![]() |
Quote:
Il nuovo "motore GS" è un motore totalmente nuovo studiato proprio per la nuova serie Bandit gran bel motorazzo.;) |
Quote:
La scelta della moto per viaggiare è una cosa molto soggettiva ed a me piace moltissimo viaggiare con le nude, anche perchè mi piace molto il vintage :lol: con le varie moto GT non ho mai avuto grande gusto nel viaggiare , troppo scontate, troppo comode, troppo macchine :lol: Chiaro che poi ci sono i soliti fighetti dentisti ma quelli non fanno testo per strada!, quando li vedo tutti bardati da corazzieri col pennacchio e col biglietto dell'Hotel sempre in mano! mi fanno solo tanta tenerezza ahahaha La strada, i viaggi, vanno vissuti metro per metro la moto va vissuta come una casa , l'asfalto fa annusato, quanto il fresco dell'aria in faccia. Il caffè fa fatto per strada e bevuto li, e non negli autogril, si dorme nel sacco a pelo di fianco alla moto e non negli hotel, per me il VIAGGIARE è questo. |
"Se queste moto fossero commercializzate seriamente in Italia credo che BMW troverebbe non poca difficoltà...".
non credo che dal punto di vista commerciale possano impensierire un marchio come BMW, la tipologia di moto è diversa e secondo me non costituisce una alternativa al marchio bavarese. con questo non voglio dire che non siano valide, solo che secondo me chi pensa di comprare BMW ha già deciso e non si pone dubbi in merito all'acquisto. buoni km |
Cosa voglio dire? voglio dire che moto come il CB la XJR ma anche le 883 (moto che appartiene alla stessa categoria) non sono moto che tutti possono usare per viaggiare per vari impedimenti personali, che se ne facciano una ragione :lol: un po come la volpe e l'uva conoscete ??? ahahahahah
No dai! scherzo, sono io che ho un' idea molto personale del viaggiare ;) Quote:
|
Grande Skito.......quotone su tutto
|
Quote:
...quello che intendevo dire in merito alla commercializzazione sta nel fatto che non sono motociclette pubblicizzate per il loro valore intrinseco, (anzi non sono pubblicizzate affatto)...ovvero come mezzo spartano ed essenziale, ma qualitativamente ottimo e a prezzo concorrenziale ...si tende a dare spazio a moto che si autoguidano piene di aiutini che illudono i loro conduttori di saper guidare una moto... Nei concessionari non ci sono modelli esposti...inosomma chi fosse eventualmente interessato non sa nemmeno dell'esistenza di certe moto...inoltre il cb in occidente è commercializzato solo con un modello a cui peraltro gli appassionati si stanno avvicinando (quella del primo filmato come ben sai da noi non è acquistabile)...la ZRX non la importano più, ma in Giappone è prodotta e con delle bellissime colorazioni... Secondo me chi parla male di queste moto è perchè non le conosce affatto:lol: |
Queste moto non impensieriscono Bmw perchè non hanno un bacino di utenza tale da essere considerato appetibile.
Se , all'improvviso, dovesse esserci un boom di moto del genere ed il mercato le richiedesse, Bmw farebbe il suo modello (motori, ciclistica e designers non le mancano) e sarebbe al top nel segmento. E' tutto qui. |
Indipendentemente dai gusti che sono soggettivi; in Italia ahimè le moto "intelligenti" non hanno mai trovato sbocco.
