![]() |
Quote:
E meno male che eravamo in macchina! :mad: E' vero che ci siamo decisi a cercare da dormire solo verso le cinque di pomeriggio, è vero anche che da un posto che aveva una camera libera siamo venuti via perché non ci piaceva nella speranza di trovare di meglio... ma garantisco a chi non l'abbia provata che l'esperienza di dormire in macchina in un parcheggio non è per niente piacevole. :( Anche io di solito parto senza prenotare niente, ma è innegabile che la zona che va da Mustiers a Valensole non è che sia la più ricettiva del mondo, soprattutto considerata la sua bellezza e di conseguenza la sua attrattiva turistica... E' anche vero che è stata la prima e unica volta in vita mia che non ho trovato da dormire senza aver prenotato prima... |
io a fine agosto sono arrivato a moustiers verso le h.18 cercato da dormire in una decina di posti sia prezzi bassi che elevati, eravamo stanchi e volevamo trovare un letto. abbiamo dovuto scendere fino ad Aups ( 40 km ) per trovare da dormire in una stanza nel sottotetto di un albergo senza bagno in camera. se uno ha con se una tenda, in zona ci sono vari camping ed in qualche modo la pezza, ma altrimenti......
p.s. poco più a sud del passo della maddalena c'è il passo della lombarda, molto molto molto bello, scendi a isola 2000 e da lì raggiungi castellane facendo le gorges de daluis o le gorges du cians, castellane, le gorges du verdon, l'imperdibile route des crestes e poi arrivi a moustiers. se hai 5 min da perdere guarda le foto che avevo fatto |
... Mitico Umberto se hai dormito all'hotel Le Colombieres a Moustiere , abbiamo fatto proprio lo stesso giro , anche lo stesso hotel...
|
...oops non avevo letto bene ... Che da Moustier te ne se i dovuto andare.... Noi per abitudine la prima notte la prenotiamo sempre .... Fai il v istigo arrivi stanco vogliamo avere la certezza di letto e doccia....
|
... Il v istigo ...sarebbe il viaggio...con questa ca..zo di tavoletta non mi ci son ancora abituato....
|
l'anno scorso il 23 luglio..uno dei pochi campi ancora da tagliare..http://i44.tinypic.com/m910er.jpg
|
Le indicazioni che mi avete datosono tutte ottime.
Sono alcuni giorni che osservo bene la mappa della regione e volevo fare tappa ad Avignone prima di fare il Verdon.Secondo voi da dove devo partire per fare bene le gole e poi risalire verso Briancon per fare il Col d'izoard ? |
Non mi ricordo con precisione, ma mi pare che io due anni fa feci il Turini salendo da Menton e poi Sospel, e poi feci la 202 fermandomi ad Entrevaux: un paesino carinissimo dove tra l'altro c'è un minuscolo e curiosissimo museo della moto "gestito" da un signore di origini fiorentine.
Dalla zona del Verdon poi puoi fare strada statale fino ad Avignon, ma a me personalmente non è che piaccia tantissimo nonostante ci sia stato almeno tre o quattro volte. Molto più carina Aix, molto bella l'arena romana di Arles, molto particolare Saintes-Maries de-la-Mer e le sue paludi con i fenicotteri. E non mi perderei l'abbazia di Sénanque... anzi: me la sono persa quando ci sono stato e mi sa che dovrò tornare per vederla... :mad: |
quoto enrico. un unico distinguo saintes marie è carina ma avignone è splendida anche se la statale che la raggiunge non dice un gran che, se non che passa da entrevaux dove c'è quel museo che dice con il simpaticissimo gestore che parla italiano. senanque poi è bellissima ed ha vicino gordes e fointane du vaucluse che sono bellissimi.
|
La bellezza di Senanque e proporzionale alla fioritura della lavanda IMHO. Cerca di andarci in piena fioritura.
|
Ciao a tutti, mi aggancio alla discussione per non aprirne una nuova.
Salvo imprevisti dovrei farmi qualche giorno (4-5 gg max, trasferimento compreso da Firenze) in provenza con moglie al seguito. Periodo fine giugno (credo perfetto per la fioritura, giusto?:lol:) Ho preso spunti dei preziosi consigli e vi sottopongo il mio programma (suscettibile di cambiamenti in base alle vostre esperienze), con domandone finale. I tappa Firenze - Castellane (via Cuneo,passo lombarda, gorges du cians o gorges du dalius [quali più spettacolari?] II tappa Da Castellane ad Avignone via gole verdon, moustiers Saint-marie, valensole, senanque (secondo voi conviene spezzare questa tappa in due giorni, al fine di godersi al meglio i paesaggi ed i paesini attraversati?) DOMANDONE ...ed ora, per ritornare a casa da Avignone, che strada mi consigliate per vedere altre strade e posti piacevoli? Grazie delle dritte :!: |
- I tappa, da Cuneo a Castellane a me piace di più questo percorso:
http://g.co/maps/hhkf9 (è poco più lungo ma più scorrevole divertente) - II tappa, non la dividerei in due perchè un giorno basta e avanza - rientro - un bel percorso può essere questo: passa più a nord dal Monte Ventoux, costeggia il lago di Serre Poncon e rientra poi in Italia dal Colle dell'Agnello http://g.co/maps/k7un9 |
Ciao Rambarall
Provenza bellissima, fatta ad agosto (settimana di ferragosto) e un fine settimana a settembre. Noi non abbiamo prenotato nulla dall'Italia; eravamo due moto e quattro persone. Abbiamo tribolato solo una sera, ma, con l'aiuto di un albergatore, abbiamo trovato da dormire in un paese ad una trentina di km. Se ti può interessare, qui trovi i due viaggi: http://www.provasitocasta.altervista...-percorsi.html Ciao a tutti |
sarà una mia fissa
ma quando pianifico un viaggio, che sia di 3 o 10 giorni, preferisco prenotare prima gli alloggi considero tempo preso al divertimento di visitare i luoghi quello dedicate dal pomeriggio per cercare un posto dove dormire e propio in un paese come la Francia, molto ben organizzato nell'ospitalità verso i turisti, è semplice e sicuro prenotare prima onde evitare sgroppate a ore serali in cerca di una camera certo la fortuna a volte fa miracoli e si trovano, senza prenotare, posti impensabili scusate il lieve O.T. per la meta penso che quest'anno anche noi ci torneremo per la seconda volta portando altri amici i posti son belli e facili da girare |
Quote:
Un suggerimento a Ramba: prendi una cartina dettagliata della Provenza e fatti le stradine secondarie. Ti troverai a guidare in mezzo a colline e coltivazioni in stile Toscana. Le strade, anche quelle secondarie, sono spesso in ottime condizioni. Alè |
provence, hautes alpes, alpes maritimes,alpes de haute provence, isere, drome et savoy sont ma maison.
pour meilleur information je suis deiponible bonne route |
Sto pianificando un programma di massima:
Bassano del Grappa-Mentone Mentone-Hyeres(circa) Hyeres-Avignone Avignone-Castellane Castellane-Briançon Briançon-Bassano del Grappa Devo valutare bene il chilometraggio.Voi che dite |
Quote:
Soprattutto dovrò valutare i km in quanto mia moglie, a differenza di me, non è molto abituata a stare intere giornate sulla moto. :confused: |
ho cercato di non esagerare con i km: sono le distanze che sopporta anche mia moglie. Quando il percorso è più lungo inizia un rosario di insulti :confused:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©