Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   esploso ammortizzatore post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349674)

nfgamb 05-03-2012 22:10

Sabato 03/03/12 sole e gran temperatura ,ho deciso di fare la prima uscita dell'anno con moglie 5km , bar x colazione di corsa con la smania di fare il passo Viamaggio ma usciti dal bar ci aspettava una bella chiazza di olio dall'ammortizzatore post.ESA ma io non ho mai fatto fuoristrada e a 16800 km. dal giugno 2009 la mia ADV non doveva succedere. questa sera ho portato la moto in BMW e mi sono sentito dire , e' successo anche ad altri , la spesa del nuovo si aggira sui 1500 euro ma forse si puo' rigenerare che costa meno................ Complimenti BMW !!!!!!!!!!
Mi sono regalato il GS andando in pensione ma prima avevo un TDM 850 tenuta 11 anni nonostante la ho maltrattata e sfruttata al massimo ho cambiato solo una batteria ma neanche una lampadina, sono veramante deluso da una casa come la BMW !!!!

Rinaldi Giacomo 06-03-2012 08:12

Non "forse si può rigenerare" ,si rigenera come tutti gli ammortizzatori.

tuttounpezzo 06-03-2012 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6503702)
dopo 70000 km ?????

ahahahahha a 20.000 son già morti da un bel po'

:arrow:
i miei erano a 110mila e andavano bene :confused:

ricamisimone 06-03-2012 16:55

Si è rotto anche a me due mesi fa, a 21000 km, causa sempre il paraolio.
Niente garanzia da BMW.
Ho messo un GUBELLINI da "DCorsa" a Firenze veramente ottimo.
L'ammortizzatore originale lo rigenerano anche loro.:rolleyes:

DAKAR-BAUS 06-03-2012 17:36

gli originali si possono rigenerare, ma in genere il lavoro costa 100-150 euro ad ammortiz.
Ma una volta aperti non farai sicuramente tanti km come prima di aprirli...

apollok 06-03-2012 20:53

Tuttounpezzo ovviamente skerza........vero?

bartoli agostino 06-03-2012 21:10

C'è qualcuno che me ne regali uno anteriore scarico?

francogs 06-03-2012 21:11

ant. + post. ESA rigenerati e ritarati a 30k meglio che nuovi e ottima professionalità oltre alle info

quoto sauro susp

63roger63 06-03-2012 21:28

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 6523305)
Ma una volta aperti non farai sicuramente tanti km come prima di aprirli...

Il mio mono scoppiato a 36.000km l'ho mandato da Rinaldi :!:

Ora sono alla soglia dei 70.000km e la moto è sempre sostenuta...
...sicuramente ha fatto troppo bene il suo lavoro di rigenerazione...:lol:

Rinaldi Giacomo 07-03-2012 07:13

Quote:

Originariamente inviata da DAKAR-BAUS (Messaggio 6523305)
gli originali si possono rigenerare, ma in genere il lavoro costa 100-150 euro ad ammortiz.
Ma una volta aperti non farai sicuramente tanti km come prima di aprirli...

Sono d'accordo con te,non tanti km come prima......di più!!

ovosodoADV 26-03-2012 10:37

Mono posteriore scoppiato dopo 42.000 Km
 
Ciao,
come da oggetto, dopo 42.000 Km e a 3 mesi dalla scadenza della garanzia è scoppiato il mono posteriore.

Mi sembra una cosa gravissima, visto il costo della moto e i pochi km.
A qualcuno è successo che BMW è comunque intervenuta come fosse in garanzia?

Nel caso non lo facesse, ovviamente non sostituirei con originale, ma o lo ricondiziono da rinaldi o ohlins.

Qualcuno ha ricondizionato? quanto tempo ci mettono?

Altrimenti, ohlins è effettivamente il migliore?
esiste altro risparmiando un po'?

Grazie per le risposte!

Panda 26-03-2012 11:07

MA HAI ESA OPPURE NO ???


rinaldi è molto quotato in questa stanza.....

ohlins se vuoi cambiare le molle sono il TOP....ovviamente dovresti cambiarli in coppia....

