Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Serietà (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352771)

noiseiskinky 27-03-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 6576254)
Allora nessuno sa niente delle prossime GMG in Francia......??

sei stato in gita a Fatima ultimamente?

(cmq appena Ratzinger torna da Cuba, se torna, chiedo conferma, ma cmq si, quest'anno si fanno in francia)

guidopiano 27-03-2012 23:40

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 6575523)
- carro attrezzi a causa fusibile che bruciava per colpa del cavo elettrico di uno dei faretti, che andava in corto.

sono incuriosito da questa cosa :(

un fusibile che salta a causa di un filo in corto e questo filo è di un faretto per me è inconcepibile e abbastanza grave che il medesimo fusibile interessi parti essenziali del funzionamento della moto tanto da lasciarti a piedi con la moto che non va

un fusibile del faretto al massimo non fa più funzionare il faretto .... STOP

bhò .... mai sentita una cosa simile :mad:

noiseiskinky 27-03-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 6576267)
sono incuriosito da questa cosa :(

un fusibile che salta a causa di un filo in corto e questo filo è di un faretto per me è inconcepibile e abbastanza grave che il medesimo fusibile interessi parti essenziali del funzionamento della moto tanto da lasciarti a piedi con la moto che non va

un fusibile del faretto al massimo non fa più funzionare il faretto .... STOP

bhò .... mai sentita una cosa simile :mad:

a imitare i tedeschi ci si rimette sempre

guidopiano 27-03-2012 23:55

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6576283)
a imitare i tedeschi ci si rimette sempre

non è una questione ne di nazionalità ne di marchio .... è un semplice concetto elementare secondo il quale i fusibili che proteggono l'impianto elettrico non possono riguardare parti che tra loro hanno importanze diverse e fondamentali , gli accessori sono accessori e il motore è il motore

se poi in Guzzi fanno ste cagate .... bhè che dire !!!

io e molti qui dentro che si sono montati i faretti per conto loro mai si sognerebbero di collegarli per esempio al fusibile della pompa della benzina

noiseiskinky 28-03-2012 00:01

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 6576294)
non è una questione ne di nazionalità ne di marchio .... è un semplice concetto elementare secondo il quale i fusibili che proteggono l'impianto elettrico non possono riguardare parti che tra loro hanno importanze diverse e fondamentali , gli accessori sono accessori e il motore è il motore

se poi in Guzzi fanno ste cagate .... bhè che dire !!!

io e molti qui dentro che si sono montati i faretti per conto loro mai si sognerebbero di collegarli per esempio al fusibile della pompa della benzina

facevo una battuta, non ho la piu pallida idea di dove siano connessi i carichi accessori su una stelvio NTX (che però date la dotazione di serie non avrebbe bisogno dei faretti supplementare se non per fare il verso al GS ADV, qindi si, probabilemente montati male o una cagata perchè l'impianto elettrico non prevede carichi aggiuntivi su fusibili separati),

per contro problemi piu' o meno strani e stravaganze elettriche ne ho riscontrate un po' ovunque, l'ultima in ordine di tempo sulla mia auto e l'incriminata era UNA FRECCIA!

Alfredomotard 28-03-2012 00:05

Beh, mi sembra che di fesserie BMW ne abbia fatte parecchie negli ultimi anni eppure hanno continuato ad incrementare la quota di mercato. Di gente rimasta a piedi per l' antifurto ce n'è stata parecchia, tralasciando i blocchetti delle frecce, i servo freni, i cavalletti centrali che si sono rotti etc etc etc.
Poi io sono dell' idea che se ti deve capitare capita.

Ritornando a bomba su Guzzi: SPERO SPERO SPERO che non solo continuino a trattare bene i clienti ma che rinnovino completamente la rete di vendita. 2 anni fa volevo comperarmi la stelvio, che di tutte le enduro provate giudico personalmente la migliore; peccato che abbiano fatto di tutto per non farmela comperare. La cosa peggiore è che ci sono riusciti.

Ciao a tutti e buone pieghe

Alfredomotard

bikelink 28-03-2012 07:00

se mai dovessi rimanere su motorone la stelvio sarà la prossima.
parlavo al conce di vr con un ex giessista (3) ora su stelvio e ne è parecchio soddisfatto.
a proposito ...di chi giudica male guzzi per un fusibile..

StiloJ 28-03-2012 07:52

Grande Guzzi, sicuramente una cosa da tenere presente in caso di cambio moto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

drummer62 28-03-2012 08:15

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 6576267)
un fusibile che salta a causa di un filo in corto e questo filo è di un faretto per me è inconcepibile e abbastanza grave che il medesimo fusibile interessi parti essenziali del funzionamento della moto tanto da lasciarti a piedi con la moto che non va

Prima parte della tua frase: i fusibili sono messi a protezione dell'impianto elettrico e se c'è un corto (un cavo parzialmente spellato che va a massa sul contenitore metallico), piuttosto che mandare a fuoco un cavo elettrico o danneggiare parti più delicate, si sacrificano loro. Forse di impianti elettrici sei un po' a digiuno.

