcool o la velocita di smaltimento dell'alcool, diversa da persona e anche per il sesso.
Misura solo i grammi di alcool nel sangue, subito dopo la bevuta.

L'ho postata solo per curiosità, io per esempio non tocco alcool se devo guidare, il rischio è troppo alto, e mi pesa parecchio, mi piaceva tanto fare una birra con gli amici.

Doc 64 15-04-2012 10:30

:)@ Roberbero:

ma ti pare che dopo un paio di birrozze ho la lucidità di effettuari tali calcoli???

Noi semplici montanari piemontesi adottiamo le sempre valide regole dei cugini veneti:


http://i40.tinypic.com/263x7nr.jpg

:)

63roger63 15-04-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 6612022)
Caruccia la poliziottina :)

...e anche brava...riesce a controllare insieme l'etilometro e lo smalto delle unghie...:lol:

http://www.motociclismo.it/cache/art...ro.jpg_630.jpg

63roger63 15-04-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 6615072)
(se mi fermo qualche giorno a girellare in Francia sono ancora "in transito"?)

Se non hai la residenza si...anche se hai la possibilità di starci per un lungo periodo di tempo.
Cmq a questo Mondo siamo tutti in transito. ;)

MAD BORSA 15-04-2012 19:25

quanto è il limite in francia?

tommasoadv 15-04-2012 22:32

fossero tutte così le poliziotte..... cercherei in tutti i modi di farmi fermare.... hehehe!!!

Roberbero 15-04-2012 22:37

Per i veneti, cosa significa "I te ciava"?
Io ho tradotto "se ti prendono" simile al marchigiano "se te chiappa" ma non sono sicuro.

paolo b 15-04-2012 23:26

Ti inchiappettano.

Roberbero 16-04-2012 09:38

Grazie, amico trevigiano.

Fragolino 12-07-2012 08:54

http://www.tcs.ch/it/auto-mobilita/i...a/alcotest.php

sembrerebbe non obbligatorio per i motociclisti ... ???

corfit 12-07-2012 10:16

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=333534 post #23

sono esonerati solo i conducenti di ciclomotori; nel testo originale del decreto non si fa distinzione tra residenti e turisti.

Bassman 12-07-2012 11:56

Io ho acquistato in farmacia la confezione monouso "Soffia e sai" al prezzo di 1,90 euro.
Così sono a posto e non ho speso una cifra. Se non gli va bene, tirino fuori loro un etilometro professionale...

scuccia 12-07-2012 11:58

http://www.altroconsumo.it/auto-e-mo...t-obbligatorio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©