![]() |
60k con l'ADV 2009 e 26k con la 2011 e manco l'ombra di una crepa.
Insomma, tutapost!! |
uno crepato su quattro (fori)...
|
Io a 8000 (quindi non rientro nella statistica voluta da EPASSP) non ho crepe ma dato che avevo letto che molti lamentavano il problema, nel dubbio, appena ritirata la moto ho svitato e riavvitato le viti senza stringere troppo.
Stiamo a vedere... |
Quote:
|
Leggete qui ....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=328875 |
Sono alla seconda sostituzione deflettori..... ho smontato quelli rotti e ho trovato le rondelle in plastica sotto completamente rovinate segno di serraggio eccessivo.... vediamo la terza coppia di deflettori se sarà quella buona!
|
15k e nessuna crepa.....SGRATTTT
|
nessuna crepa..... adv 08 con 32.000 km ;)
|
Quote:
|
Quote:
ribadisco, smontati dalla mia... ....non mi sono mai accorto della benchè minima differenza :rolleyes: :-o |
stringili poco,e per evitare che le viti si svitino usa il blocca filetti loctite, e puoi usare delle boccole in teflon o plastica che abbiano un bordo sopra la plastica del deflettore, e poi all'interno siano lunghi quanto lo spessore del deflettore
|
30.000 km e nessuna crepa.
|
Quote:
io alludevo a quanti ne fanno una questione di protettività intesa come vero e proprio "riparo" dal vento, quasi come si stesse parlando del cupolino :cool: |
Io infatti li ritengo protettivi per quanto riguarda l'aerodinamica.
Li ritengo una sorta di estensione del cupolino e, a mio avviso, eliminano le turbolenze tra cupolino e petto. Forse funzionano meglio abbinati al serbatoio più largo della adv, che allarga di conseguenza il flusso d'aria. Comunque non li toglierei per nessun motivo. Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©