Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pensavo fosse la nonna, invece è la mamma. (Africa vs 800gs) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352852)

lgs 29-03-2012 11:24

Di fronte all'amore ed alla nostalgia, ogni discorso cade.

giofort 29-03-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 6579350)
Poi ci sono quelli per cui l'AT è per forza il massimo in tutto ma non è così.
Personalmente di AT ne ho avute due, e otto transalp dal 87 al 2005, Transalp che ho sempre considerato pari all'AT

SKITO forse e sicuramente le seconde e terze serie da 650 in poi
la seicento con il tambuo dietro... perpiacere...era meglio un mono furbo
difatti presi yamaha 600 xt tenerè aviamento a pedale e uccello sempre duro

SKITO 29-03-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da giofort (Messaggio 6579458)
i tuoi 40 m non vogliono dire nulla, parti da casa x il kazakistan con una AT cpn pompa facet, un regolatore, pignone e catena fatti e scrivi che a casa ti torni
con tutta quella baraonda di elettronica ci torni sempre con il forse

con la pompa rotta l'Africa va con meno autonomia ma va'
con il regolatore rotto l'africa dall' Olanda torna a casa, perche' il motore gira non hai le luci ... torni con il sole ma torni... come la cavallina storna

spero che almeno un viaggio tu l'abbia fatto tutto e senza problemi :lol::lol:

Roberbero 29-03-2012 11:29

Scopro adesso che l'800 non è una moto completa, non me n'ero mai accorto.
Finche piace a chi c'è l'ha non c'è problema.

Specialr 29-03-2012 11:33

Giofort mi sembra che dalla mia prova venga fuori che l'at ha ancora molto da dire no?

Nicola se non ti limiti a quella frase mi sembra che tu possa essere d'accordo con quanto riportato: bilanciata, ben sostenuta come sospensioni, con un motore scarso ma con la potenza distribuita ed erogata bene. Ergo se la si sa far scorrere e c'è la strada adatta può anche dar bastonate, ma a parità di pilota le prende. Punto.


Sent from my glorious iPhone using Tapatalk

giofort 29-03-2012 11:33

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 6579465)
Di fronte all'amore ed alla nostalgia, ogni discorso cade.

io ieri ho fatto una strada bianca che feci 38 anni fa' con un aspes da cross targato a manetta con dietro un ktm 250 gs che non riusciva a prendermi !!

a 120 mi dicevo ma apri stà manetta, lo facevi 40 anni fa ....
pero' aprire oggi e' un'arma letale il K

Merlino 29-03-2012 11:37

Giofort, credo che bisogna dire una cosa fondamentale, che avevo già scritto, ma voglio sottolineare.

20/30 anni fa si costruivano moto con l'orgoglio di presentare il meglio, valeva anche per le auto (vedi alfaromeo che allora insegnava ai tedeschi).
Un progetto come la AT è l'ultimo mirato a dare una moto totale, e se oggi possiamo ancora parlarne con tanto interesse, vuol dire che era un progetto perfetto allora, che mostra solo limiti dovuti a nuove tecnologie ora disponibili (sospensioni), oppure il limite del motore con cui non si va in pista a strisciare le pedane, ma un caro vecchio mulo che ti porta dove volevi o riuscivi ad osare. Come hai scritto anche con guasti di pompa benzina o regolatore di tensione, ti riportava a casa, si provi oggi con un guasto simile su una moderna (ma è il progresso).

Oggi si fanno moto che sono frutto di un compromesso, ogni centesimo investito nel progetto risponde solo alle esigenze del marketing e non degli utilizzatori, proprio l'eccezione come la bicilindrica KTM lo dimostra, appena fai una moto performante diventa di nicchia, e come è scritto sarà anche superiore alla AT, ci mancherebbe), ma resta una moto moderna, con i problemi delle moto moderne.

Tornando in Topic, credo che oggi per cilindrata/ergonomia/economia/pesi/uso, la vera erede sia la F800gs, la KTM 990 è su un livello superiore ed ha altre caratteristiche.

