Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   motoalpinismo ...genova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353278)

giatas 02-04-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Timberwolf (Messaggio 6588465)
Sartandrea, non si sta parlando di mulattiere nè di strade ma di "sentieri" e prati e boschi!!
L'erosione causata dalle ruote rovina i sentieri....è innegabile!!
Sono totalmente d'accordo con te per quanto riguarda le mulattiere lastricate e le strade sterrate/militari, ma NON per i sentieri!

...allora anche le MTB , i muli, i cavalli...per non dire le mucche al pascolo provocano danni ai sentieri...
Un conto è REGOLAMENTARE un altro è VIETARE
Città come Sanremo hanno proibito la pratica del fuoristrada a motore nel loro territorio dopo aver perso una causa (e la faccia) con un endurista che fece ricorso ad una multa
Ma li hanno il Casinò che li finanzia e hanno potuto spendere soldi per mettere divieti e sbarramenti
...peccato però che fino a pochi anni fa si vantassero di avere concittadini campioni nell'enduro a livello internazionale....
Credo che dietro a questo PERBENISMO AMBIENTALISTA si celi molto di più il fatto che per sembrare all'avanguardia dell'ecologia sia più appariscente proibire che regolare...
Il dissesto idrogeologico del territorio deriva molto di più dal fatto che di gente in campagna e nei boschi ce ne vive sempre meno, e nessuno fa manutenzione in quei posti
La natura si sta riprendendo il possesso del territorio che prima era "gestito" da chi ci viveva e faceva manutenzione

corfit 02-04-2012 13:17

@Timberwolf:
giusto per precisione.:)
La discussione era iniziata a proposito di trial e motoalpinismo, che non hanno a che vedere con l'enduro o il cross; dico ciò perché in anni di trial e motoalpinismo non siamo mai riusciti a "sgualcire" un prato: gomme sgonfie, poca potenza e un minimo di cognizione sono più che sufficienti a salvaguardare l'ambiente; se poi uno ci si mette d'impegno, certo che riesce a fare danno anche con una bicicletta!

E per finire, che non mi vengano a rompere le pillole con la questione dei 2T, perché se inquinanoi motori a miscela, cosa dovremmo dire del porto di Genova e dell'A/10?

rasù 02-04-2012 14:15

me li sono girati tutti in trial i monti attorno a genova forte diamante, forte ratti, monte fasce, alta via dei monti liguri, colle veleno, la mitica E1..... ma parlo di 30 anni fa. adesso la cosa è improponibile, non fai a tempo a partire che ti ritrovi in manette.

Timberwolf 02-04-2012 14:33

@ Corfit e Giatas: ciò non toglie che ci siano delle leggi che lo vietano e se vi beccano, fanno bene a multarvi e pagate!!! :(:(
Quando hanno messo la legge che vietava il transito sulle strade sterrate e sui sentieri, dopo le prime 2 multe pagate ho venduto il mio Fantic! :mad:

sartandrea 02-04-2012 14:36

scusate,
ma in Liguria a quanto ammonta la multa se uno con una moto (regolare) percorre una strada sterrata (non sentieri) chiusa per legge regionale al normale traffico???


una moto come questa

http://www.rottamoto.it/Foto/Moto/Ya...cc_1999__P.jpg

Hedonism 02-04-2012 14:39

e quindi con la moto da fuoristrada uno che ci deve fare?

vadolungo 02-04-2012 15:12

Sono anni che vado in fuori strada con la moto. Lazio e Abruzzo fondamentalmente. Ci muoviamo in due massimo tre moto. Targa, luci, assicurazione, sono gli accessori base per non avere problemi. Con la moto non mi interessa raggiungere la vetta, cercare mulattiere impestate. questo lo faccio volentieri a piedi, lasciando appoggiata ad un albero il mezzo. La moto è solo uno strumento non è il fine delle mie passeggiate.

giatas 02-04-2012 15:15

la multa è di 103 euro

biglia 02-04-2012 15:18

innanzi tutto grazie a tutti....

come moto pensavo ad una con un'assetto piu trialistico perche non essendo capace preferirei prediligere le dimensioni piu contenute rispetto a una moto tipo alp o trikker(non so se si scrive cosi).

aprilia climber gia la vedo piu a portata anche di portafoglio....

certo che a leggere i post su tutti questi divieti mi passa gia la voglia.....

barbablu 02-04-2012 15:19

tornano allla tua domada iniziale e non ai divieti ( è anche viatato montare xenon e y e andare fuori dai limiti) io un evo 300 4 tempi e mi trovo benissimo se ti posso consigliare vai di 4 tempi e se scegli un trial potresti per iniziare a cercarti un rev 4 tempi o un montesa cota 4rt

corfit 02-04-2012 16:17

Concordo con Barbablu sul 4T, tuttavia, vista la tipologia d'uso, io terrei in buona considerazione l'inclinazione della forcella; infatti se questa è troppo "dritta" rende la moto più impegnativa per un uso ameno, mentre se è più distesa, la stessa moto diventa molto più guidabile anche se meno tecnica (ma non è quello che stiamo cercando); su terreni accidentati o con fondo irregolare questa caratteristica è più evidente di quanto si possa pensare di prim'acchito.

