Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   street guard 3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348648)

Ale73 19-02-2012 11:46

Io mi ritengo un freddoloso, ma da quando ho la SG3 sotto tengo solo la magliettina intima termica Mizuno e un micropile.
Se fa freddo freddo... sottogiacca Klan e fine dei problemi, collaudato qualche settimana fa all'Elefantentreffen! ;)
Quote:

Originariamente inviata da pischelloADV (Messaggio 6480537)
Poi se viene usata da un pensionato che va a 60 in sesta marcia, può essere anche comoda.

Fino a prima di questa uscita poteva anche valerne la pena discuterne...

brontolo 19-02-2012 11:50

AHAHAHAHAHA va il pischello che sfancula i pensionati del forum!!!!!

Se siete anziani, a casa sul divano con la copertina di pail sulle gambe e lo scuffiotto e la borsa dell'acqua calda!

pischelloADV 19-02-2012 12:02

aahahahahahahahah... no assolutamente, non vogliate mal intendere quello che ho scritto.. Non ce l'ho assolutamente con nessuno avanti con l'età :-)
Volevo solo capire se sino ad oggi mi fossi abituato con dei capi tecnici molto più comodi, e capire le impressioni di chi questa giacca la ha da più tempo, e magari ricevere qualche consiglio.
All'inizio l'ho messa giù con tono polemico...ma il discorso dei pensionati era solo ironico :-)
Anche perchè non sono il tipo che fa le gare per strada, dalle precedenti moto super sportive che ho avuto, sono passato alla mia Mukka ADV e sono rinato!!! Facendomi dare del pensionato dagli amici che ancora girano sulle giapponesi da 15000 giri...

managdalum 19-02-2012 12:04

ti informo che io ho anche la tazza di latte caldo

pischelloADV 19-02-2012 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 6480665)
come se fosse poi facile andare a 60 in sesta ....

guarda che ci vuole del gran mestiere

Hai ragione!!! :-p

Comunque dai, non volevo sembrare un ragazzino sbruffone, ma sentire qualche parere\consiglio da chi ha questo tipo di giacca da più tempo..

managdalum 19-02-2012 12:31

non preoccuparti, l'inverno è una brutta stagione per noi rinsecchiti

ci rende acidi, soprattutto con i giovinastri

pischelloADV 19-02-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Managdalum (Messaggio 6481013)
non preoccuparti, l'inverno è una brutta stagione per noi rinsecchiti

ci rende acidi, soprattutto con i giovinastri

ahahahahaha..... va bene..

Gigo 20-02-2012 15:31

Allora, ti quoto per la scomodità, è veramente cartonata.:confused:
Se togli quella tavola da snowboard che si ritrova per paraschiena (usandone uno a bretella) magari riesci anche ad allacciarla sotto i 3 gradi (quando magicamente puoi lasciarla in terra che sta in piedi da sola).
Occhio alla cerniera... mettici un po di cera se no te la fotti (la mia completamente strappata... e sostituita in garanzia) ...poi se hai un po de panza come il sottoscritto è na tragedia.:mad:
pUnto a favore... non passa veramente nulla..nò scafandro.. due elefanti e tuttapposto :)
spero te la abbia nera.,.. la mia orange stinge che è na bellezza...
400 neuri so pure troppi.. meno male che anche io non l'ho pagata prezo pieno :cool:

p.-s. a vecchietti sessantenni e minestrari largo ai GIOVINI di belle speranze :lol::lol::lol:

Ale73 20-02-2012 16:53

e del WD40 sulla cerniera della SG3? :lol:

Gigo 20-02-2012 17:07

ce sta sempre bene ovvio!!!!

romargi 28-03-2012 10:23

Streetguard 3 "segacollo" e prime impressioni
 
Sabato scorso ho sostituito la mia vecchia Streetguard2 con una nuovissima streetguard3.
Le prime impressioni, a parità di taglia (52) sono quelle di una giacca un po’ più fasciante ed aderente (il paraschiena è più spesso e quindi occupa spazio) ma anche molto più protettiva e sicura.
Come fatto già ampiamente notare da altre recensioni, la giacca appare più rigida ma questo non costituisce un problema.

Ho solo rilevato un punto a sfavore circa la vestibilità se confrontata con la SG2. La nuova giacca mi “sega il collo”!!!
Togliendo da subito la “prolunga del colletto” che è incernierata alla giacca (mai usata neppure sottozero con la SG2 in quanto preferisco utilizzare un morbido “tubo” in windstopper), il collo risulta rigido e molto alto. Seduto in moto , chiudendo con il velcro la ciusura del collo, questa mi sbatte il pomo d’adamo e mi sega letteralmente il collo. Questo è da imputarsi al rivestimento di questa chiusura in materiale molto rigido. Spero che con il tempo si ammorbidisca o almeno si “modelli” il mio collo. Questo aspetto non mi soddisfa pienamente.

Altra osservazione riguarda la cerniera: in questo caso c’è un unico cernierone enorme e due lembi interni sovrapposti senza seconda cerniera. In precedenza invece doppia chiusura con due cerniere molto più piccole e facili da chiudere (chiaramente la seconda interna la chiudevo solo in caso di rischio pioggia o temperature polari). Questa invece non vuole essere una critica ma solo un’osservazione (se hanno effettuato questa modifica eliminando una cerniera sicuramente ci saranno stati validissimi motivi).

Anche voi la giacca sega il collo? Come avete risolto?
Impressioni dopo aver indossato la giacca un unica volta in un giro di 580 km (da 0 a 1.400m di altitudine).