SKITO 29-03-2012 11:43

Quote:

credo che oggi per cilindrata/ergonomia/economia/pesi/uso, la vera erede (dell'AT)) sia la F800gs
sono d' accordo

Roberbero 29-03-2012 11:43

Concordo con Merlino, daltronde l'AT veniva costruita non dall'Honda ma dall'HRC, oserei dire senza compromessi.
Oggi le cose sono cambiate, sopratutto per l'honda.

SKITO 29-03-2012 11:44

Quote:

AT veniva costruita non dall'Honda ma dall'HRC
non diciamo fesserie.

Roberbero 29-03-2012 11:47

Cosi avevo letto, che le RC30 e l'AT venivano costruite dall'HRC.
Ma se lo dice uno che ne ha avute 88 di Honda, taccio.

SKITO 29-03-2012 11:50

l' unica enduro (V2) costruita dalla HRC è stata la :!: NXR 750 che con l'economica AT 650 non spartiva neanche i coperchietti delle gomme ! infatti dopo solo un anno quella ciclistica (della 650) passò alla ancora più economica e neonata Transalp

altre moto costruite dalla Honda in collaborazione alla HRC sono state solo la
RC 30
NR 750
RC 45
RC 51
(e molto sommariamente la prima CBR 900)
stop!

Roberbero 29-03-2012 11:52

Non l'unica enduro, ci fù anche la EXP 400 2tempi che corse una dakar fuori classifica per testare un nuovo tipo di motore a 2 tempi.

Roberbero 29-03-2012 11:55

Io ci sbavavo dietro, speravo che la mettessero in produzione, ma niente.

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...5aPCgsAYKogf3g

Roberbero 29-03-2012 11:59

Eccola accanto alla sorella maggiore, il cupolino era la cosa più bella.

http://www.rallye-tenere.net/Bilder/...67195169_b.jpg

SKITO 29-03-2012 11:59

si ma è stata solo una rondine
(e menomale) se pur molto bella !

nicola66 29-03-2012 12:39

Quote:

Originariamente inviata da lgs (Messaggio 6579465)
Di fronte all'amore ed alla nostalgia, ogni discorso cade.

e anche di + di fronte alla cruda realtà.

nicola66 29-03-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 6579510)
Ergo se la si sa far scorrere e c'è la strada adatta può anche dar bastonate, ma a parità di pilota le prende. Punto.


Sent from my glorious iPhone using Tapatalk


a parità di pilota e andatura con la GS 800 voli fuori strada.
cioè non ce la fa. non ci sta dentro.
frena meno e dondola parecchio di + della AT.
cosa verificata.

la-sfinge 29-03-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 6579530)
20/30 anni fa si costruivano moto con l'orgoglio di presentare il meglio, valeva anche per le auto (vedi alfaromeo che allora insegnava ai tedeschi).

20/30 anni fa.......:confused::confused::confused:
quindi '80 '90


se non ricordo male, a parte le 155 dtm che bastonavano ed in seguito le 156,

tutto cio che riuguarda la produzione di serie dell'alfa romeo di quegli anni rappresenta la tristezza...
perdita della trazione posteriore
perdita del boxer
perdita di fama
perdita di clienti
esteticamente discutibili...

beh.....

Specialr 29-03-2012 13:16

Nicola come mai alla bmw abbiano settato così la moto e non l'abbiano cambiata negli anni è cosa a me misteriosa.
Così com'è la giudico addirittura pericolosa.
Ma sistemato questo mistero con un centinaio abbondante di € l'800 va MOLTO più forte dell'AT, a meno che tu non sia su una strada che non ha un centimetro diritto.

Cmq, se vuoi un consiglio, hai molto da dare in termini motociclistici: cerca di essere più costruttivo ;)
Se ti vai a rileggere quanto scritto da me sulla ciclistica in strada secondo me ti trovi d'accordo, e se non è così mi farebbe molto piacere che mi/ci dicessi la tua, senza sparate a cazzo sul fatto che l'800 va nei burroni seguendo l'africa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©