Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Tuning Freni Kappone K1300r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=350327)

manuele 05-03-2012 22:36

hai ragione tu!!!!! il k1300r non ha il servofreno!! :):) ho fatto casino io con il vecchio abs che montavano fino al 2007............ la nostra moto ha 2 circuiti, uno anteriore e uno posteriore, si spurga normalmente, scusate!!! :!::!:

EXdesmohero 05-03-2012 22:37

Quindi mi stai dicendo che la tua......montato la pompa e via......funziona tutto....senza problemi di idro ecc....!!! Asp....hai ABS ? Se è così domani vado a linciare il mio meccanico....forse lui si rifaceva alla 1200.....che aveva sto problema....
Sta serata sta diventando davvero illuminante.....

EXdesmohero 05-03-2012 22:39

Non parlatemi di servofreno x favore.....sto cercando di dimenticare......

ciko the president 05-03-2012 22:56

Mi state dando troppe responsabilità..ho paura!!!

EXdesmohero 05-03-2012 22:59

Non ti preocupe.....te pensa solo a tenerci informati su come va.....al resto pensiamo noi...heheheh

ciko the president 05-03-2012 23:00

Mi fate paura...

EXdesmohero 05-03-2012 23:15

Ah....dimenticavo.....le tue sono le M4???? Della brembo...i pistoncini sai di quanto sono?

ciko the president 05-03-2012 23:26

Sono triple bridge Della s1000r pistoncini credo 34 (errata corrige 32) come le m4 anch'esse triple bridge

EnricoSL900 05-03-2012 23:49

Quote:

Originariamente inviata da icepino21 (Messaggio 6519866)
.............................il meccanico della wrs disse che a suo parere la pompa non era male di provare prima l'intervento alle pinze poi magari pompa freno perchè secondo lui era sufficente il primo intervento per un notevole miglioramento

Confermo. Con le pinze del K/S e la pompa originale la frenata è un'altra cosa... ;)

Però leggendo che non serve l'idrostop... beh... mi viene voglia di tirar fuori dallo scatolone la pompa Brembo radiale che ho giù in cantina... :-o

ciko the president 06-03-2012 00:01

In cantina a far la muffa?

EnricoSL900 06-03-2012 00:06

Che spreco, eh? :-o

EXdesmohero 06-03-2012 00:08

Comunque....ma davvero non c'è nessun cavetto che si attacca alla pompa? Eppure mi sembra di ricordarlo....esattamente alla fine della leva.....
Oppure è colpa del vino di questa sera...

EnricoSL900 06-03-2012 00:10

Tra l'altro nella stessa scatola ci sono due dischi Braking, due pinze Brembo a 4 pasticche, oltre a un vagone di robetta in carbonio per Ducati SS varie. Quando vendetti l'ultima a un commerciante estone giustamente smontai tutto lo smontabile, e non ho mai avuto il coraggio di vendere nulla... :-o

ciko the president 06-03-2012 00:12

È il cavo del blocchetto di accensione...ma non c'entra con la pompa...San Tommaso !!!

Per Enrico SL sta per super lusso...io una radiale non la lascerei mai in cantina...sarebbe un lusso...

EnricoSL900 06-03-2012 00:29

No, dai... SL sta per SuperLight, e la Superlight di pompe radiali ne ha una coppia che comprai a prezzo stracciato su ebay; cercavo quella per la frizione e trovai l'accoppiata freno+frizione mi pare a 180 euro. Tu le avresti lasciate a quel pazzo che le vendeva? :lol::lol::lol:

E poi stai tranquillo che non si butta via niente: male che vada la Brembo radiale finisce sulla Mito quando mi decido a rimetterla in sesto! ;)

ciko the president 06-03-2012 00:46

Lasciate no...ma manco in cantina!!!e la mito con gli occhi tondi cosa aspetti a sistemarla...???

Errata corrige le pinze montate da me medesimo hanno pistoncini diametro 32 e 4 pastiglie a pinza...scusate l'errore

pacpeter 06-03-2012 08:55

enrico: a mio avviso la pompa radiale con le pinze del ks è un'ottimo compromesso.
molto interessante il lavoro di ciko, ma alla fine avere un impianto da moto gp su di una stradale non so se sia così saggio. troppa potenza potrebbe ( condizionale) in condizioni di emergenza, creare situazioni di pericolo.

per non parlare del discorso dischi, non so quanto vadano d'accordo con pinze come quelle ( usura, ovalizzazioni ecc)

non per niente le case studiano la potenza/modulabilità dei freni in base alla tipologia di moto.

tranne bmw che con i kr ha toppato alla grande........:lol::lol:

ciko the president 06-03-2012 09:08

Concordo Pac. Troppa potenza è pericolosa. Ma mi rende più tranquillo sapere che ce n'è troppa che troppo poca!!!ahahah..e cmq facendo i pignoli ora ha la stessa dotazione, leggermente superiore, di una s1000rr che ha si 10cv in più ma anche 40kg meno. Molto probabilmente l'impianto di serie è buono ma come ampiamente spiegato era l'effetto sorpresa a generarmi fastidio. Una volta frena bene la frenata dopo mi schiaccio le dita etc etc. Nuovo aggiornamento la moto frena da dio anche oggi. La corsa è impressionante.

pacpeter 06-03-2012 09:22

ciko: ammiro le tue modifiche, davvero. non volevo assolutamente criticare ciò che hai fatto.

personalmente non amo i freni troppo violenti, ma è solo questione di gusti.

ciko the president 06-03-2012 09:29

Mai presa come critica, ma come punto di vista corretto. Anzi è un ottimo consiglio per chi ha urgenza di intervenire. Come dici tu non per tutti potrebbe essere un miglioramento. La tua giusta osservazione porta i suddetti a ragionare anche sul fatto di poter intervenire in modo differenziato. Magari iniziando con metà impianto per volta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©