![]() |
Potresti provare a sentire QDE point Milano. Mi aveva detto che revisionano e personalizzano senza problemi a prezzi onesti.
|
Grazie geppon, ma avevo poi preso appuntamento con loro e ho quindi fatto fare l'intervento.
Ho portato la moto alla mattina e nel primo pomeriggio era pronta. Costo € 250,00 compresa iva. Una ventina di anni fa, quando avevo la R80GS, avevo cambiato io direttamente l'ammortizzatore posteriore, comprato nuovo (non mi ricordo dove), ma questa volta ho preferito far fare il lavoro completo per non sporcarmi le mani ;) |
Lavoro fatto con o senza valvola?
|
Mi cogli impreparato. In che senso con o senza valvola?
Ho fatto revisionare il mono ammortizzatore di serie |
In sede di revisione, per ricaricarlo (il gas) alcuni inseriscono una valvolina esterna forando l'ammo.
Altri no. Lo richiudono come in origine riuscendo comunque a ri-pressurizzarlo. |
...diciamo che se ti hanno forato l'ammo per inserire la valvola non puoi più rigenerarlo
|
E allora la valvola cose serve? domanda da profano
|
grazie Paolo, purtroppo non lo so!
Se fosse stata utilizzata la valvola è visibile in modo che io possa verificarlo? |
Si perché sulla base dell’ammortizzatore vedresti una valvola simile a quella per gonfiare gli pneumatici che prima non c’era.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti linko una discussione in merito dove la puoi vedere:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=479675 |
Quote:
Potresti spiegare meglio? |
In teoria con la valvola potresti rigenerarlo all’infinito,ma anche senza valvola puoi rigenerarlo all’infinito.......Rinaldi docet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche in pratica eh
|
Ma la valvola... rende la pressurizzazione (e ri-pressurizzazione) più semplice ma è un elemento in più che può avere noie. Giusto?
|
Potenzialmente è un punto di possibili perdite di pressione.
|
già... mi sono espresso male. diciamo che con la valvola la tenuta potrebbe essere minore...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Occorre valutare la convenienza della revisione secondo me in quanto un amico ha fatto un mese addietro la sostituzione del mono posteriore con un ammortizzatore Mupo Mesa nuovo di pacca e ha speso 400 euro (montaggio, controllo taratura e garanzia)...
Quindi con una differenza di 150 rispetto al costo di una eventuale revisione del vecchio ha un prodotto nuovo. Il tutto a Novara. |
Una domanda se posso;
Per lo smonta rimonta dalla moto,smonta rimonta della parte elettronica,attacco inferiore,precarico,ecc. del mono in oggetto un meccanico pratico del lavoro e onesto può chiedere 40 € + iva = 50 € circa. Poi, chi vende un pezzo almeno il 20% sul costo lo deve guadagnare (pochi ma facciamo finta che sia cosi) e fanno 70 € che sono il 20% dei 400-50 di mano d'opera. Quindi siamo a 280 € di costo del pezzo! Ora ovviamente va tolta l'IVA al 22% e abbiamo circa 215 € di costo reale. Quindi se non ho sbagliato a far di conto risulta che Mupo, con questi prezzi chiuderà presto pieno di debiti! Sbaglio? |
In effetti è un po' strano: il Mesa Mupo post. costa ivato 414,80 € per GS 1200 standard
http://www.mupo.it/prodotti-moto/3/1...showa-esa-0412 |
Quindi a 414 togliamo il 22% fa 314 €.
Se lo sconto medio al rivenditore (lo so di sicuro...)varia tra il 35 e il 40 % se consideriamo il primo risulta 204 € ai quali,se vogliamo fare il pelo,si tolgono altri 10 € di spedizione,perchè i corrieri costano poco ma non viaggiano a gratis! E arriviamo a 194 €. Ora io vorrei capire come in Italia si può fare un pezzo ricavato completamente dal pieno,ecc.ecc. a quei costi,quando solo per la lavorazione di uno stelo (se ne fai almeno 100) ti chiedono dai 12 ai 15 €. Devo essermi perso qualche puntata del cinema in due anni. Detto questo ovviamente è un ottimo prezzo e da quanto si dice è un buon prodotto. Una battuta: Meno male che sono in pensione,sennò con quei prezzi del nuovo sarei stato io a chiudere bottega pieno di debiti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©