Maxrcs 28-03-2012 13:26

Ciao,
Io per il collo non ho mai avuto problemi a dire il vero, mi da molto più fastidio quello del'atlantis 4, in questo caso non saprei come aiutarti. La giacca purtroppo non si ammorbidisce... a me sembra sempre di cartone, ma tiene bene. Per la cerniera non posso che quotarti... non è proprio il massimo, pensa volevo metterci il wd40! ma ho desistito passando della cera di una candela, vecchi rimedi, va un pò meglio ora.
Max

romargi 28-03-2012 13:54

Beh allora, effetto cartonato a parte che a me non dispiace, il discorso cerniera che a me pare un passo indietro rispetto al modello precedente forse non è così sbagliato...
La SG2 era la miglior giacca mai indossata...

Maxrcs 29-03-2012 17:05

Romangi mia moglie ha la street 2 e devo dire vhe a volte la invidio, io non l'ho trovata della mia misura, ma posso solo parlar bene della 3, c'ho preso anche la grandine, veramente uno scafandro e sotto non ho mai sentito il bisogno di metter cose pesanti se hai un buon intimo e un micropile, quest'inverno poi ho preso il sottogiacca klan (wow) si può toglier l'imbottitura tranquillamente o sotto vai con la cannottiera:-)
Certo se la usi in citta, metti e togli, è sicuramente scomoda, ma se ci devi far un po di km non devi neanche star li a guardar le previsioni del tempo:-)
Ricordo l'hanno scorso, prima dell'arrivo del pargolo, un giro sulle dolomiti, passati da temperature di 20c a temp sotto i 10, acqua, e grandine nell'ultimo tratto di autostrada... mai fermati... mentre molti altri motociclisti fermi sotto i ponti a metter tute anti acqua. Sicuramente ci saran prodotti migliori, ma per la mia esperienza i laminati in goretex per ora non hanno rivali.
Avevo pensato anch'io di metterla senza il suo paraschiena oriniginale per guadagnare un po di spazio all'interno, e metter ne uno a bretella... ma la vestizione diventa ancor più lunga.... NOn so qualcuno ha provato?
Max

Cardanik 01-04-2012 20:02

Io con la SG3 ho preso un forte temporale all'aprica e non è entrato un goccio d'acqua. Ho trovato la neve (temperatura 1°C) e non mi ha dato nessun problema. Certo. è rigida quindi non comodissima e per tutti i giorni in città la comfortshell è meglio ma per le stagioni fredde e la montagna a SG3 è veramente ottima.

GS Meran 14-04-2012 11:43

Preso oggi giacca e pantaloni del SG da BMW Milano con lo sconto del 20%! È una promozione fino al 30 aprile.
Ora la voglia testareeeee :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk and dreaming of a good ride

LuMo86 14-04-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Cardanik (Messaggio 6587119)
Io con la SG3 ho preso un forte temporale all'aprica e non è entrato un goccio d'acqua. Ho trovato la neve (temperatura 1°C) e non mi ha dato nessun problema. Certo. è rigida quindi non comodissima e per tutti i giorni in città la comfortshell è meglio ma per le stagioni fredde e la montagna a SG3 è veramente ottima.

Quoto
Per questo ho preso tutte e due. Io le uso anche tutti i giorni (se non vengono giù tonnellate d'Acqua). Premesso che però faccio 50km avanti e indietro, 80-90% superstrada.

Pazienza GS Meran..vedarai che appena sarà bel tempo ti sfoghi, della serie che torni a casa 7 gg dopo se ti ci trovi bene ;-)

GS Meran 14-04-2012 19:49

Pazienza GS Meran..vedarai che appena sarà bel tempo ti sfoghi, della serie che torni a casa 7 gg dopo se ti ci trovi bene ;-)[/QUOTE]

Ma certo! Sono venuto a Milano, preso la giacca e lunedì si torna a casa. Peccato che lo Stelvio è ancora chiuso ;-)
Farò ritorno passando per Madonna di Campiglio.




Sent from my iPhone using Tapatalk and dreaming of a good ride

GS Meran 16-04-2012 16:23

Allora: il mio modesto feedback sulla Streetguard 3 è ottimo.
Sono rientrato oggi da Milano a Merano, iniziando con una leggera pioggia (12 gradi) ed arrivando con cielo quasi sereno (18 gradi).
Ho tolto ancora nel garage a Milano il pile che avevo adosso, tenendo soltanto la giacca e l'interno termico e sotto solo l'intimo a manica lunga. Combinazione assolutamente sufficiente, col pile invece sudavo.
Le impressioni: il tessuto sembra essere completamente impermeabile (anche se la pioggia non era fortissima). La giacca in se mi è piaciuto anche molto come mi sono sentito dentro: mai freddo, mai troppo caldo. Dopo la pioggia si è asciugata in un attimo, davvero impressionante. Un vantaggio nel quale speravo. O meglio: uno dei motivi per cui ho voluto comprare questo completo e non la Rallye. In passato dopo la pioggia sentivo con il mio completo Savannah (simile al Rallye) sempre l'umidità adosso. Con il SG niente di questo.
Ora mi manca il pantalone, che doveva essere ordinato in Germania. E poi il test col sole più forte e le temperature alte.
Dimenticavo: il tessuto sicuramente spesso e rigido (e definito da altri utenti un "cartone") mi da invece tanta fiducia in termini di resistenza all'abrasione.

caso 17-04-2012 14:05

sg3
 
Presa a novembre 2011 (con sconto).
Ottima resistenza al freddo (testata con 3°), impermeabile e molto strutturata.
Onestamente mi sembra che pesi di più da fermo che quando sono in movimento (che sia come la mia mukka?!?).
A me la rigidezza dà molto senso di sicurezza, non mi sento per niente limitato nei movimenti.
Per me è strepitoso il doppio collo, non lascia filtrare nulla!

Io consiglio l'acquisto, rimane solo il dubbio con le temperature alte.

Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©