![]() |
Vero... perché i coperchi valvole, non lo dicono, ma sono l'unica parte che non è in plastica ma è fatta col Cuki. :lol::lol::lol:
F. |
Io c'ho sempre il preservativo dietro all'uopo... sà mai.
|
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...-Duct-tape.jpg
It just works... e probabilmente anche al posto di altri tipi di preservativo. :cool: F. |
Quello + fascette risolvi il 99,99999999% dei problemi. E sicuramente anche per altri tipi....
Ma sul carter nun regge: l'unica alternativa è questa e la forma è assai interessante http://www.touratech.com/shops/003/i...100-0_I_01.JPG |
...provato personalmente, sul paracilindri regge. :(
Che poi altri sostituti facciano comodo e siano buoni per certe occasioni - e senz'altro graditi agli eSSisti - è un discorso diverso. :evil4: F. |
Quote:
Quote:
E poi, diciamocelo, qua si parla di gente che per bucare coperchio testa bisogna che la moto gli cada da fermo in garage sopra la punta di un incudine dimenticata, chissà come, da quelle parti. :lol: |
Provato personalmente: sulle moto nere non regge :( ci mancava poco che si facesse il danno
Ma sicuramente è colpa della proprietaria, mica del nastro aMMerigano, ci mancherebbe |
Per carità: il preservativo è fatto apposta per non schizzare ed è più sicuro come protezione: ogni eSSista dovrebbe averlo sempre con sé. :cool:
F. |
pervertiti! Andate nella sezione maiali...
Io in verità lo prenderei perchè mi piace l'effetto montato. Ma costa tanto, mentre il carbonio non mi fa impazzire. Interessante il tampax su in alto. Effettivamente io rimasi a piedi... |
Non so se col tampax rischi di più che col profilattico: in teoria se ti viene un buco (tipo sbatti in una pietra) col profilattico qualche speranza di arrivare da qualcuno e fartelo cambiare ce l'hai. Forse anche col ricostruttore. Di sicuro non con il nastro, che il massimo che riesce a fare (solo se hai qualcosa che "trasuda un po" come era il mio caso) è farti sporcare un po' meno uno stivale.
Ma in linea di massima, se c'è un buco, consigliano di rimuovere il coprivalvole se c'è il rischio che siano entrati detriti, di togliere i detriti suddetti, rimontare il coprivalvole, infilare il preservativo e pregare. Altrimenti la cosa migliore è sempre la BMW Service Card, nel nostro caso, per i primi 5 anni - chi ce l'ha del 2006 o 2007, cerchi di non bucare i coprivalvole. ;) F. |
Coprivalvole
Qualcuno ha dei suggerimenti per trovare coprivalvole dx o eventuale coppia in carbonio o similare per Replika 2005??
Eviteri gli originali....considerato il prezzo! |
|
paolo credo daniele cerchi per il 1100.
Quello che hai postato tu è per il 1200 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©