![]() |
Quote:
prima fanno tutti i taroccatori ... poi se qualcuno propone qualche variante più spinta tutti si spaventano ... inoltre la cosa è fattibilissima ... ;) ;) ;) ;) ;) comunque ... è da quando ho preso il 1200 che mi gira in testa di mettere una bella pompa radiale ... :-p :-p :-p :-p |
Quote:
Io paciocco con lo scarico... :) Al massimo la moto "spara" in rilascio come faceva il Giessino... :rolleyes: Pacioccare con i freni è assai poco consigliabile... :confused: Lamps! |
Ma sareste in grado di cambiare le pastiglie dei freni o di controllarne lo stato d'usura? O ve lo fa il conce?
|
Quote:
Ad ogni modo, permettimi, io non prenderei la cosa alla leggera e con sicurezza come fai tu, Linguaccia. Si tratta pur sempre dell'impianto frenante. Qui non si tratta di escludere l'ABS mediante un tasto appositamente predisposto. Qui si tratta di MANOMETTERE a tutti gli effetti l'"hardware" elettrico-idraulico-meccanico del sistema che ha specifiche progettuali rigorose. Io non so se un impianto BMW che preveda servo e I-ABS sia identico in tutto e per tutto a un impianto tradizionale. Ma sono certo che non lo sai neppure tu con certezza. Tanto per cominciare le pressioni di esercizio sono differenti. Ed è solo la prima cosa che mi viene in mente... Quote:
Il motivo per cui sono intervenuto in maniera diciamo "severa" è che non è il caso di fare allarmismi ingiustificati attorno alla vicenda dell'ABS post 2001, rinunciando a pié pari e per partito preso a un congegno che può salvare la vita in moltissimi casi. Stiamo dando per scontato che l'ABS-I sia diventato improvvisamente pericoloso, a 4 anni dalla sua nascita. Secondo me non è un atteggiamento razionale. Soprattutto se per rimuvere l'ABS bisogna intervenire nel modo indicato, per esempio inserendo "dadi stagni", come accenna Jean, per escludere il gruppo ad alta pressione. Sono modifiche inaccettabili e su questo non si dovrebbe nemmeno discutere, secondo me... Comunque, il problema per BMW c'è ed è serio, inutile negarlo. Ma per il momento è un problema di accuse e polemiche sorte dai media. Non sussite ancora la benché minima dimostrazione tecnica che l'ABS-I (venduto in oltre 250.000 esemplari!) sia più pericoloso di un impianto comune BMW. Può darsi che possa andare in defaillance in certe condizioni, ma bisogna sapere dapprima come ciò possa accadere e quali sono tali circostanze. Non avendo queste informazioni e non conoscendo uno straccio di statistica, tutto il resto sono solo mere illazioni. Chi decide di rimuovere l'ABS nella maniera indicata va incontro a questi fattori: a) Si ritrova un impianto manomesso che non risponde alla specifiche originali di progetto b) In caso di incidente né BMW né l'assicurazione risponderebbero (indipendentemente dalla causa dell'incidente) c) Rinuncia all'antibloccaggio e allunga così il panic-stop per evitare condizioni di defaillance di cui non conosce la probabilità, la genesi, la gravosità, insomma di cui non conosce nulla. Ci rifletterei... |
Quote:
Credo che però questa osservazione sia poco pertinente... qui non si tratta di cambiare la pasticche o controllare l'olio ma di ALTERARE e MANOMETTERE dispositivi di sicurezza basilari... caso limite: non vuoi ABS e servofreno? VENDI LA TUA GS E COMPRANE UN'ALTRA SENZA... NON FAI ACCROCCHIARE LA MOTO DALLO ZOZZONE DELL'OFFICINA SOTTO CASA... Lamps! |
Quote:
Quote:
lui non ha obbligato a farlo ... ha solo esposto ... non fare i puristi ... |
Ma l' abs, non e' quella materia plastica che, una volta, quando in italia c'era ancora il polo chimico, si chiamava "moplen"?
