Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   perdita olio cuffia cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=349138)

scarverinside 02-06-2014 10:05

Ahah l'appoggio...comunque il meccanico (qde Genova) mi ha detto che il mio trasudo è normale. La chiazza allargata è dovuta alla mia poca voglia di lavare la moto...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Fabione1978 28-06-2019 13:42

Riprendo questa discussione in quanto l'altro giorno ho notato anche io il trasudamento sulla cuffia, nessuna macchia per terra o su cerchione:

https://youtu.be/FJOf0IrLU-A

R1150R del 2004 con 20.000 Km, olio cardano e olio cambio sostituiti un mese e mezzo fa...

Domani la porto dal mecca per accertamenti...

dino_g 28-06-2019 14:12

Prima del cambio lo aveva mai fatto? Le quantità di olio sono quelle giuste? Metterne di più non fa mai bene ai paraolio.

Fabione1978 28-06-2019 14:20

Ciao le quantità messe nel cambio sono quelle da specifica BMW.
Nel cardano abbiamo messo olio a filo del foro di carico, ho letto però che BMW consiglia di metterne di meno (180 g) se non erro.
La moto ce l'ho da poco e sinceramente non ho mai verificato questo aspetto, posso dire però che appena presa l'ho pulita e nella zona sotto (asta e collegamento asta al cardano) avevo trovato della "morchia" (quando la polvere si appiccica a qualcosa per intenderci) e che l'olio (quello vecchio) era presente all'interno del cardano (poi è stato scaricato e sostituito).
La cuffia, ripeto, non è stata verificata.

vertical 28-06-2019 19:11

sposta la cuffia e cerca di capire se l'olio proviene dal cambio o dalla coppia conica. verifica quanto olio trovi all'interno della cuffia e quanto ne trovi nella gola della coppia conica. Asciuga bene tutto e tra qualche 300/500/1000 Km ricontrolla. se il trafilamento è eccessivo meglio prendere in considerazione l'intervento di sostituzione paraolio. Se devi fare viaggio lungo un controllo ai livelli prima di partire è buona cosa.

Fabione1978 09-07-2019 10:53

Portata dal meccanico, sembra un trasudamento, per sicurezza mi ha chiesto di passare a fine mese per un ulteriore controllo.
Piccola nota: la moto era stata acquistata, dal precedente proprietario, da conce ufficiale BMW (nel 2016)...durante il controllo della moto il meccanico è rimasto stupefatto nel vedere ancora presenti gli attacchi carburante in plastica...che ovviamente perdevano e sono stati cambiati: nel 2016 la moto aveva già 14 anni, direi che potevano cambiarli gli attacchi...si parla di sicurezza...

dino_g 09-07-2019 11:08

E allora? Cambiali te e vai tranquillo per altri 17 anni.
Se poi ci dici che modello è o meglio ancora lo mettessi in firma su saprebbe di cosa si parla...

Fabione1978 09-07-2019 15:02

Perdonami, ma una moto che esce da un concessionario ufficiale non dico che deve essere come appena uscita dalla fabbrica ma almeno che venga controllata...se hai una perdita rimani a piedi o peggio giri come ghost rider...
R1150R dark ferro 2004

vertical 09-07-2019 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Fabione1978 (Messaggio 10111205)
Perdonami, ma una moto che esce da un concessionario ufficiale non dico che deve essere come appena uscita dalla fabbrica

infatti così l'hanno consegnata....uguale a come è uscita dalla fabbrica, nel 2004
:lol:
:lol:
:lol:

Fabione1978 09-07-2019 19:36

:lol::lol::lol:

dino_g 09-07-2019 23:20

Hai le idee un po' confuse: parti dicendo che hai un trasudamento d'olio dalla cuffia posteriore. Poi ti lamenti che il meccanico ha notato gli innesti rapidi in plastica che sono ancora lì da quando il precedente proprietario l'aveva acquistata tre anni fa. Gli attacchi in plastica sono di serie, quindi quelli lì ci dovevano essere. Li cambi quando perdono... non è pensabile che un rivenditore cambi tutto quello che si può rompere prima di venderla.
E poi non mi tornano i numeri. O la ringiovanisci tu, oppure 2016 - 14 da me fa 2002 e non 2004.

