Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM freerider (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=353175)

lolly 02-04-2012 11:04

Se vivessi tra i monti tra due-tre anni (quando ci saranno i primi usati) me la prenderei ad occhi chiusi, usata.

Ma abito in pianura e c'è solo nuova e non mi va di buttare 7000 euro per una moto inutile dalle mie parti

marameo 02-04-2012 12:18

io con quei soldi, prenderei una moto da trial con il kit di rialzo sella e serbatoio...

avrei una vera moto da trial con la possibilità di moto da cazzeggio.

comprando una freeride avrei sempre fra le gambe una motominchia da quasi cento kili che non è ne carne ne pesce.

l'utente medio però non è così stupido come sembra e delle altre motominchia che hanno inventato non ne hanno certo vendute molte....direi pochine.

vedi le varie beta alp, Tride, tricker e qualche altra meno conosciuta

Mansuel 02-04-2012 12:27

Le altre erano motomichia perché avevano 15 CV con 140 kg di peso!

illupo6969 02-04-2012 12:35

io ho avuto modo di vederla a Verona e penso non sia male.
non credo che me la comprerei ma per l'enduro trialistico senza ambizioni di cronomentro (definizione che secondo me calza con il concetto di motoalpinismo), potrebbe essere un bel giocattolo.
culla altissima, bella posizione di guida, sia in piedi che nei trasferimenti da seduto, escursione notevole, gommatura da trial che, a moto usata in modo civile, solca meno il terreno di una gommatura da enduro), peso contenuto.

secondo me non ha nulla da spartire con le vecchie ALP, forse la Tricker è parente più prossima, ma la tricker ha decisamente l'aria di enduro alleggerito, la FREERIDE invece ha l'aspetto di un progetto nato con queste idee, non un adattamento.

Ste02 02-04-2012 12:39

vediamo come va... è cmq un catrame da 100 e rotti kili. quindi pesa come una racing, ma senza motore, telaio e sospensioni a prova di bomba.

Non è mica ovvio che sia tanto più facile che una enduro normale.

marameo 02-04-2012 12:53

lupo, ho visto che in firma hai la wr250 f....pensi che sia tanto diversa da usare ??.

solo che con la wr, quando acceleri hai a disposizione delle sospensioni all'altezza e per tutti i percorsi.

c'è il problema dell'altezza sella ??...bene, esiste la sherco 300i 4t che ha la sella a 90 cm da terra....e 103 kili.

sarò purista o talebano ma a me le moto piacciono che faccian bene almeno qualcosa (se vohliamo anche i trasferimenti allora prendo un 690 ).

le moto cosiddette da motoalpinismo con forcelle da 43 ed escursione ridotta da 97 kili (voglio poi vedere)sono una presa in giro....allora ritorno alla moto da trial con forcelline che ti permettono tutto....ma a bassissime velocità....almeno però pesano 75 kili...

girala come vuoi ma sempre motominchia sono (ovviamente IMHO)

Mansuel 02-04-2012 12:54

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 6588533)
Non è mica ovvio che sia tanto più facile che una enduro normale.

Invece è proprio ovvio.

Certo che uno come te, con la tua prestanza fisica, il tuo allenamento e la tua tecnica, porta agevolmente ovunque una enduro racing e quindi non avverte il bisogno di questa freeride.

Ste02 02-04-2012 13:03

Non è ovvio proprio per niente, con la scorpa non andavo dove andavo con la racing normale. la moto si piantava là e buonanotte. ed erano sempre 90 kili da disincagliare, non 30. A braccia, novanta kili non li smuovi meglio di 100.

Se la freeride andrà bene non sarà certo per via dei 100 kili o della sella bassa.

Ste02 02-04-2012 13:06

per esempio ...
la settimana scorsa mi sono infognarto da solo in una mulattiera pietrosa col 690.

E ne sono uscito perchè la moto è solida da far paura, coin sospensioni che mangiavano tutto. E perchè di culo non son caduto. Anche se pesa 140 kili.

Con la t-ride ero ancora là.

marameo 02-04-2012 13:06

:lol::lol::lol:....con quelle focelline li dritte in piedi, in discesa son cappottoni a non finire..

la tride, che è la moto copiata di sana pianta da ktm come concetto, l'ho provata mezz'ora e son volato tre volte .....ma forse ktm ha tolto tutti i difetti...

Mansuel 02-04-2012 13:07

Ma allora usala di più la T-Ride!
:lol:

marameo 02-04-2012 13:13

chi compra una freeride e arriva da un gs , certo sarà soddisfatto e felice...
chi possiede una"normale" moto da enduro, la stramaledirà dopo il terzo cappottone...:wav:

Mansuel 02-04-2012 13:19

Certo queste sentenze a scatola chiusa mi sorprendono.

Vi vorrei vedere smadonnare in una mulattiera impestata con la vostra moto da enduro racing e mettervi sotto le chiappe questa freeride.

marameo 02-04-2012 13:20

quando vuoi, dove vuoi e a qualsiasi ora...:lol:

illupo6969 02-04-2012 13:21

Marameo, io ho premesso che difficilmente me la comprerei, il gusto di una bella discesa fatta lasciando correre la moto e fidandolsi della sicurezza di un buon pacchetto di sospensioni ancora mi piace, così come non ti nego che mi piace una bella sgasata in mulattiera.
vista però la crescente ostilità x l'enduro aggressivo, almeno dalle mie parti, credo, ma forse sbaglio, dovrei prima provarla, che potrebbe essere una motina che possa essere considerata più "civile" e che richieda, per le passeggiate Hard, meno preparazone fisica di una adrenalinica e per me insostituibile, enduro racing.

marameo 02-04-2012 13:39

lupo, io non son qui certamente a sindacare cosa uno si vuol comprare (c'è chi si compra delle fatboy :lol: )....

per quanto riguarda l'enduro agressivo, è abbastanza montare dei tassellati fim e moto con potenze umane....i vari 500 gommati cross a cosa servono ???
giusta la strada dei motori piccoli 250/350 , giusta la strada degli scarichi silenziosi, giusta la strada delle moto leggere.....

ma da li a propinarmi moto con sospensioni a dir poco "dismesse", forse ne avevano un po' nei magazzini da riciclare ....o son cineseria da due lire ??? boh, chi lo sa.

se torniamo poi al confronto con moto 250/350 da enduro "serie" con motori morbidi come una freeride,...con pesi troppo simili per farmi mancare le sospensioni migliori di una enduro da 8500 euro (solo 1000 in più di una freeride), non smetterò mai di polemizzare contro moto ,frutto di un marketing balengo che vuol convincere l'inconvincibile.

Teccor 02-04-2012 14:13

Per certi versi marameo ha ragione ma la mia opinione è che se vuoi avvicinare nuova utenza al mondo dei giretti in montagna, non dell'enduro racing, lo puoi fare seguendo un concetto di comunicazione più morbido, cosi come propronendo un prodotto più soft rispetto alla da una moto racing, in questo senso colmano un buco che avevano nel loro pacchetto prodotti poi essendo trend leader nel mondo dell'enduro magari qualcuna ne vendono.

Ste02 02-04-2012 14:18

Questo sicuramente...

illupo6969 02-04-2012 14:19

cacchio, mi stai convincendo....
moto di me...ddda

Teccor 02-04-2012 14:21

.....al limite hanno investito un po di soldi in comunicazione che comunque è sempre spingere il marchio poi per il resto la piattaforma è quella, non son diventati matti a svilupparla ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©