Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuovo GS H2O 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=351351)

bluejay 14-03-2012 14:26

E' una mia impressione, o hanno messo i cilindri più in alto ?

:confused:

chuckbird 14-03-2012 14:27

Non è una impressione.
Anche perchè altrimenti lo scarico avrebbe dovuto fare una curva ancora più estrema di quella che fa ora nei prototipi. Anche il filtro dell'olio è proprio sotto al cilindro.

"Paolone" 14-03-2012 14:40

Mettere un 180 per gestire 130cv mi sembrerebbe una buona soluzione.
Più in generale se veramente ci saranno (anche) queste caratteristiche la natura della GS cambia, spostandosi decisamente in direzione "tipo" Ducati mts, ovvero moto più prestazionale che tutto fare ..... :confused::confused::confused:

Sgomma 15-03-2012 00:23

navigatore satellitare touch screen, parabbrezza elettrico e sospensioni attive, in dotazione alla nuova GS!!

Da MOTOSPRINT

http://img256.imageshack.us/img256/8920/gs2013.jpg

LA VERSIONE definitiva, salvo imprevisti, verrà svelata a fine 2012. Non dovrebbe essere molto diversa rispetto al prototipo che siamo in grado di mostrarvi. Osservando bene le sovrastrutture ed i dettagli, infatti, si nota che ormai il più è fatto. Niente componenti mobili e nastro americano, insomma. Un chiaro segnale che BMW ha iniziato l’ultima fase del lavoro.
Il faro anteriore a LED cambia completamente lo sguardo della nuova GS, che avrà anche un “becco” più corto e largo e dei fianchetti inediti, che nasconderanno una delle novità più interessanti: i radiatori (uno per lato) dell’impianto di raffreddamento. Già, la nuova GS, infatti, non sarà più raffreddata ad aria, anche se sui cilindri resteranno le alette, che svolgeranno più che altro una funzione estetica.

LA NOTIZIA davvero interessante, però, riguarda le sospensioni: la loro taratura dovrebbe essere gestita tramite l’elettronica, che deciderà come intervenire a seconda della situazione: una grossa innovazione nel mondo moto. L’arrivo delle sospensioni attive, comunque, era nell’aria. Nel 2011, ai BMW Innovation Day, era stato presentato un sistema del genere, abbinato all’ESA II; la GS dovrebbe essere la piattaforma sulla quale tutto questo debutterà.

TORNANDO a parlare di motore, va aggiunto che il bicilindrico boxer dovrebbe crescere fino a 1250 cm3. La potenza della nuova unità dovrebbe essere compresa tra i 120 e i 130 CV. Inoltre, i corpi farfallati saranno montati sopra i cilindri (prima si trovavano dietro i cilindri), pertanto è stato possibile realizzare condotti di aspirazione più corti. I collettori di scarico sono stati spostati sotto i cilindri (prima si trovavano davanti ai cilindri).

LE PINZE freno avranno l’attacco radiale (quelle della R 1200 GS, invece, sono di tipo assiale) ed ovviamente non mancherà l’ABS. Ci sarà anche il traction control, che dovrebbe dialogare con le sospensioni attive. La trasmissione a cardano, infine, è stata spostata da destra a sinistra.

DA QUEL che si è visto e da quello si sa, la nuova crossover tedesca sarà un altro passo verso la trasformazione del brand GS in un’alternativa più versatile e modaiola alle grosse GT da viaggio. Per questo, il navigatore satellitare touch screen potrebbe addirittura essere fornito di serie. Il parabrezza sarà regolabile elettricamente ma non si sa se questo “plus” sarà disponibile sulla versione base."

Youzanuvole 15-03-2012 00:32

Si sono sbilanciati sulla batteria?

abii.ne.viderem 15-03-2012 00:35

E' quella cosa che vedi dietro al guidatore e che sembra un bauletto.

