![]() |
Caponord la escludo per peso, consumi e manutenzione...temo la scarsa affidabilità Aprilia.
Mi sono dato tempo...sarà una scelta da fare in autunno...ma mi porto avanti :-) Diciamo che il Transalp è in ampio vantaggio sulle concorrenti..però vorrei capire se motore ce n'è oppure per i sorpassi in coppia mi conviene dire due preghiere e aspettare il semaforo successivo... Qualche opinione da chi l'hai usata a pieno carico?? |
tra tutte le moto che ho avuto, la meno problematica è stata proprio un'aprilia col v60!
peso e consumi ecco, posso essere d'accordo..:lol: ah, e visto che vorrei farmi anche me l'enduretto da comodità, mi accodo ai consigli per te..;) |
Dipende dall'uso che ne vuoi fare...
Io volevo affiancare alla Culona, una moto che mi permettesse di fare turismo a medio / lungo raggio e che non disdegnasse un po' di enduro semplice..e mi sono preso ad ottobre un'AT RD04 del 1990! :D In realtà, dopo averci fatto un po' la mano, ho scoperto che questa moto riesce a fare ben più che "enduro semplice"! Ovviamente non puoi fare le cose che fai con un'anoressica da 100 kg, ma ti togli tante, tante soddisfazioni...con altrettanta fatica... :D Buona scelta, ciaoooooooooo |
Quote:
Del 600 non ne so molto, ma chi l'ha usato dice che per andare in fuoristrada è più adatto. Della storia del TA so che nella versione 650 cambiarono i leveraggi del forcellone, mettendoglieli derivati dalle stradali (non ricordo che CB). Ma questo non ha fermato gli appassionati. Comunque il 650 ha una cinquantina di cavalli onestissimi, nel misto stretto su strada è davvero agile e divertente, nelle rampe che entrano da Monteriggioni sulla superstrada in direzione Siena, se con gomme antiche, è truiffaldino e tende a cadere a terra sbriciolando i malleoli della caviglia destra del proprietario, quindi occhio. Per il resto è un gran bel mezzo. E inoltre trovi qualsiasi cosa, sia migliorativa che di ricambio, a due lire. F. |
Quote:
|
Chi ha orecchie per in-tendere, in tenda. Gli altri, va da sé, all'addiaccio. :cool:
F. |
ho avuto un supertenere del 1992 per 3 anni ed è una signora moto, con un motore notevolmente più performante di tutte le altre che abbiamo citato, escluso caponord che però non è nota per affidabilità, sopratutto sul lato elettrico/elettronico.
Se è complementare alla ESSE non mi preoccuperei dell'andatura, in due a pieno carico la transalp non ha molto spunto ma è sufficiente per portarti ovunque. L'ATwin è più performante più off e più bella, ma costa troppo di più per quello che deve fare...a mio avviso. :-) |
...trovare una Africa Twin ultimo modello non sarebbe male...secondo me l maxienduro più bella di tutti i tempi...in alternativa non sarebbe male una suoertenere 1200....però la transalp è veramente niente male, anche se preferisco l'ultimo modello della 650...
|
Beh anche l'AT è veramente una bella moto...è più affascinante della Transalp..ma in effetti l'usato costa molto di più..
Ho un dubbio: come sono messe a protezione dall'aria? Devo trovare un conce che me la fa provare... |
un bel GS 1100 del 1994 che fra 2 anni è di interesse storico
|
appoggio stermon! Esteticamente per me non c'è confronto. E' decisamente più bella.
Forse non si trova più a costi bassi, ma fino a 3-4 anni fa aveva anche dei prezzi molto accessibili |
sì però non se ne trovano sotto i 50.000km in condizioni decenti!
a parità di KM meglio un AfricaTwin che come interventi manutentivi è decisamente più a buono mercato. Prendere un GS1100 con 80.000km vuol dire mettere mano a un sacco di cose (corpi farfallati, cardano, mono posteriore etc) |
aggiungi pure anche la frizione. Certo il gs non è la scelta più economica. Per me rimane la più affascinante, anche se l'AT è diventato quasi più ricercato...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©