Rephab 26-03-2012 11:49

Io mi sono buttato sull'ASA di Andreani... certo un pò alla cieca, ma vediamo che ne esce.
Sicuramente penso che il prezzo sia un ottimo compromesso tra il sistema originale e l'inarrivabile Mechatronic.
Comunque tutto dipende dalla risposta alla domanda di Panda: hai l'ESA o no? :)

Roberto R850R 26-03-2012 13:53

Giacomo ha revisionato i miei a 40mila km, adesso, dopo 60mila km sono ancora efficienti. E' uno dei sempre più rari esempi di competenza, semplicità e capacità tecnica; è sempre un piacere leggere i suoi interventi nelle discussioni.
Ciao Giacomo.

saveriomaraia 27-03-2012 23:35

Ciao a tutti.
Una domanda: la mia moto a 130 km/h ondeggia anche con ammo chiuso e precarico al massimo. Ho anche scoperto che la mia moto dietro si abbassa molto più del normale. Intendo l'assetto statico e dinamico.
Questo parametro peró non dipende dall'ammo ma dalla molla.
La domanda è: ma Allora le molle si snervano? Nn mi risulta nessun altro con misure di assetto statico pari alla mia e mi pare strano che la moto fosse così bassa anche da nuova.
Pareri?

sauro.susp 28-03-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6576259)
Ciao a tutti.
Una domanda: la mia moto a 130 km/h ondeggia anche con ammo chiuso e precarico al massimo. Ho anche scoperto che la mia moto dietro si abbassa molto più del normale. Intendo l'assetto statico e dinamico.
Questo parametro peró non dipende dall'ammo ma dalla molla.
La domanda è: ma Allora le molle si snervano? Nn mi risulta nessun altro con misure di assetto statico pari alla mia e mi pare strano che la moto fosse così bassa anche da nuova.
Pareri?


Una risposta: di quali ammortizzatori parli? standard-Esa-o altro?...intanto l'assetto statico o dinamico dipende dalla molla in maggior parte ma non del tutto...x ammo chiuso presumo parli del ritono...già questo tutto chiuso non permette alla molla di estendersi completamente...le molle è difficile che si snervino a tal punto con un uso normale...più che altro mi viene da pensare che sia il precaricatore idraulico che nn sia più a posto..(prova a scaricare tutta la molla e se parliamo del "pomello manuale" prova a contare quanti clic a vuoto ci vogliono prima che inizi a caricare).....poi se la moto ondeggia o meglio "dondola" potrebbe anche essere la tonicità idraulica andata...ma la moto ondeggia anche se il ritorno è troppo chiuso (troppo bloccato il movimento)...

Ciao

Sauro Suspension

tuttounpezzo 29-03-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da apollok (Messaggio 6523928)
Tuttounpezzo ovviamente skerza........vero?

non scherzavo ;)

tommasoadv 29-03-2012 21:05

scoppiato ad un mio amico su adv esato del 2010... km9000 circa... mhaaaa!!!!

marcogiesse 30-03-2012 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Rephab (Messaggio 6571378)
Io mi sono buttato sull'ASA di Andreani... certo un pò alla cieca, ma vediamo che ne esce.
Sicuramente penso che il prezzo sia un ottimo compromesso tra il sistema originale e l'inarrivabile Mechatronic.
Comunque tutto dipende dalla risposta alla domanda di Panda: hai l'ESA o no? :)

Ciao Rephab come ti trovi con sti ASA? lavorano bene?
Marco

MIRKOGIESSE 30-03-2012 20:36

Quote:

Originariamente inviata da sauro.susp (Messaggio 6577989)
Una risposta: di quali ammortizzatori parli? standard-Esa-o altro?...intanto l'assetto statico o dinamico dipende dalla molla in maggior parte ma non del tutto...x ammo chiuso presumo parli del ritono...già questo tutto chiuso non permette alla molla di estendersi completamente...le molle è difficile che si snervino a tal punto con un uso normale...più che altro mi viene da pensare che sia il precaricatore idraulico che nn sia più a posto..(prova a scaricare tutta la molla e se parliamo del "pomello manuale" prova a contare quanti clic a vuoto ci vogliono prima che inizi a caricare).....poi se la moto ondeggia o meglio "dondola" potrebbe anche essere la tonicità idraulica andata...ma la moto ondeggia anche se il ritorno è troppo chiuso (troppo bloccato il movimento)...

Ciao

Sauro Suspension


Mi interessa l'argomento, sembra che Sauro sappia il fatto suo. Fammi capire, se la vite di estensione è su + si accorcia l'ammo, se è tutto su - si allunga?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©