Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto.it Magazine - Triumph Tiger 1200 Explorer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=350491)

carlodi 10-03-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 6530540)
Certo che non riuscire a battere di netto un progetto uscito 8 anni fà , è grave.
Fa pensare.

Probabilmente perchè c'è gente col paraocchi, anche se sul mercato c'è di meglio continua ad andare avanti col marchio preferito.....:mad::mad::mad:

Brontosauro 10-03-2012 13:42

Al limite c'è questa e si spende meno Kawasaki Versys 1000 Costa 11.990 euro con ABS e controllo trazione di serie.

Flying*D 10-03-2012 13:50

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 6530540)
Certo che non riuscire a battere di netto un progetto uscito 8 anni fà , è grave.
Fa pensare.

E perche'? che pensi si possano inventare di nuovo anche sul prossimo GS a parte qualche ritocco estetico e un'aggiornata a motore ed elettronica? quella e' la moto quello e' il target..

Guarda caso il T-max e' ai vertici da 12 anni e un percorso molto simile a quello del gs1200..

Sturmtruppen 10-03-2012 16:40

A parte qualche ritocco estetico ed elettronica?

Può essere ma se così sarà non credo che continueranno a tenere i numeri. Io mi aspetterei ad esempio questo nuovo controllo elettronico delle sospensioni autoadattativo. Così, giusto per citarne uno.
Non so se qualcuno ricorda il salto da 1150 a 1200! E vi ricordate cosa erano le altre ed duro turistiche allora?

Flying*D 10-03-2012 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6534001)
Non so se qualcuno ricorda il salto da 1150 a 1200! E vi ricordate cosa erano le altre ed duro turistiche allora?

Quello e' stato il passaggio da un mezzo agricolo ad una moto, non ci sara' piu' un passaggio cosi' netto come sta' gia' succedendo per tante altre moto..

PS: per ritocco estetico intendevo una nuova veste estetica..

Sturmtruppen 10-03-2012 20:19

Certo che il 1150 mezzo agricolo è proprio una definizione di parte!!!

Non l'ho avuta ma ricordo quanto su strada potesse essere veloce una ADV1150 su un percorso guidato, quanto potesse essere comoda, difficile che ci fosse un viaggio per cui potesse essere non votata, etc etc...
Poi se parliamo di un giudizio estetico: io quando vedo parcheggiata una ADV1150 (specie nera con sella mandarino e borse montate) mi giro ad ammirarla come mi girerei per un bel culo. Ma forse io la penso diversamente.

Flying*D 10-03-2012 20:57

Parliamo di evoluzione tecnica, rispetto al 1200 il 1150 é un mezzo agricolo, non un cesso...

Sturmtruppen 10-03-2012 21:18

Rispetto al 1200...chiaro.

Animal 11-03-2012 21:37

letta oggi la prova...più visto il filmato di Nico (il tutto on line)....pare che di argomenti ne ha abbastanza per "rubare" quote di mercato al 1200 .......oltretutto con questa opzione / promozione che faranno per le prime vendite......

noiseiskinky 11-03-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6529404)
Ora: ci sarà un motivo se tutte le enduro stradali devono confrontarsi con GS, no?
È un punto di riferimento.

è la piu venduta in qul segmento, è il riferimento come tale, scalfire una posizione dominante è difficile anche con prodotti migliori, quindi o attacchi sotto il profilo del prezzo o ti differenzi come ha fatto ducati, che si confronta col GS pensando al tipo diclientela piuttosto che al tipo di moto

Sturmtruppen 11-03-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da noiseiskinky (Messaggio 6536670)
è la piu venduta in qul segmento, è il riferimento come tale, scalfire una posizione dominante è difficile anche con prodotti migliori, quindi o attacchi sotto il profilo del prezzo o ti differenzi come ha fatto ducati, che si confronta col GS pensando al tipo diclientela piuttosto che al tipo di moto

Mi sembra che la Tiger intenda scontrarsi frontalmente con la GS diversamente dalla MTS. Motivo per cui prima che consolidi il suo valore devo attaccare il mercato con un prezzo competitivo.

Sturmtruppen 11-03-2012 23:24

Esimio Cav. Italo,
Mi fa piacere notare nel leggere i di Lei commenti a favore della Tiger senza giustificare tale superiorità. Credo che ricada nello stesso errore di coloro che rimarcano il successo della GS con futili motivi.
Distinti saluti.
Sturm

noiseiskinky 11-03-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6536762)
Mi sembra che la Tiger intenda scontrarsi frontalmente con la GS diversamente dalla MTS. Motivo per cui prima che consolidi il suo valore devo attaccare il mercato con un prezzo competitivo.

l'MTS non si scontra col GS frontalmente, ma attira il cliente tipo BMW che acquistava il GS (basterebbe fare una prova qui sul forum per vedere quanti passaggi ci sono stati),

al momento l'altra casa che ha scelto una politica d'attacco con i prezzi è la Guzzi , l'NTX è la più conveniente a parità di dotazioni, pero' evidentemente sconta altri problemi (marketing, assistenza)

chissa' se triumph farà meglio (quantomeno di guzzi, yamaha e ktm)

Tricheco 12-03-2012 08:02

a me me pias

Sturmtruppen 12-03-2012 11:17

Cmq anche a me piace, ma non l'ho vista dal vivo ancora.

bluejay 12-03-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 6534491)
Parliamo di evoluzione tecnica, rispetto al 1200 il 1150 é un mezzo agricolo, non un cesso...

Bella questa definizione :lol:, a me piacciono i mezzi agricoli, quindi ho comprato "l'attrezzo" giusto :thumbup:

...farò richiesta alla motorizzazione per la targa verde e al Consorzio agrario per la benzina agricola ;)

Claudio Piccolo 17-03-2012 16:32

a parte la moto che cavalca, la cosa più bella di Italo è la firma.

Claudio Piccolo 17-03-2012 20:28

di nulla egregio... l'apprezzo e la stimo...un vero gentleman...altro che 'sti quattro buzzurri.

Sturmtruppen 18-03-2012 23:28

Grazie Cav.,
Vuol dire che dovrò provarla anche io per valutante di persona le qualità dinamiche e statiche.

highline76 19-03-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Sturmtruppen (Messaggio 6523684)
Interessante. Ma continuo a dire che per opporsi a GS il prezzo dovrebbe essere più basso......

Senti, per carita, sono sempre pareri personali eh....
io ho provato sia la GS1200 MY 2012, col bialbero da 110 CV che, proprio sabato scorso, la nuova Explorer 1200.....

Beh.... ti posso dire che, valutando complessivamente la moto, la Triumph è veramente un altro pianeta! Non prenderei la GS nemmeno se costasse, a parità di allestimento, 2000 Euro meno della Triumph.....
e se non sbaglio, tra l'altro, il GS costa pure di più.... :mad: :mad: :mad:

Tralascio il fattore estetico che, essendo esclusivamente un elemento soggettivo, lascia il tempo che trova.... ma per il resto non c'è proprio paragone.....
Devo ammettere che Triumph ha tirato fuori veramente una moto degna di nota...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©