![]() |
Bella...Anche se da la sensazione di avere un baricentro alquanto alto...
|
Senti un pò , non sarà originalissima, ma è molto bella
|
Quote:
|
l'ho provata oggi pomeriggio e confermo le ottime impressioni. Il motore tira alla grande, vibrazioni assenti ed il penso non si sente.
Come posizione di guida però mi trovo meglio con l'ADV, ed anche esteticamente (ora che l'ho vista da vicino) continuo a preferire la mia. In sostanza se dovessi cambiare moto oggi pomeriggio ricomprerei un GS o al limite prenderei il 990 adv, poi magari ci sarà tempo per cambiare idea. Ringrazio la concessionaria Area Moto di Modena dove ho effettuato la prova, ragazzi gentilissimi. |
Appena rientrato anche io dalla prova su strada dell'explorer durata circa 20 min, che dire............ c'è da premettere che 20 min non sono sufficienti per testare come si deve una moto (bisognerebbe tenerla almeno una giornata intera) però si riesce già a capire di pasta è fatta.
Tralasciando l'estetica che alla fine è questione di gusti ho trovato tanti pregi e pochi difetti rispetto a sua maestà GS che vi racconto brevemente. La componentistica delle plastiche e degli assemblaggi è di buona ma non ottima qualità, dal mio punto di vista in questo il GS resta ancora superiore, tra l'altro la moto da me provata aveva il difetto che la sella pilota (anche sull'explorer c'è la sella separata copiata spudoratamente dal GS) si muoveva avanti e dietro di almeno un cm nelle fasi di accelerazione e frenata. Appena salito anche da fermo la moto non sembra pesante, appena avviato (dopo vari tentavi di pressione sullo start ho capito che anche con il cambio in posizione di folle è necessario tirare la frizione) il 3 cilindri emette un bel suono pieno e corposo, nessuna vibrazione è presente. Una volta in movimento l'explorer diventa facilissima da gestire sembra avere il baricentro addirittura più basso del GS per come scende in piega e risale dalla piega, il motore è eccezionale per coppia in basso ed allungo, ho fatto la prova di riprendere da 40 in 4 e 50 in 5 e il motore rimane lineare senza sobbalzi per poi riprendere rapidamente giri, la spinta poi è continua e veemente fino ai 6000 giri, oltre non sono andato visto che la moto aveva pochi km e non mi sembrava il caso di maltrattarla. Freni ottimi, attaccano subito con pochissime escursioni di leva e mordono efficacemente, nelle frenate un pò violente con l'anteriore che ho provato la forcella tende a comprimersi troppo ma credo che questo sia dovuto al fatto che noi GSsisti siamo abitati al telelevel che praticamente non affonda mai. Riguardo la trasmissione sono davvero rimasto stupito dall'albero cardanico che trasmette alla ruota tutta la potenza senza ritardi o incertezze come avviene ad esempio qualche volta sul GS se si sta accelerando su un fondo irregolare ed anche il cambio è preciso nell'innesto e silenzioso con i rapporti ben spaziati, unica incertezza che ho notato è nel passaggio tra la prima marcia e la seconda. La posizione di guida come già hanno anticipato altri sembra essere un pochino più caricata sull'avantreno a causa del manubrio un pò più distante dal corpo e forse anche un pò più in basso ma la posizione di guida è assolutamente confortevole, la protezione del cupolino non l'ho potuta provare in quanto era posizionato nella posizione bassa che cmq già mi proteggeva abbastanza per la mia altezza di 182 cm, nessun vortice arrivava sul casco viaggiando a 130 km/h. Alla fine posso dire che è una bellissima moto sotto quasi tutti i punti di vista, ci sono alcune cose a livello estetico inspiegabili che ripeto, possono piacere oppure no. Il mio punto di vista finale è questo, la comprerei per il motore, il cambio, i freni, insomma tecnicamente la moto è validissima, e non la comprerei per la linea e l'estetica in quanto per me la linea dell'attuale GS rimane ancora più affascinate rispetto a quella dell'inglese. |
diciamolo che non si può guardare, sembra un meccano!
|
allora l'ho provata oggi per solo 15 minuti e esprimo il mio,modesto parere.
