![]() |
Penso che sul nuovo nei 2 anni previsti per legge la garanzia sul difetto di materiale resti operante indipendentemente dai tagliandi.
La legge copre difetti di fabbrica a prescindere dai tagliandi tranne se dimostrabile che il danno sia causato dalla mancata manutenzione ma con pochi kilometri credo sia poco sostenibile! Se ad esempio si bruciasse una centralina o la pompa benzina che ti dicono in bmw che se facevi il tagliando non si bruciava? |
Per non far decadere la garanzia bisogna fare una ispezione annuale ogni dodici mesi a partire dalla data di acquisto e una manutenzione ordinaria ogni 10.000 chilometri dall'ultima effettuata.
Spesso questi due interventi coincidono ma quando ciò non accade devono essere fatti ciascuno entro la scadenza. Per i chilometri della manutenzione sono previste delle tolleranze, per le date dell'ispezione non lo so. I chilometri da fare prima di una nuova manutenzione sono 10.000 dall'ultima manutenzione fatta. Passato il periodo di garanzia, se si continuano a rispettare le scadenze dei due interventi è possibile ricevere da BMW una sorta di assistenza in caso di guasti strutturali. Tale assistenza che di solito riguarda i soli ricambi non è dovuta da BMW e dipende da molti fattori, primo tra tutti il rapporto umano tra il cliente ed il concessionario. In alternativa volendo abbandonare i gioghi delle officine BMW, terminata la garanzia, ogni due anni l'olio dei freni e ogni 20000 km cambio olii motore e trasmissione e filtri relativi, altro non serve. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
nella zona nn dovrebbe essere il piu caro :mad: ma xchè ogni conce fa prezzi diversi? |
Ho prenotato il tagliando dei 10mila dal conce dove ho acquistato la moto a luglio 2011, per lunedi' prossimo.....vi faro' sapere....che Dio me la mandi buona!
|
Quote:
Quando ti hanno dato la fattura non ti hanno anche dato la scheda dello schema di manutenzione? Lì c'è scritto tutto ciò che deve e non deve essere fatto. In fine dipende anche se ti applicano uno sconto, a me fanno il 12% sulla manodopera e il 15% sui materiali. |
dal REPAIR MANUALS del GS 1200 dohc :
GS 1200 ( dohc 450 ) manutenzione => Cambio olio nel motore con filtro (Descrizione nella posizione: 11 00 611, con fatturazione a parte) Una volta all'anno o ogni 10.000 km castrol power 1 10w-40 => Cambio olio nella trazione posteriore (Descrizione nella posizione: 33 00 501, con fatturazione a parte) ogni due anni o ogni 20.000 km castrol saf xo 75w-90 => Controllare il gioco valvole (durante la manutenzione) (Descrizione nella posizione: 11 34 502, con fatturazione a parte) ogni 10.000 km => Cambio dell'olio cambio (manutenzione) (Descrizione nella posizione: 23 00 510, con fatturazione a parte) la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni o ogni 40.000 km castrol saf xo 75w-90 => Sostituire tutte le candele d'accensione (manutenzione) (Descrizione nella posizione: 12 12 509, con fatturazione a parte) ogni 20.000 km => Sostituire cartuccia del filtro aria (manutenzione) (Descrizione nella posizione: 13 72 505, con fatturazione a parte) ogni 20.000 km => Controllare o sostituire la cartuccia filtro aria (durante la manutenzione) (Descrizione nella posizione: 13 72 508, con fatturazione a parte) In caso di impiego fuori strada => Sostituire la cinghia per l'alternatore (manutenzione) (Descrizione nella posizione: 12 31 657, con fatturazione a parte) ogni sei anni o ogni 40.000 km (+) Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione (-) Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione (+) Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione (-) Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione => Cambiare il liquido freni anteriori (Descrizione nella posizione: 34 00 548, con fatturazione a parte) la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni => Sostituire il liquido freni posteriore (Descrizione nella posizione: 34 00 549, con fatturazione a parte) la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni => Registrare la sincronizzazione motore (durante la manutenzione) (Descrizione nella posizione: 13 60 502, con fatturazione a parte) ogni 10.000 km |
Quote:
|
Ok tagliando dei 10.000 effettuato.......173 eurozzi
|
Quote:
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...609oBG9z7DWm-Q Comunque se la utilizzi poco non dovrebbe succedere nulla alla moto, se non che i liquidi tendono a ristagnare in basso nei carter e nei tubi, e non fa troppo bene. Meglio un giro igni tanto, se non che cel'hai a fare la moto. Per la garanzia se dicono 10.000 km o un anno, mi sa che gliela devi portare. Vedi benel'intervallo di tempo segnato sul libretto di manutenzione. |
Quote:
|
Riesumo questo vecchio post per chiedere di quanto può essere ragionevolmente prolungata la scadenza dei 12 mesi tra un tagliando e l'altro.
Ovviamente fuori garanzia. Penso di arrivare ai 10K dal precedente tagliando non prima di due anni, posso tirare così a lungo il cambio olio e filtro? |
Fuori garanzia? Fregatene e fai i tagliandi ogni 10k. A meno che non siano passati anni... fino ad un anno e mezzo io me ne fregherei. Considera che l'olio dei freni andrebbe cambiato ogni due anni ma in realtà dura di più... in ogni caso te ne accorgi perché la frenata diventa spugnosa.
|
Tranquillo anch'io circa 10k km ogni due anni (negli ultimi due, anche qualcosa in più )....
Nessun problema rilevante con la vecchia 850.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©