![]() |
Nessun altro intraprendente ha codificato il bauletto? :mad::mad::mad:
|
Buonasera!
Voglio provare anch io, ho la chiave della top case e vorrei avere 1 chiave e non 2... mi potete aiutare? quali sono i "passi" che devo fare? Ciao da Atene... e FORZA grande ITALIA... glam |
In che situazione sei? Il vecchio blocchetto è ancora alloggiato nella serratura?
Codificare la chiave non è un'impresa, l'impresa è estrarre il vecchio blocchetto, io per farlo l'ho dovuto smontare vite per vite. Per codificare la chiave su questo sito ci sono le istruzioni per le valigie del GS, la procedura è la stessa. Ciao |
Ho la chiave originale + la chiave d'accensione e vorrei regolare la serratura per avere 1 sola chiave, quella dell'accensione (K1300GT + top case "grande").
Grazie per l'aiuto! :D |
devi estrarre il blocchetto: apri il bauletto, sul bordo a sinistra dell'apertuca c'è un tappo tondo di plastica che puoi aprire anche con una moneta, con un ferro a L passando da li se ce la fai, devi far scattare il bloccherro ed estrarlo.
Non è per niente facile, io ho preferito svitare tutte le viti ed aprire il bauletto. Una volta estratto il blocchetto estrai tutte le lamelle di metallo e comincia a re-inserirle una alla volta. Metti la molla e poi la lamella, pio prova ad inserire la chiave e premere sulla lamella, se quasta entra nel blocchetto è OK se rimane in fuori provane un'altra....procedi così con le altre. Segrati l'ordine di come le hai inserite (hanno un numero stampato sopra): quella è la codifica della tua chiave che potrai usare anche per le valigie laterali eventualmente. Una volta inserite tutte le lamelle e constatato che siano tutte ok inserisci il blocchetto nel foro del bauletto e gira in senso orario, dovrebbe scattare e rimanere bloccato e funzionante. Ciao |
Quote:
ho acquistato un top case usato, vado in concessionaria a Pn e il capo meccanico comincia a sbraitare contro quelli dei forum che scrivono c@zz@te e che non sanno lavorare, che non è possibile codificare la chiave per il bauletto in questione e che per sostituire il blocchetto bisogna smontare tutto ( l' unica cosa sensata che ha detto), che il blocchetto con una chiave diversa costa 20 euro mentre quello con la chiave codificata costa minimo 50 euro... Armato di pazienza mi faccio dare i cacciaviti e smonto il guscio: facilissimo! M:mad:e lo rimonta lui in un intercalare di bestemmie, ma una volta chiuso tutto si accorge che per aprirlo bisogna premere come un dannato ! Alla faccia di chi sa lavorare.... Forunatamente mi ha fatto pagare solo il costo del blocchetto però quando gli ho riportato il bauletto per farmelo sistemare mi ha preventivato minimo 50 euro pari ad un' ora di lavoro al che me lo sono ripreso e quando ho "un attimo" di tempo lo smonterò per sistemarlo. Secondo voi cosa può causare questa resistenza dell' apertura? Può essere il cavetto messo male e a forza di aprire si può rompere? |
molto probabilmente:
o sono le due staffe laterali che scorrono e che si serrano nei due blocchi al lato e davanti, prova a vedere qnd lo risimonti se quelle staffe di lamiera curvate/piegate ad L, scorrono senza intoppi oppure e sarebbe peggio in quanto va rismontato tutto, la maniglia di apertura è collegata ad una specie di ruota dentata, se posizioni i "denti" collegati alla maniglia troppo in basso/alto, rimane sempre aperta o sempre chiusa, quindi se hai "saltato" un dente rispetto alla posizione giusta, potrebbe far fatica ad arrivare fino a fine corsa e quindi chiudersi o aprirsi buon lavoro... |
Purtroppo lo puoi capire solamente dopo avrelo rismontato.
|
Quote:
|
Signori ho urgente bisogno di sapere come si toglie il cilindretto dal top case BMW r1200r...attendo risposte e se nn vi è troppo anche una spiegazione dettagliata dello smontaggio
|
Ho letto la tua esperienza riguardo al top case.io ho smontato tutto il bauletto ma nn riesco ad estrarre il cilindretto.come devo fare.....te ne sarei grato se riuscissi ad aiutarmi.
|
Anche se vedo che il post non è frequentato da molto (meno male) volevo postare la mia esperienza.
Anche io ho comprato un bauletto usato con problema serratura. Per fortuna chi me l'ha venduto mi ha prestato la chiave di plastica originale e ho potuto effettuare l'operazione. Ci sono riuscito ma devo dire che non è stato facile. I momenti più difficili .... arrivare al nottolino e poi rimontare il tutto. Regolare le chiusure e ricomporre il tutto è stato molto difficoltoso. Per quello mi avevano chiesto 50 euro... |
Ho sostituito il blocco chiave del Topcase 28l.... Sono sconcertato.
Ogni volta che metto mano in qualcosa di meccanico della bmw penso che il progettista fosse ubriaco fradicio quel giorno... Vorrei sapere a chi verrebbe mai in mente di chiudere il guscio di un bauletto con 15/20 viti e quattro rivetti... Poi quando lo devi rimontare devi anche trovare il modo di fissare 4 rondelle sulla plastica per non fare lavorare il rivetto sulla plastica e richiudere tutto con improbabili incastri.... Una roba da psicopatico. gamba |
come ti capisco Gamba.......io, insieme ad un amico, abbiamo perso quasi una giornata per smontare-riparare-rimonatre il tutto.....però ho salvato il topcase dal secchio della spazzatura
|
Ciao a tutti, mi sapete cortesemente dire come smontare il blocchetto serrratura del TopCase BMW da 48L per rimapparlo.
Grazie Roberto |
hai per caso provato con google a cercare:
bmw top case lock removal ti appariranno diversi video...scegli quello che preferisci e forse saranno più utili di una spiegazione solo a parole ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©