Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   info limiti di velocità in svizzera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348021)

comp61 12-02-2012 00:07

stai sereno, non fare minkiate e buon giro.

romargi 12-02-2012 07:55

Giá scritto più volte sul forum: 1.600 euro circa scendendo dal San Bernardino in direzione bellinzona con tanto di processo penale. La storia l'ho giá raccontata. In estrema sintesi viaggiavo alla folle velocità di 81 km/h e, pur essendo fuori da un centro abitato il limite era ancora di 50. Io per non sbagliare stavo sempre dietro agli svizzeri ma questa volta hanno fermato pure loro. (solo che io in moto, appena abbiamo accelerato, ero leggermente più veloce delle auto svizzere che diligentemente seguivo).

Punto di attenzione: se scatta la sospensione patente come nel mio caso tu non puoi più guidare nessun mezzo a motore da QUEL MOMENTO! A me hanno fatto firmare una dichiarazione in cui dichiaravo di aver preso atto di non poter più guidare alcun mezzo a motore in CH da subito! Ed il poliziotto mi ha spiegato che nel caso mi avessero fermato la multa sarebbe stata veramente tosta in confronto ai 1600 euro.
Per il pagamento no problem: io ho pagato con Alex, verifica solo il tuo massimale e portati un passeggero che sappia guidare per il rientro in IT se ti dovessero sospendere la patente.

mariob 12-02-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6463888)
Per il pagamento no problem: io ho pagato con Alex,

Sto tuo amico me lo devi presentare :lol::lol::lol:

Battute a parte, il piegaz, ha ragione chi ti ha detto di non tentare di trattare, sguardo basso e contrito e tante promesse di non farlo più sono la politica migliore.

Ah, come pensi funzioni all automatico con la carta, in svizzera??:lol::lol

Deckard 12-02-2012 09:59

Da elvetico che gira tutti i giorni per 9 mesi all'anno solo in moto posso dirti quello che faccio io quando guido, ovvero... (pensa un po te!) rispetto praticamente sempre i limiti e abbastanza il codice stradale. Ma non sono un virtuoso al 100%, quindi le infrazioni che commetto regolarmente (sapendo di poter essere sanzionato sono):
- sorpasso (a velocità moderata) di auto ferme in colonna (anche con la linea continua);
- viaggiare allegro fuori dagli abitati se c'è una bella strada "invitante".

Poi mi capita quel giorno (fortunatamente di rado) che sono su di giri e mi sento il "Vale Rossi dei poveri" e prendo la strada come una pista. Dopo qualche minuto per fortuna rinsavisco. Fino adesso mi é sempre andata bene, chiaro che ho già messo in conto che verrò pizzicato.

Qualche settimana fa mi é capitato per le mani il verbale del processo che mi é stato fatto nel 2003 dalla polizia della Bregaglia (canton grigioni) per aver superato 2 auto con la linea continua. I documenti da leggere fanno sorridere, ma la realtà é che alla fine la multa era di franchi 150 e le spese.... 180. Quando la polizia ha voglia di "rubare" non fa distinzioni, solo che uno straniero deve pagare subito, l'indigeno possono cucinarselo con calma dato che vive su suolo elvetico.

nossa 12-02-2012 10:01

Ma... meglio le alpi Francesi:)

romargi 12-02-2012 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Deckard (Messaggio 6464021)
...posso dirti quello che faccio io quando guido, ovvero... (pensa un po te!) rispetto praticamente sempre i limiti e abbastanza il codice stradale. Ma non sono un virtuoso al 100%...

Esattamente il comportamento che ho tenuto io: quel giorno, te lo garantisco, stavo andando veramente piano con la moglie, consapevole dei limiti e delle severissime sanzione, che mi picchiava sul casco se aprivo il gs più del necessario.

Proprio perchè da buon italiano poco virtuoso non sono praticamente in grado di rispettarli, nei centri abitati e nelle statali non sui colli (sui colli qualche libertà in più me la sono sempre presa) mi autoimponevo di stare dietro agli autoctoni SENZA sorpassarli. In questo modo avevo la quasi certezza di rispettare i limiti.
In quel tratto di strada, praticamente a 3 corsie e già fuori dalla città, hanno inculato pure loro. Io in moto, pur stando loro dietro, ho raggiunto una velocità maggiore e per ben 1km/h in più mi sono beccato il penale...

