![]() |
Quote:
|
Per quanto riguarda le chiavi, puoi benissimo usare una semplice chiave da 8 a stella.
Quella chiusa per intenderci. |
Quote:
Lamps r |
Dipende da che sella hai, io uso la sella dell adv su tutte le moto, e il manubrio alto é molto molto meglio anche in strada. Poi i gusti son gusti
|
bene, ho sempre avuto anch'io l'impressione che fosse troppo basso (e io sono 1.80), allora lo ruoto un po, bel trd
|
La fate facile voi... :(
Nessuno che gli abbia chiesto quanto è alto, quanto pesa, cosa mangia a pranzo e qual'è la sua misura di scarpe. La modifica va prima calcolata :(. Siete degli approssimativi, ecco cosa siete... |
finalmente uno preciso ... ;)
le modifiche non possono essere lasciate al caso, perdiana! :( p.s. comprato ieri sera bussolotto della Usag E10 : 5,60 euro alla Bierredi di Ge - Sampierdarena , l'unico posto dove l'ho trovato :cool: ( avevo già girato 3 ferramenta a vuoto :mad: ) Ora appena ho una serata libera scendo nel box e provo ad armeggiare...ma temo che disincrostare delle torx strette e mai toccate da 6 anni sarà un'impresa....:confused: ... altro che 3 minuti come diceva qualche facilone un pò troppo frettolosamente qui sopra ... :lol: |
Quote:
Comunque posso sempre tornare indietro se la posizione non mi convince :confused: ....però mi fa piacere che vi preoccupiate per me .... :eek: guardate faccio così ... per ora non tocco nulla e ci penso ancora un pò.... :lol: |
Quote:
|
Quote:
Dai su... |
Non ben capito se si vuole fare una guida in piedi o meno in quel caso vista l'altezza, 1,92, forse meglio i rizer per rialzare tutto, e anche una "ruotata" leggera, se è per la guida seduta probabilmente basta ruotare il manubrio.
io sono alto 1.83 e guidando in piedi la mukka è troppo basso il manubrio e probabilmente ruotandolo non otterrei la posizione che voglio, poi ovviamente se è per la guida in piedi i vari comandi vanno spostati molto. ma poi in piedi non ci starei molto e i rizer ancora non li ho presi!!!! MA KE BELLO GUIDARE LA MUKKA IN PIEDI SULLE PEDANE!!!!!!! |
Quote:
x Lone : riguardo al WD40 ... son mica scemo a usarlo che poi quando riavvito i bulloni non tengono più e mi si smonta il manubrio andando.... :lol::lol::lol: x leodes : nessuna guida in piedi, guida seduto normale ( un pò inchiappato... :lol: ) su strada. Voglio solo provare se piego meglio col manubrio meno piegato verso di me... tutto lì ;) La mia sensazione è che potrei avere più controllo della moto.... il Maiale sembrava darmi ragione... |
a parte che se anche le viti son diverse per farlo ruotare basta allentarne un paio e non tutte e 4
|
cmq. sul GS del 2005 sono uguali ......... ;)
|
x leodes : nessuna guida in piedi, guida seduto normale ( un pò inchiappato... :lol: ) su strada. Voglio solo provare se piego meglio col manubrio meno piegato verso di me... tutto lì ;)
La mia sensazione è che potrei avere più controllo della moto.... il Maiale sembrava darmi ragione...[/QUOTE] Si probabilmente ruotando il manubrio caricheresti leggermente di più l'anterriore dandogli più confidenza, poi le braccia troppo raccolte verso il busto non sono ne comode ne redditizie per la guida( parere molto personale). |
Quote:
|
perdonatemi ma... sei sicuro di aver piu controll sul misto stretto con il manubrio tirato piu su in avanti ? L'deale e' abbassarlo per renderlo piu uso stradale e rendere la moto piu agevole in piega nel misto stretto.
Quando tiri sul il manubrio ottieni migliori sensazioni in modalita' enduro.. Stando in piedi sulle pedane per esempio :-) |
lavoro fatto in mezz'oretta ;) ...anche perchè ho perso più o meno 20 min. a regolarmi nuovamente le leve di frizione e freno smollando il paramani e la brugoletta torx del blocco leva/specchietto.... :lol:
materiale adoperato : bussolotto Usag E10, riduttore Usag 1/2 -> 3/8 pollice, chiave a cricchetto da 3/8 + un paio di torx .... problemi riscontrati : nessuno. Non c'è proprio verso per la leva del freno di andare a sbattere col cavo dell'acceleratore ... anche perchè nel mio GS del 2005 è sotto... forse nei modelli successivi ha un'altra posizione :confused: cmq. ... non ho assolutamente dovuto smontare il blocchetto di dx. Ora ho il manubrio ruotato in avanti quel tanto che è bastato al "pallino" di riferimento del manubrio , che prima vedevo distintamente nella giunzione tra parte sotto e sopra del raiser di sx ( stando seduti in sella) , per andare appena a scomparire sotto al raiser attaccato alla piastra di sterzo. lo so che fremevate per avere questo importantissimo resoconto.... :lol::lol::lol: |
piu' che altro si vorrebbe sapere alla guida come cambiano le cose. Devo dire che il gs per me e' perfetto come posizione di guida col mannubrio nella posizione standard. COnsidera che ho anche una sella touratech sport alta 890
|
nel 2005 il filo gas passa sotto, dal 2008 in avanti passa sopra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©