Fabione1978 10-07-2019 14:10

Dino, io sarò confuso, ma può anche darsi che se vado dal meccanico per la trasudazione colgo l'occasione per far dare una controllata generale alla moto e durante il controllo sono stati notati i raccordi in plastica.
Forse il tuo meccanico non lo fa, beh il mio ha questa cattiva abitudine.
Grazie per lezione di aritmetica,comunque, secondo me, se sei un concessionario degno di questo nome, e sai che i raccordi in plastica prima o poi perdono e che la moto ha 12 (dodici) anni, li cambi. Costo zero.
E' una questione di serietà, anche nel 2016 una moto con i raccordi in plastica NON si può vedere.
Visto che sarai anche esperto di commercio...vale la pena perdere un cliente per due raccordi da pochi centesimi?

dino_g 11-07-2019 00:32

Costo zero? Pochi centesimi na pippa.... hai idea quanto costano i raccordi maschi in metallo? Perchè quelli in plastica si rompono e se li cambi metti quelli in metallo. Io (ma io sono strano) li ho cambiati di mia sponte sulla 850, il conce con i ricarichi che ha sull'usato se si mette a fare prevenzione smette di vendere moto.
Ps. Non volevo dire che sbagli a far controllare la moto, io con il mio meccanico ci discuto perchè lui sostiene che chiedo cose che non servirebbero e io insisto che me le faccia. Dicevo che la cuffia è una cosa, gli innesti un'altra. Ma non si può pensare che se tre anni fa erano a posto il venditore avrebbe dovuto cambiarli comunque. E allora perchè non i paraolio che adesso ti fanno trasudare la cuffia?

Fabione1978 11-07-2019 13:39

Ripeto, forse sono confuso io.
Gli attacchi rapidi riguardano anche un aspetto di sicurezza ed è un difetto RISAPUTO in BMW, vista l'età della moto quando è stata venduta nel 2016, dopo un controllo generale, sarebbe stata buona norma sostituirli.
Nella fattura del mio meccanico una coppia di attacchi in metallo fanno 60€, immagino che a BMW costino meno, ma forse sono confuso e alla BMW usano i raccordi in adamantio.
Il paragone che fai con la cuffia del cardano non ha senso: ci sono cuffie che non trasudano e non perdono per tutta la vita della moto, mentre, ripeto, tutti sanno che gli attacchi in plastica sono destinati a cedere, sono due cose diverse, IMHO, e dovrebbero essere la prima cosa da controllare su una moto con quegli anni sul groppone (cosa che ha fatto il mio meccanico appena portata la moto in officina, ma forse è confuso anche lui).
Sapere che c'è un pezzo, che nel 100% dei casi si rompe causando fuoriuscita di carburante significa che:

1)Non hai guardato la moto
2)Hai guardato e te ne sei sbattuto.
3)Hai guardato ma non hai la competenza per capire quello che guardi

E' ovvio che il concessionario non può prevedere cosa succederà nel futuro (immagino, per esempio, che la cuffia del cardano non perdesse allora) ma è ben diverso non cambiare un pezzo che è risaputo essere difettoso.
Quale logica commerciale sta dietro a questo ragionamento? Non cambio il pezzo cosi il mio cliente rimane a piedi o cucina le braciole sulle testate?
Nella mia confusione credo che il concessionario sia colui che rappresenta il marchio...quando succedono queste cose non credo che il marchio ne tragga giovamento.
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused:

vertical 11-07-2019 16:33

ma in BMW montano attacchi in metallo in sostituzione di quelli in plastica?
In passato 2 attacchi in metallo a 90° li ho dovuti comprare on line, in BMW li avevano solo in plastica....

ghima 11-07-2019 19:26

A me li avevano montati in BMW a Trento

Fabione1978 11-07-2019 22:12

Vertical, piuttosto che non toccarli, sarebbe stati meglio sostituirli con altri in plastica...almeno toglievano quelli cotti da 12 anni di benzina...certo il top sono quelli ine metallo ma piuttosto che niente...

resmihi 13-07-2019 08:07

Salve a tutti
Quando possedevo il 1150 fino al 2014 li ho dovuti acquistare on line e montarli da me la rete ufficiale non la prevedeva buono a sapersi sarà cambiata politica o altro
Ricordo bene perché era uno dei due motivi per il quale si “litigava”...l’altro era la sostituzione del filtro benzina non previsto a suo dire dalla lista dei tagliandi ufficiali..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nobbyclark 15-07-2019 12:07

Fabione, io la prima BMW, una R1100 R usata del '99 l'ho comprata nel 2006 da un concessionario BMW di Milano (io sono di Livorno). Avevo fatto tutto per telefono e mail, il tipo era uno di quelli tutti cazzofiga superprofessionale che avevano fatto il check, tutto OK. Sono arrivato e c'era il manubrio rotto, me lo hanno saldato al volo, poi sono rimasto a piedi a Bressana Bottarone (PV) dopo neanche 80 km, fortuna che c'era il carroattrezzi pagato dalla garanzia StillNuovo. A Livorno mi hanno cambiato 3000 EUR di pezzi (in garanzia), e la moto si è ripiantata subito dopo, alla fine hanno risolto a Pisa, erano i sensori di Hall. Da allora, ho scoperto QdE e ho iniziato a fare da solo, anche se è vero che di guasti gravi non ho più avuti.
Comunque: la moto, anche nella Milano-da-bere, l'avevano lavata e basta. Nessuno controlla nulla, se si rompe tanto poi la porti indietro:(

dino_g 15-07-2019 19:28

Pisa ha risolto dove Livorno ha fallito. Da non credere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©