Deckard 12-02-2012 10:18

A me spiace romargi per quello che ti é successo, però guarda che (sto per fare una battuta!) non é che da noi gli indigeni guidano tutti perfettamente e scrupolosi! Anzi posso dirti che ci sono tanti automobilisti (ma anche centauri) che smanettano, e non dico "a casa degli altri" ma a casa loro. A me capita qualche volta di lasciar strada a questi proprio perché non voglio ingarellarmi.

EagleBBG 12-02-2012 10:24

Quoto Isabella, andate in pista. Vi divertite di più, spendete meno e la finite di scassare gli zebedei con 'sta svizzera che non se ne può più... :lol:

Ma ZK, siete in ferie mica dovete arrivare in orario in ufficio. Cosa ci vuole ad adeguarsi a uno straccio di regole quando si va a casa d'altri...

Sgomma 12-02-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 6464078)
Quoto Isabella, andate in pista. Vi divertite di più, spendete meno e la finite di scassare gli zebedei con 'sta svizzera che non se ne può più... :lol:

...

Andate in pista?? ma che state dicendo?..ma credete che questi signori Svizzeri abbiano a cuore altro se non fare cassa in maniera indegna?'..io Quando vado all'estero non supero mai, dico mai i limiti imposti dai cartelli!! eppure (due volte) fuori da un centro abitato dove il navigatore indicava 80 orari di limite mi hanno fermato col radar perché andavo a 55 orari e dicevano che li c'era ancora il limite di 50 per altro non segnalato da nessun cartello!!!..Sorvolo sulla salata multa pagata solo perché voglio evidenziare che chi pensa che questa storia colpisca solo chi fa della strada una pista si sbaglia di grosso...

Su Quattroruote ho letto un articolo secondo cui stanno disseminando le strade di apparecchi in grado non solo di rilevare le infrazioni ai limiti di velocità ma anche ai sorpassi ed alle distanze di sicurezza....così magari malgrado si viaggi a passo d'uomo, si potrà essere fermati perché la distanza di sicurezza era di 49 metri anziché 50..e come faccio io a controllarlla?..e alla fine ti imputerebbero il mancato rispetto della distanza di sicurezza anche quando ti stai avvicinando per fare un sorpasso...:mad:
Per quanto mi riguarda mai più in Svizzera!!

drop 12-02-2012 10:58

Frequentando abbastanza i luoghi svizzeri, specialmente nelle giornate festive è molto facile imbattersi in posti di blocco della polizia.
Oltre al blocco della corsia che viene effettuato spesso dietro alle curve, e quasi sempre presente dopo lo stesso, una moto della polizia (Bmw 1200 Rt) per
ingarellarsi in eventuali gare di inseguimento !!!!

Affinchè ti possa rendere conto che le autorità preposte sono decisamente più intransigenti che in Italia, potresti visionare il sito di Moto Tingavert dove in una apposita sezione sono elencate tante casistiche per infrazioni, multe ed eccessi commessi sul suolo elvetico e le relative sanzioni applicate, ma sopratutto
le conseguenze dei procedimenti che possono essere anche penali.

Comunque non ti spaventare, girare la Svizzera è veramente bello, per le belle strade e i panorami stupendi che incontri transitando sui passi alpini.

Occorre solo pensare che in Svizzera si deve guidare tranquilli e diligenti nell'osservare le regole del codice stradale e che le parole "perdono" o " per questa volta ti lascio andare" sono difficilmente annoverate nella dialettica delle forze dell'ordine.

Paolo Grandi 12-02-2012 11:01

Andato diverse volte, sempre in moto. Comportamento più virtuoso del solito, ma comunque qualche libertà me la sono sempre presa. Ovviamente fuori dai centri abitati e possibilmente sui passi.
Uso abbastanza l'autostrada per gli spostamenti rettilinei. A 120/130 di contakm, con radio accessa, non mi annoio neanche troppo. Tanto spesso la statale corre parallela all'autostrada...
Anch'io spesso copio il comportamento dei locali.