Lamps

MotorEtto 02-04-2012 16:30

Non è proprio un trial ma ti consiglio l'ottima Suzuki Drz400. Un prodotto davvero ben riuscito che regala grandi soddisfazioni.....
Infatti era talmente intelligente che hanno deciso di non produrla più... W il marketing!!!

ZAGOR 02-04-2012 18:25

Comunque ti consiglio di andare da Sergio Parodi a Campomorone, la' trovi sicuro qualcosa ;)

patrickvierin 02-04-2012 18:59

Io sono un grande appassionato di fantic, però ti consiglio di prendere una moto di una decina di anni, cioè già dell'ultima generazione, che compri tra i 1500 e i 2000 euro a esagerare, che sia già di impostazione moderna, quindi fatichi di meno e ti diverti di più, tassativamente immatricolata. Quindi, Beta Rev, Montesa Cota 315, Gas Gas Txt (non la pro, più delicata), Sherco 2.9, una vale l'altra, controlla solo che sia in ordine.
Ti consiglio pure di farti un giro su www.mototrial.it ci sono parecchi liguri ai quali ti potresti aggregare per un'uscita..

giatas 02-04-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviata da biglia (Messaggio 6589027)
innanzi tutto grazie a tutti....

come moto pensavo ad una con un'assetto piu trialistico perche non essendo capace preferirei prediligere le dimensioni piu contenute rispetto a una moto tipo alp o trikker(non so se si scrive cosi).

aprilia climber gia la vedo piu a portata anche di portafoglio....

certo che a leggere i post su tutti questi divieti mi passa gia la voglia.....

l'Aprilia Climber ha problemi di reperibilità dei ricambi

...comunque non credere che le moto da trial siano facili da guidare...devi affrontare sempre gli ostacoli stando in piedi sulle pedane...e ci vuole un po di "ambientamento"...almeno così è stato per me!

invece per le moto 4T la migliore in assoluto è la Montesa...motore Honda, sospensioni Showa e iniezione elttronica la pongono al di sopra di tutte: per contro ci devi spendere almeno 3500 euro per una in buono stato...

Per quanto riguarda i divieti...non è che siano così frequenti i controlli: credo che tutti sappiano dove vanno le moto...ma non sempre vanno a cercarli.
A mio parere le multe servono a far cassa e a non far espandere troppo il fenomeno...atrimenti avremmo già smesso tutti da un pezzo! :mad:

corfit 02-04-2012 21:03

Io però faccio il tifo per il Climber!!!:D:D

biglia 02-04-2012 21:13

allora cercando di riassumere ,domani passero a vedere da Sergio Parodi a campomorone e vedere se ha un 4t non oltre i 10 anni,speriamo di trovare qualcosa.....

corfit 03-04-2012 10:59

Giatas ha ragione, i trial anche se non estremi, vanno guidati in piedi, almeno nell'80% del tempo!!!

barbablu 03-04-2012 11:38

Quote:

Originariamente inviata da biglia (Messaggio 6590108)
allora cercando di riassumere ,domani passero a vedere da Sergio Parodi a campomorone e vedere se ha un 4t non oltre i 10 anni,speriamo di trovare qualcosa.....

SERGIO è UNA PERSONA MOLTO PEPARATA E APPASIONATA IO L'EVO L'HO PRESA DA LUI
PERO CALCOLA CHE I 4 TEMPI CHE CERCHI TU CI SONO DAL 2005 IN POI CON LA MONTESA POI DAL 2007 è ARIVATO IL REV 4 TEMPI E SCERCO 3.2
SULLA QUESTIONE DI GUIDARE IN PIEDI CI FARAI IL CALLO CON DEI BEI CRAMPI ALLE COSCE E AVAMBRACCI :lol:DALTRONDE QUELLE MOTO DA SEDUTO A PARTE ESSERE UN CONTORSIONISTA NON CI FAI NULLA SE NON QUALCHE TRASFERIMENTO SU ASFALTO FAMMI SAPERE E MAGARI COMBINIAMO UN USCITA DOVE DICO IO CHE LA FORESTALE LA CONOSCO I GEV NON VENGONO E CI SONO PARECCHI SENTIERI AUTORIZZATI AI TRIAL:eek: NON AGLI ENDURO :mad:

giatas 03-04-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da corfit (Messaggio 6591126)
Giatas ha ragione, i trial anche se non estremi, vanno guidati in piedi, almeno nell'80% del tempo!!!

fai anche 100%

...diciamo 99 se devi andare al WC :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©