premetto che ho avuto 2 tiger 855 e 955 un gs1200 e 2 ktm990 adv(moto attuale) il motore e' simile al 955 solo che e' piu regolare e con molta piu coppia spinge sempre forte come un toro,l'erogazione e' molto omogenea e questo puo trarre in inganno ma va veramente forte ,in piu puoi fare le curve a velocita' ridicole in 5 o 6 marcia,unico piccolo appunto (scendendo dal 990) e' poco veloce a prendere i giri e alla prima apertura del gas non e' cattivo come mi aspettavo. ciclistica ottima forcella molto sostenuta, neutra ,anche se chiudi il gas in curva la moto non ha scompensi ,frenata e cardano ottimi anzi sembra una catena ,solo nelle scalate ci si ricorda di averlo,il cardano del gs nell'apri e chiudi e' molto piu brusco ,posizione di guida ottima,a parte il manubrio un filo troppo lontano,protezione areodinamica ottima,l'esemplare in prova aveva il cupolo maggiorato...che dire fin qui tutto bene a parte secondo me la nota negativa del peso e della massa veramente imponente,da fermo per manovrarla bisogna essere alti e forti ,si sente il baricentro alto ,che se da un lato aiuta nello scendere in piega in manovra con moglie e bagagli non e' una moto per tutti... comunque per adesso non la cambìierei con il 990 adv ,facendo poco turismo,trovo il 990 piu divertente meno impegnativo , con piu adrenalina della tigerona,e piu versatile.. il gs ha un altro temibile avversario soprattutto in ottica turistica.. l'estetica non la commento troppo personale ,a me piace il carotone percio'... |
cercherò di provarla
|
Bella! E buona. Per me la vera rivale del GS
|
Quote:
veramente l'unica tra queste moto alte che trovo splendida. grossa , massiccia ma con una sua personalità . vero che il tipo ricalca molto il gs ma hanno fatto un lavoro egregio. finiture eccellenti, nulla fuori posto. ho trovato solo la sella un poco cedevole, morbidissima, ma a me piacciono più sostenute. accanto però c'era la 800........... salito più volte su entrambe. a che cazzo serve un bisonte così? l'800 offre esattamente le stesse cose in termini di comfort, capacità di trasporto, prestazioni. anche prestazioni, un 800 per strada basta e avanza anche a voler fare gli scemi........ mah.... alla fine un 1200 serve a dare soddisfazione ad averla, niente di più. brava triumph, ne ha azzeccata un'altra........... |
anche io le ho viste vicine e ho avuto lo stesso pensiero.
pero non condivido il fatto che nulla sia fuori posto, con tutte le sovrastrutture che ha, io non riesco nemmeno a guardarla, boh... |
converrai che è tutto molto curato, assemblaggi perfetti, verniciatura brillante, compatta, blocchetti ok, poi il giudizio estetico è soggettivo.
ribadisco : è l'unica tra queste che mi ha lasciato a bocca aperta...... |
si certo, il mio è un giudizio soggettivo, non riesco a farmela piacere.
magari sarà una bomba, lo saprò presto quando la proverò, ma è pura curiosità. |
una bomba in che senso? per me i catafalchi come questo devono essere:
1- comodi 2- fluidi nella guida 3- facili 4- molto elastici 5- vibrare poco 6- non fare molto rumore. le prestazioni pure le cerco e le trovo in uno zzr o giù di lì....... |
e ti pare poco?
per me tutte queste cose devono entrare in una sola moto :) |
Gran bella moto!!! Complimenti!!!
|
Quote:
condivido ogni parola....gran bella moto comunque. |
... a me piace da bestia! Andro in concessionario a provarla... di certo!
|
Provata questa mattina, con mia moglie seduta dietro.
Condivido buona parte della descrizione di Tigrotto al #27. Sono 1,72 e ci tocco di punta, con mia moglie sopra ci tocco meglio ma le manovre in sella coi piedini a penzoloni sono faticose. La seduta è comoda, il manubrio un po' lontano, la protettività discreta sul casco, meno su spalle e gambe. Alla partenza il motore sembra poco presente, sotto i 3000 non è muscoloso, poi è particolarmente regolare e si avanza facendo della strada senza accorgersene. A me non impressiona per potenza, mi sembra uguale agli altri della categoria; ma scendo da altra tipologia di moto, non ho parametri immediati e direttamente confrontabili, le mie sensazioni sono falsate. Sostenuta di sospensioni, non mollacciona, piuttosto stabile in curva. Equilibrata in generale, non spicca nè per performance nè per ciclistica. Pur non gridando al miracolo, la ritengo una buona moto! |
i pareri personali non contano...
.... quando si acquista una moto nuova è sempre una festa! complimenti!!:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©