Le moto dei video sono delle belle naked imho. Purtroppo (sempre imho) fanno parte di quella schiera di moto con ottimo rapporto qualità/prezzo che in Italia non funziona. Moto come per esempio la Suzuki Traveller 1250 e simili le vedi spesso sotto il culo dei crucchi o degli stranieri in genere. Raramente le vedi con targa italiana. In Italia, vanno molto le mode quindi oggetti meno ricercati ma più economici e pratici vengono messi un pò da parte. Un'altra bella moto del genere è l'Honda CB 1300 S.... ma in Italia non se la caga nessuno... :-o |
Quote:
Si sa, l'Italia è un mercato molto facilmente condizionabile... telefonini, scooter e altri oggetti di tendenza...mi capita spesso di leggere in questo stesso forum gente che ha ad esempio un gS del 2011 ma siccome è uscito il nuovo modellino si fionda a fare la permuta pagando 5000 euro di differenza e esce convinto di aver fatto l'affare...un meccanismo psicologico che i rivenditori conoscono molto bene...:) |
Quote:
|
SKITO, io avro' detto una pirlata, ma tu stesso elenchi i motivi per i quali le ritengo moto buone a far niente: ridotta capacita' di carico, consumi elevati, protezione inesistente.
In piu' aggiungo ciclistiche obsolete. Poi se uno vuole farsele andar bene perche' gli piacciono e' liberissimo e puo' arrivare dove vuole. C'e' gente che gira il mondo con il gsxr o il cbr e gia' li capisco di piu', almeno sono moto tecnologicamente evolute... |
forse qualcuno dimentica che negli anni dal 98 al 2003-2005 la suzuki bandit 600 e 1200 erano costantemente ai vertici assoluti di vendite in europa, in germania, francia e inghilterra per la precisione. E la stessa yamaha xjr in francia era un mito.
Quindi non confondiamo il mercato italliano con quello europeo, sono realta' ben differenti. E i tedeschi ci viaggiavano e ci viaggiano eccome con le moto di quel genere . E' che le mode girano, e oggi quelle moto sono declinanti nell'interesse generale. Ps: in casa mia sono entrate una bandit 600, 2 bandit 1200 e una 1250..... |
Quote:
Ho sottolineato che io ho un' idea particolare, poetica e molto vintage del viaggiare in moto :lol: Ovvio che con le moderne e tecnologiche moto GT si viaggia più comodi, ed è cambiato per i più, il concetto stesso di "viaggio in moto". A me tra l'altro non piace viaggiare vestito da palombaro lo trovo "patetico" ed "insipido" e poi! così vestito per strada non mi saluta nessuno :lol: Sulle ciclistiche invece ti assicuro che hanno poco da invidiare alle più moderne ss se settate come si deve. e nonostante il loro considerevole peso ;) Pensa che al CB misi il manubrio a due pezzi e mi sentì subito catapultato nei miei lontanissimi 18 anni! :) |
SKITO , ho sempre considerato non proprio benissimo le persone che fanno del proprio modo di vedere le cose una realtà assoluta.
Il fatto che il TUO viaggiare sia così, non vuol dire che anche per gli altri debba essere così ;) Per il resto, per viaggiare a questo punto può andare bene anche un Ciao 50cc, perchè per forza andare su una naked 1300 che, come detto da te, consuma, non ti offre protezione, e ha una ridotta capacità di carico? Io penso che siano delle gran belle moto, e come tali vadano rispettate, e rispettato chi le usa per i suoi spostamenti. Se fosse per me avrei un garage con 1000 moto diverse, di varie epoche e per ognuna troverei la scusa per un giro più o meno lungo. Poi però mi sono dovuto accontentare di una sola, e a questo punto ho preso quella che per me rappresentava il più valido compromesso ;) Cmq tra le due meglio Yamaha con quegli ohlins in bella vista :) |
Quote:
|
...nun me pias....
|
Mi ero innamorato della Kawa R
Poi però mi son fatto il GS. Sono moto di nicchia, e costano come tali, mica le regalano! Quindi pace così. Non è che ogni cosa debba diventare fenomeno di massa. |
Quote:
|
Quote:
...come non quotare........ alla fine....è un bene che costa quattrini....e deve comunque soddisfare la propia necessità....qualunque essa sia..... |
peraltro posso dire che di 4 bandit entrati in casa mia, due a me e due a mio fratello, tutti i guasti sommati che abbiamo avuto ammontano a UDITE UDITE......una lampadina della strumentazione! tra 4 moto messe insieme!
da notare che il mio 1200 era pesantemente elaborato e passava piu' tempo su una ruota che su due... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©