![]() |
grazie zen master:!::!: per la soffiata del sito!!!!! erano mesi :mad:che cercavo la benedetta odyssey!!!e a meno di 180 non si comprava niente!!ora aspetto che arriva!!:eek:
|
Io l'ho montata circa un anno fa ed è una bomba , non da mai cenni di cedimento anche in inverno che non uso la moto per mesi e non attacco il manutentore di carica :-)
|
ciao,io ho ordinato la seconda e la monto ad un amico,ma ho visto nel mercatino che l'utente MARCOGIESSE la vende.vorrei sapere il motivo,se mi è concesso.ha dato dei problemi?.come posso contattarlo?un grazie anticipato.
|
una pregunta, ma l'odyssey per i modelli di gs dal 2010 in poi e' sempre la 535?
|
Dando un'occhiata al sito della wunderlich sembra proprio di si.
Prova a controllare. |
Ciao metzs , avevo giá controllato, ma mi era venuto il dubbio dal momento che rispetto al gs 2007 che avevo prima il modello di batteria era cambiato grazie comunque
|
se non la si trova come odissey va bene anche sotto marchio hesa o spark, e' la stessa.
Se qualcuno non l'ha detto, attenzione che ci sono stati principi di incendio alla moto per chi ha lasciato scoperto il polo + senza curare di posizionare la cuffietta di gomma rossa. In fatti la batteria e' piu' alta e con un guidatore pesante magari in frenata la sbarretta della sella rischia di cortociruitare il + e il - Volendo fare i prudentissimi dal lato del + rivestire la sbarretta con nastro isolante oltre a posizionare bene la cuffietta rossa . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©