Vero che ci vado sempre con RT a pieno carico, e quindi non ho particolari velleità, ma l'indole dell'itaGliano medio a volte viene comunque fuori.

MAI avuto problemi. E visto anche pochissime pattuglie (che magari erano ben nascoste). Fatto anche 10 km tutti in corsia di emergenza per un megaingorgo a scendere dal S. Gottardo...

Insomma, questione di culo, certo, ma basta non esagerare.

Deckard 12-02-2012 11:06

Se interessa qui trovate le sanzioni per il Canton Ticino:

http://www4.ti.ch/index.php?id=16407

Sgomma 12-02-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da drop (Messaggio 6464148)
.....
Occorre solo pensare che in Svizzera si deve guidare tranquilli e diligenti nell'osservare le regole del codice stradale ..

SE veramente fosse sufficiente questo, non credo ci sarebbero problemi...

Talvolta non conoscendo la strada ed i luoghi si può incorrere in errori involontari...lo scorso anno ad esempio attraversando una cittadina lungo il lago di Costanza, rallento e scendo a 40 orari..sono stato sflesciato perché per un tratto di circa 100 m vi era un limite a 30 orari..che avrei certamente rispettato se lo avessi visto, tanto viaggiare a 40 o a 30 non fa alcuna differenza no?!

Deckard 12-02-2012 11:19

Ah beh se poi ti "perdi" un cartello con indicata la velocità massima...allora li poi iniziano le seghe mentali. Specialmente in autostrada dove il limite, in certi tratti, varia dagli 80 ai 100 fino ai 120 e questo varia diverse volte in poche decine di km. Mi é già capitato di distrarmi un attimo e non sapere più quale era il limite. Allora pensi: vado a 80, ma se era 100 e c'é in giro la polizia potrebbe multarmi (mi sembra che sia possibile) allora viaggio a 90. Oppure seguo i locali.... ma poi magari mi succede come Romargi...

Sgomma 12-02-2012 11:24

ecco perché, io credo, quando si decide di far rispettare le leggi sulla circolazione con tanta fiscalità, allora si dovrebbe curare le strade e la segnaletica in maniera da rendere minima la probabilità che l'utente, pur avendo tutta l'intenzione di tenersi nei limiti di legge, si trovi suo malgrado in una infrazione sanzionabile!!:cool:...questo è quello che temo e che mi scoraggia a tornare in Svizzera!

drop 12-02-2012 11:25

Sino ad oggi fortunatamente non mi è mai successo di prendermi una contravvenzione.
Non escludo a priori che i poliziotti ti possano contestare sanzioni per infrazioni quasi inesistenti, come nel tuo caso.
Anche i loro preposti come i ns. sono esseri umani e purtroppo se sono in giornata storta
hanno di che divertirsi con il codice della strada alla mano.
Tutto il mondo e paese.
Lamps

Deckard 12-02-2012 11:52

Sai Sgomma io posso dire che in Svizzera (dove circolo di più) non ho mai avuto problemi, pur non guidando sempre in maniera ineccepibile. Posso dire lo stesso pure di altri paesi (in primis in Italia) europei. E non é che sto sempre a casa e vado al bar la domenica in moto. Fino adesso ho preso solo multe in svizzera, con importi "umani", e sono certo che verro' multato anche in futuro.

liokko 12-02-2012 12:18

Che posto di emme sta svizzera.

comp61 12-02-2012 12:19

non riesco a capire, se sono in torto e mi beccano pago. Posso certamente pensare alla sfortuna o ad un attimo di disattenzione, ma la colpa é dei poliziotti?? Se sono appostati col binocolo e ti fermano perché hai sorpassato con la linea continua fanno solo del bene a fermarti e a multarti.

comp61 12-02-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da liokko (Messaggio 6464346)
Che posto di emme sta svizzera.

non ci venire!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©