![]() |
se non fosse sicuro il topcase ci sarebbe la rivolta dei bmwisti
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Grazie |
Questa è la borsa che utilizzo. Per le necessità quotidiane va più che bene.
http://i43.tinypic.com/wmbexk.jpg http://i44.tinypic.com/2nsyzro.jpg La comprai nel 2006, ora credo non sia più in produzione ma ci sono ottimi modelli anche di diversa marca con caratteristiche simili. La GIVI ad esempio, tra le tante, produce questa: http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-scooter/T472 La Kappa fa questa:http://www.kappamoto.com/Borse-soffici-moto/Sella/TK711. Ciao |
Grazie ragazzi: 26.000 e 35.000 km senza problemi mi fanno ben sperare!
Ciao. |
Come anche ad altri, anch'io ho "perso" il bauletto originale su strada (R1200R '07, bauletto BMW piccolo).
A me si era rotto il pernino che tiene bloccato in sede il cilindretto della serratura. A quel punto la serratura, libera di muoversi nella sua sede, ha permesso lo sblocco della maniglia e quindi il distacco del bauletto dalla moto. A terra raccolsi il bauletto, molto rovinato ma tutto sommato integro... e la serratura uscita dalla sede. In BMW verificarono che fu proprio l'uscita della serratura dal bauletto ad avere causato lo sblocco e quindi il distacco. Dato che la garanzia era scaduta non ottenni alcun indennizzo. Se fai una ricerca nel forum trovi altre testimonianze analoghe. Consiglio di verificare con attenzione lo stato del cilindretto della serratura, nel caso di dubbio conviene sostituirlo. |
Cristo santo, ma queste cose non dovrebbero succedere, oppure essere prontamente rimediate. Si sta parlando di un evento pericolosissimo!
|
Succede succede purtroppo...io ho perso un Givi
...mai più messo bauletti ! |
Vorrà dire che eviterò di tenere il bauletto sempre montato e l'utilizzerò solo quando viaggio con moglie ed un minimo di bagaglio.
Però in quei casi serve! |
Se vi può tirare sù il morale, all'altra moto avevo il top-case originale bmw, caricato a morte quando andavo fuori era sui 13 /15 Kg " Bmw prescrive max 5 kg " mai avuto problemi.
Penso che il bauletto del collega motociclista ha dei problem fusione e comunuqe la RR con il bauletto "personalmente " non piace :dontknow: |
Sto leggendo con attenzione questi post. sto cercando un top case originale x la mia erre. Ho gia la piastra originale, e vorrei trovare un top case ad un prezzo normale e non da rapina !!! Paziento e leggo totto il leggibile....ciao
|
A me più che la spesa dell'acquisto, mi preoccupa quella per i danni che una perdita del bauletto può provocare!
|
Vivi tranquillo, io ho sempre avuto il bauletto (bmw o givi) su tutte le mie moto dal 1980 in poi e non è mai successo nulla (ri-sgratt...:lol:)
Controllalo ogni tanto, ma non farti venire l'ansia..;) |
quoto doc raf...in effetti è un thread un po' ansiogeno.
|
Ciao,
io ho la piastra universale GiVi su portapacchi originale (quello che si vede anche nella foto di Cactus) con Maxia. Ogni tanto controllo il serraggio delle viti, ma per il momento nessun allentamento e nessun problema... SGRAT SGRAT! :lol: |
anche io ho girato per 9 anni con il bauletto su tutte le moto che ho avuto...l'anno scorso perdendolo e fortunatamente nn colpendo nessuno degli amici dietro mi sono arreso
P.S. bauletto che avevo preso con moto....avrà avuto circa 35000 km nei quali nn aveva mai dato cenni di nota |
Quote:
|
Che dire! Lungi da me l'intento di suscitare ansie e insicurezze, ho solo raccontato i fatti così come sono andati. Poi è normale che in queste cose incida molto il fattore "c". Vado in moto da quando avevo 14 anni e di bauletti ne ho avuti tanti, ma mai nessuno, prima del BMW, mi aveva mollato per strada. Fra l'altro ho omesso di dire che in entrambi gli episodi il bauletto era scarico. È evidente che siffatti eventi siano oltremodo sporadici, però succedono e cosa c'è meglio di un forum per trasferirsi esperienze? Poi è giusto che ciascuno tragga le sue conclusioni e di queste si faccia responsabile.:)
|
Beh....
a me si è sganciata la borsa dx vuota....... Fortunatamente non ho centrato nessuno! Cambiate in garanzia entrambi dal Concessionario per sicurezza. Non si è mai capito che cosa sia successo, ma credo che la dx avesse un difetto nel bloccaggio al supporto. saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©