Parte seconda: hai ragione, ci vorrebbe un impianto separato ma siccome la Stelvio esiste in versione con e senza faretti, l'impianto elettrico è comune. Di conseguenza, salta il fusibile da 30A posto di fianco alla batteria ed ammutolisce tutto il mezzo.

Non faccio paragoni con BMW perchè non conosco lo schema di collegamento dei suoi faretti anche se mi sembra poco plausibile una variazione nell'impianto elettrico, che credo comune ad ADV e STD. Non so, non insisto.

Il punto è che TUTTI i mezzi meccanici - e segnatamente le moto - sono soggetti a guasti e rotture di coglioni ma di Case che ti allungano la garanzia di un anno per queste sciocchezze io ne conosco poche.

Tu?

als 28-03-2012 08:17

beh questa volta lasciamo da parte rivalità calcistiche e apprezziamo un comportamento di guzzi che è stato più volte auspicato.
Quindi, per me, posso solo dire: brava MG.

drummer62 28-03-2012 08:23

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 6576294)
io e molti qui dentro che si sono montati i faretti per conto loro mai si sognerebbero di collegarli per esempio al fusibile della pompa della benzina

Come li hai collegati?
L'unico modo per bypassare il fusibile generale dell'impianto elettrico è collegarli direttamente alla batteria.
In alternativa, devi montare un fusibile dedicato ai faretti.

paolo b 28-03-2012 08:29

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 6576452)
(..) ci vorrebbe un impianto separato ma siccome la Stelvio esiste in versione con e senza faretti, l'impianto elettrico è comune. Di conseguenza, salta il fusibile da 30A posto di fianco alla batteria ed ammutolisce tutto il mezzo (..)

Ottimo il comportamento della Casa.

Detto questo, un impianto elettrico che salta completamente se c'è un malfunzionamento su un ramo secondario (come i faretti, o la presa servizi, ecc) lasciandoti -di fatto- a piedi, è un impianto fatto male.

Sinceramente non posso credere che le sottosezioni non siano protette a cascata.. magari sul ramo "faretti" era stato montato un fusibile più grosso del principale (capita)..

drummer62 28-03-2012 08:38

Non saprei, Paolo ma mi pare che il problema si sia presentato in un altro caso, quindi penso sia fisiologico. Salta un 30A, mica pizza e fichi, quindi non credo possano averne montato uno più grosso altrove. Penso semplicemente che lo schema di collegamento dei faretti addizionali sia piuttosto "posticcio". Ed infatti ho già dato ragione a Guidopiano, per quest'aspetto.

C'è da dire che è poco frequente che un cavetto di quelli si danneggi e crei il problema che ha creato a me.

aspes 28-03-2012 08:43

se salta quello principale dovrebbe voler dire che sui faretti non ce ne sono.E' possibile anche se non molto bello. Comunque daccordissimo che i difetti son stati ben poca cosa rispetto alla serieta' dimostrata dalla casa.
Sarebbe antipatico citare certe risposte del service di "certe" case di fronte a ben altri guasti.

pulcius 28-03-2012 09:17

i "testi sacri" dicono che per le aziende conquistare un cliente nuovo costa circa 7 volte di più che mantenerne uno vecchio... complimenti a Guzzi che quel "settimo" lo investe bene!

Zio Erwin 28-03-2012 12:59

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6576265)

.......si, quest'anno si fanno in francia)

A Carcassonne.......?

aspes 28-03-2012 13:04

sono curioso di quei "testi sacri", seriamente. Io avevo la convinzione che a parte il fattore moda il conquistare in massa clienti nuovi sia questione del "prodotto giusto al momento giusto".
Gli esempi interessanti sono numerosi, ma limitandosi a tempi recenti mi viene in mente la bmw s1000rr, tutti i suoi clienti non venivano dal mondo bmw, in pratica hanno saccheggiato a mani basse il feudo piu' tipicamente giapponese.
Oppure in ambito automobili, la nissan qashqai, quasi tutti i clienti non venivano da nissan.
Altri esempi li sapete benissimo, il t-max per esempio, la vespa px nel 77 (fino allora i sedicenni desideravano solo moto da fuoristrada) .

claudioHP2 28-03-2012 13:26

la Guzzi dovrebbe costruire moto migliori anzichè compensare con l'estensione del carro attrezzi.....probabilmente sanno che ne avrai ancora bisogno! :lol:

drummer62 28-03-2012 13:31

Il carro attrezzi è un'idea geniale: ti porta a spasso gratis, con moto ed eventuale zavorra a seguito.

giessehpn 28-03-2012 14:05

Brava MotoGuzzi, ...sperando che questa sia la regola per tutti i clienti e tutti i casi di garanzia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©