Youzanuvole 15-03-2012 00:38

:lol::lol::lol:

Superteso 15-03-2012 05:54

ci sarà la fila..... per fare i richiami...

tuttounpezzo 15-03-2012 06:05

Quote:

Originariamente inviata da langs (Messaggio 6543473)
(domanda: ma a questo punto chi si compra un GS quest'anno??? :mad::confused::-o)


io ritirata meno di un mese fà:eek::eek::eek::eek:

GASSE 15-03-2012 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 6543309)
mi sembra decisamente una stradalizzazione che non rientra nella "filosofia" del GS

Come no?
magari l'idea originale di GS non era questa,ma la sua evoluzione si,
confronta il gs80/100/1100/1150/1200 I°-II°-III° mò ci può stare tranquillamente la 180 e poi magari il parking assistance!

zangi 15-03-2012 07:03

Neanche la fine del mondo.....appassionerebbe cosi`.....:lol:

Burro 15-03-2012 07:18

Io vi invidio.
Il dubbio e' se il 180 è adatto al fuoristrada......

Ma voi andate con una moto da 20/25 mila euro in mezzo ai rovi!!?


:lol:

MAD BORSA 15-03-2012 07:42

basterebbe una 160 senza arrivare alla stradalissima 180...eppoi, diciamocelo chiaro, quanti col gs fanno off? e per off intendo più di un paio di strade bianche all'anno....la percentuale è minima e la bmw deve seguire il mercato...basterebbe facessero la gs normale più stradale e la adv più off con quanlche semplice accorgimento

Hedonism 15-03-2012 09:42

mah... rimango dellami idea, il 180 andrebbe bene per un uso prettamente stradale, chiudere la porta ad un tassellato, seppur turistico non mi sembra una gran mossa

GATTOFELIX 15-03-2012 09:51

Quote:

Originariamente inviata da fino (Messaggio 6543478)
via..... con 130 e rotti cavalli la vedrei dura con un 150 al posteriore.....

cmq posso garantire che in off (leggero leggero) ci si va bene anche con il 190


fino

...ma la honda crosstourer non ha 130cv e monta una 150...?

jocanguro 15-03-2012 10:41

Quote:

trasformazione del brand GS in un’alternativa più versatile e modaiola alle grosse GT da viaggio
Toh' che strano, se ne cominciano ad accorgere...:lol::lol:

Quote:

diciamocelo chiaro, quanti col gs fanno off? e per off intendo più di un paio di strade bianche all'anno....
Quoto in pieno...
Come detto altre volte, massimo rispetto e invidia di chi fa off serio !!!
ma siccome il 90 % dei possessori di gs ci vanno SOLO al lavoro o SOLO in viaggio per l'europa su strade ASFALTATE , continuare sulla strada della stradalizzazione del gs , è un'ottimo sistema per continuare a vendere i gs, pur dando l'illusione al proprietario che se vuole (cioè mai ) fuo' fare dell'off, (poi se lo fa e si graffia/casca al primo sasso o sentierino, di certo non ce lo viene a raccontare qui)

Tranquilli, che il markkketting sà fare ben il suo lavoro...
Prevedo grosse file alla bmw , lunghe code di compratori di nuovo sputerone e nuovo gs...

dab68 15-03-2012 12:48

Si, monta una 150?

okpj 15-03-2012 16:03

ma una 180 posteriore con l'anteriore 110/19 come si comporterebbe?

io invece mi son sempre chiesto se una 160 non fosse meglio di una 150, ma la differenza è poca e poi già con la 150 tiene la strada stra-bene!

piuttosto continuo a pensare che se riducessero la cilindrata cercando di rendere più efficente tutto comparto trasmissione, riducendo al tempo stesso il peso e creando un SIGNOR motore come in BMW sanno fare, avrebbero spiazzato tutti..

l'attuale ha 110 cv, farne una a liquido con ugual potenza ma minor peso, quella sarebbe un'innovazione secondo me

la multistrada è un 1200 con 150 cv, significa 125 cv/litro, quindi da un boxer 1000 cm3 ma raffreddato a liquido 100-110 cv con una bella coppia sarebbero ottenibilissimi

(ma poi forse potrebbe anche diventare un boomerang a causa della psicologia del mercato che vuole motoroni)

Sgomma 15-03-2012 20:59

Prendiamo queste indiscrezioni con beneficio d'inventario...in realtà non sappiamo mica, quanto sia vero che monterà una 180!!:mad:

Quanto alle potenze..lasciamo stare i dati dichiarati..il GS attuale sulle prove delle riviste sfiora i 100 cv!

Zio Erwin 15-03-2012 21:03

Avrà il 150......!
Augh...!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©