![]() |
Un'altro pezzo di Italia in mano ad altri.
Che tristezza per l'Italia, molto meno per Ducati che andrebbe a star bene.... |
Per uno qualsiasi dei maggiori gruppi automobilistici, qualsiasi marchio motociclistico che non sia uno dei 4 giappi, HD, o Piaggio, si compra con i fondi per le piccole spese.
Se VW vuole Ducati è unicamente per una questione di visibilità, oltre che di normale diversificazione degli investimenti. Piech è da un po' che vuole un marchio motociclistico, ma naturalmente ne vuole uno che sia in vendita, non costi come uno dei sopracitati, e non sia totalmente ignoto. Per questo Ducati sembra adatto. DogW |
Anche la BMW costruisce sia Auto che Moto
|
Il marchio l'hanno già, la NSU.
Un po' arruginito e dimenticato, ma se volessero riuscirebbero a rispolverarlo. @r11r: non credo che sposterebbero la produzione, anzi, potrebbero far produrre a borgo panigale anche moto col marchio NSU, come pareva intendessero fare con suzuki. Onestamente ritengo sia un bene l'investimento di capitali esteri in aziende italiane, sono casomai le aziende italiane, con capitali italiani che fanno produzione e fatturazione all'estero che impoveriscono da paura la nostra già disastrata economia :mad: |
Quote:
|
Quote:
|
questa vicenda della Ducati mi ricorda quella della Ferrari ...marchio fantastico, prodotti d'eccellenza ma risorse al lumicino (hanno parecchi debiti e nessuna voglia di fare grossi investimenti) ...solo che la Fiat del caso (ovvero la Piaggio) è già impegnata con altri marchi e quindi questa volta la storia non si ripeterà
per l'azienda bolognese è una bella prospettiva (VW è un carro armato e quando si mette in testa una cosa generalmente ci riesce), per noi appassionati non lo so: bisogna vedere con quale spirito e quali progetti vogliono guidare Ducati (io dico che piccolo e indipendente, quando si vuole il top, è meglio e quindi sono un pò scettico ...con Lamborghini hanno lavorato abbastanza bene, non al top secondo me ...la vera eccellenza sta ancora a Maranello ...vedremo) ora potete serenamente comprare Guzzi :eek: (non vi dico quale ansia e quali aspettative mi ha trasmesso la gente di Mandello al Norge Day ...ma questa è un'altra storia) |
Quote:
senza contare che tutti quelli che si ricordano ancora del marchio NSU inevitabilmente lo associano a questa: http://img72.imageshack.us/img72/1871/prinz.jpg Uploaded with ImageShack.us |
[QUOTE=Zio Erwin;6539904]Ma poi, che cazzo se ne fa Audi di Ducati....?
QUOTE] .......Materiale da riciclare..........:mad: |
Quote:
http://filipovsky.ic.cz/Skoda%201000...20-%201964.JPG non credo avrebbero grossi problemi con NSU. Inoltre sottostimi grandemente la passione degli anzianotti per i marchi storici ;) |
Un marchio che non produce moto per dieci anni, vale molto poco. Uno che non produce moto per venti, non vale più niente.
DogW |
Ma infatti non ho detto che il marchio NSU valga qualcosa di per sè. Semplicemente che può rinascere, anche con moto prodotte da una fabbrica che produce già un altro marchio, con le giuste politiche commerciali, e la giusta linea di prodotti :)
|
Per potere può, ma come potrebbe inventarsene un'altro e lanciare quello. E' strapieno di vecchi nomi di produttori non in attività da decenni che uno potrebbe accaparrarsi per due lire e rilanciarli. Quasi nessuno lo fa (e da quelli che lo fanno non c'è esattamente la fila dei compratori) perchè non conviene. Nel senso che tanto vale partire da uno nuovo.
DogW |
Il marchio con anche un discreto prestigio lo hanno in casa ed è DKW, uno dei quattro anelli di Audi ....anzi di Auto Union visto che Audi era un altro "anello"
Come dice Dog non producono moto da decenni ....questa è la conferma di quanto dice dato che nessuno lo ricorda..... |
Quote:
senza contare che non so quanti trentenni di oggi sanno che esisteva la NSU e che fino alla fine degli '50 produceva anche moto comunque se VW volesse far risorgere un marchio tedesco penso che si dedicherebbe alla DKW che ha prodotto moto fino agli anni '70 |
E comunque guadagnare con le moto oggi è molto difficile.
Abbiamo casi sotto gli occhi di tutti e pure i jap che per anni hanno insegnato al mondo a produrre in modo efficiente, stanno attraversando un momento poco felice... E non dimentichiamo che c'era in vendita a poco anche MV che in quanto a brand lascia indietro Ducati di un pezzo eppure se la sono comprata gli americani che poi con la crisi stavano chiudendo.... L'auto sta attraversando un momento di transizione, si stanno spostando i consumi sui paesi emergenti che le moto costose non le vogliono. Le macchinette economiche se le producono già e fra 3/4 anni le verranno a vendere anche a noi. In Russia, Cina e India Vogliono auto "premium" che fanno "status", un ricco russo, cinese o indiano mica si compra la Ducati ma la Mercedes, Audi, BMW, Jaguar, Porsche, Ferrari e Lamborghini al limite Alfa Romeo se uscirà con auto degne del nome che aveva una volta..... E poi per produrre in modo economico, flessibile e conveniente devono sfruttare al massimo economie di scala e sinergie di gruppo, piattaforme comuni con fornitori e materiali intercambiabili. Io proprio non capisco Audi cosa se ne farà di Ducati..... Che poi, sarà anche vero che sono in trattativa, ma da qui a firmare una lettera di intenti ce ne corre.... |
Quote:
Il suo rilancio è ancora lontano... per loro (VW) dev'essere l'eccezione che conferma la regola... |
Quote:
i conti non vanno ancora bene però se rimaneva sotto la Fiat non so che fine faceva..... |
Quote:
|
non proprio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©