O comunque una roba abbastanza simile?:) |
Scusa Jean una curiosità: usi un rocchetto oppure lo avvolgi attorno al torace il pelo che ti ritrovi sullo stomaco?!
|
Tempo fa con un amico, il quale non gradiva la frenata integrale, abbiamo modificato i freni della sua California.
in pratica abbiamo rifatto tutto l'impianto, in più aggiungendo una pompa radiale per i dischi anteriori (quella originale ne azionava solo uno). Con la dovuta attrezzatura si fà in meno di una giornata e non comporta problema alcuno. F. |
tutto si può fare...
però con l'impianto così manomesso in caso di incidente l'assicurazione non risponde... vedi se accettare un rischio del genere... |
Quote:
Meno internet, più Cabernet!!! |
Ragazzi non pensavo di sollevare un tale polverone ma volevo soltanto dirvi (se qualcuno non lo sapeva!) che, volendo, eliminare il servo e l'abs è una cosa semplicissima e neanche tanto costosa oltre che sicura al 100%!
Io francamente se tornassi indietro la riordinerei senza ABS perchè il servo non mi da una gran fiducia. Punto e basta! con affetto Jean |
Quote:
C'e' addirittura un apposito forum sul tuning e poi ci si scandalizza tanto arrivando quasi all'insulto........ :( :( |
Oh mio DDDIO !!!
...ho MANOMESSO personalmente l'impiano frenante della mia eSSe... e non sono un meccanico BMVV e nemmeno 'Giggetto lo zozzone' :lol: :lol: :lol: ...dai, non esageriamo adesso :rolleyes: solo perchè uno non sa come fare o non vuole mettere le mani sulla sua moto, non significa che la cosa non sia tranquillamente fattibile da chi ne sa + di lui... |
Indipendentemente dalle ragioni tecniche, serie o meno;
indipendentemente dalla legalita' della cosa, legalita' condivisibile o meno, indipendentemente dalla copertura assicurativa in caso di incidente, provatevi invece a mettervi nei panni di quello che si comprera' usata la vostra moto. Io sempre moooolto prudente, se solo sospettassi una cosa del genere, girerei alla larga un km, un concessionario, sicuramente piu' furbacchione di me, si prenderebbe un bel 2000€ (faccio per dire) di sconto, salvo poi doverla rimettere a posto perche' lui potrebbe andare veramente in grane. Qualche pirla potrebbe neanche accorgersi; ma mi farebbe tanta pena.... :) |
Quote:
ho fatto decine e decine di modifiche........... ma se decidessi di abolire l'abs (che detesto) ed il cui utilizzo ancora oggi mi è del tutto oscuro lo farò fare dal conce per il semplice motivo che mi fido più di lui che di qualsiasi altro mecca. del resto quasi tutto ciò che è presente sulla mia moto è stato messo dal capo officina di Prima, Peppe, che conosce la mia moto anche meglio di me........................... :lol: :lol: :lol: :lol: e credetemi la potrei smontare a occhi chiusi............... :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
Ogni singolo particolare di un mezzo meccanico richiede studi accurati, decine di migliaia di chilometri di test, simulazioni al computer, ingenti investimenti di denaro...e nonostante questo, alle volte si "toppa" e di brutto pure... Ti invito a rileggere alcuni passaggi... Quote:
Delle due l'una: o è un ingegnere progettista della Brembo o della Lucas, oppure se la rischia... Lamps! |
Quote:
abso secondo me dovresti sapere di cosa parli prima di continuare in questa polemica magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto che di serie può sia avere che non avere quella parte ed allora magari stai facendo tu stesso la figura di gigetto o zozzone ;) |
Quote:
Il bello è che c'è gente che non riesce a inquadrare la pericolosità dell'operazione... Non c'è niente da fare. Pensa se in curva ti viene addosso uno che allarga, perché nella sua presunta onniscienza ha modificato l'impianto, escludendo il gruppo alta pressione dell'ABS con dei "bulloni stagni" (tanto per riprendere il topic originale). Insomma, il problema non è solo di chi manomette l'impianto, ma di chiunque si trovi a girare per strada vicino a questi "modificatori", per usare un eufemismo. Ci sono degli aspetti di chi partecipa a questo forum che trovo davvero allarmanti. P.S. Molto allarmanti. :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©