sauro.susp |
22-02-2012 22:26 |
Quote:
Originariamente inviata da stork
(Messaggio 6488979)
La morbidezza prima di tutto, ovviamente posso chiudere tutta la molla ma poi non frena bene in estensione e la compressione dove sta...? Si vede che è un ammortizzatore per la serie io a tutte le moto che ho avuto ho cambiato sempre gli ammortizzatori... Era l unica cosa che ho sempre fatto.... Per girare in strada. per la pista c e la mia fedelissima kawasaki ninja 600 che fa rosicare parecchi 1000..ovviamente con le sospensioni cambiate... Un mio caro amico ( luca scassa) mi dice sempre se vuoi affinare la tecnica e migliorare in pista non serve tutte le cazzatine varie ma solo 2 cose sospensioni e gomme buone....
|
:scratch:mi sa caro stork che la soluzione x te stia tutta in un ammortizzatore pluriregolabile...mamma bmw la rr la considera un modello "URBAN" e quindi:- mono con idraulica tendente al confort - precarico molla ed estensione regolabile - STOP!....nulla di più-nulla di meno....mamma bmw dice.. : tu Folere moto sportiFa und performante!? ....allora tu gVardare und prooFare noostro modello sportiFo !! Jà! tu capito?....
scherzi a parte stork ..x lo stile di guida che hai..conviene che continui la "SAGA" degli Fg.special parts...Franco Gubellini sarà contento di tale fedeltà...
l'alternativa meno onerosa è semplicemente Ritarare il mono originale...lo puoi far diventare simile al funzionamento di un ohlins, di un Fg. oppure di un wilbers....non è poi così difficile da fare...certo che non c'è il registro della compressione..(cosa che x te sembra fondamentale).. se capiti nei miei paraggi ti faccio provare la mia RR my 08 con le tarature rifatte da me..così..per fartene un'idea..
..Luca scassa..che tra l'altro ho anche avuto il piacere di conoscere ,a casa mia sfonda una porta aperta..sante parole le sue!:D
ciao.. Sauro Suspension.
|