![]() |
ankoraGS mannaggia a te!!! ... perchè non ti fai gli affari tuoi :lol:
Io lo so come andrà a finire. Un'altro "tranquillo WE di paura", cercherò di scaricare l'aggiornamento, non ci riuscirò, mi inca@@erò come un picchio, diverrò irascibile e a casa mi odieranno per questo. Mi è già venuta l'orticaria solo a pensarci. Scaricare un aggiornamento della Gramin!!! :mad: I'm too old for this. |
:rolleyes:
Domandone per i soliti esperti.... perchè il mio lifetime updater mi dice che non ci sono aggiornamenti disponibili? io ho la 2012.30..... ho installato l'aggiornamento del lifetime ma nisba...continua imperterrito a dirmi che non ci sono nuove mappe disponibilii..... :mad: |
Quote:
...cosa intendi per "disabilitate"'... ...e come si fa?... !! V_ !! |
Quote:
Come per l'ultimo aggiornamento mi sono affidato al Garmin Map Update (opzione 2) piuttosto che il Garmin Lifetime Update (opzione 1 da loro consigliata). Ho appena iniziato a scaricare (solo sul PC!), tempo residuo stimato 2 ore. Ora entro in paranoia... :sad3: a dopo... |
Idem... sto scaricando da map update.... solo su pc anche io, tempo stimato 27 minuti. Per copertura completa europa. Not bad at all!!!
|
Io le altre volte ho sempre installato la cartografia completa sia su nav che su pc e non ho mai avuto problemi. La nuova cartografia dovrebbe andare a sostituire quella vecchia. Nel mio nav gli archivi sono vuoti e non ci sono files jpeg o files musicali.
Non capisco perchè questa volta non carica tutta la cartografia ... |
Stesso problema.... dopo una nottata finalmente ho scaricato con Map Updater, tutta la cartografia, non ci sta sul navi ed allora ho aggiornato solo il pc. Tutto ok ora sul pc ho la 2012.40.
Ora seleziono una serie di mappe(tot. 1.81 GB) da mettere nel navi... mi dice memoria piena spazio non disponibile.... ma non dovrebbe sovrascrivere? Come si fa a liberare la memoria del navi e mettere le nuove mappe? :!: |
...è quello che vorrei capire anch'io! altrimenti tutte le volte che cambiamo mappe dobbiamo essere collegati e fare download di ore??!! spero di no!
|
Bon il PC è aggiornato... aspettiamo qualche anima pia che sappia e ci illumini :-o
:!::!::!: |
Andate avanti voi che mi vien da ridere!
Consiglio di NON utilizzare quella merda del LifetimeUpdater ma il vecchio MapUpdater ... finchè sarà possibile! |
copiate il file gmapprom.img dalla dir garmin su zumo a pc poi cancellatelo dallo zumo, provate ad installare le nuove mappe. Se va tutto a buon fine troverete un nuovo file gmapprom.img aggiornato alle nuove mappe che avete appena installato. Provate il nav e se funziona tutto, potete cancella re il vecchi gmapprom.img dal pc.
Questa è la procedura che appena utilizzato e funziona perfettamente. |
Quote:
mi sono fatto coraggio (dopo oltre 12 ore di blocco fermo al 59%) è ho chiuso Lifetimeupdate fregandomene dell'avviso che lo Zumo potrebbe non funzionare. Riavviato lo Zumo, si presenta funzionante nel sw ma senza mappe (avevo 2012.30), ricollegato al pc e riavviato Lifetimeupdater ha ri scaricato tutto in 55 minuti sia sul PC che sullo zumo. Funziona tutto. Meno male. |
Quote:
C'è la lista delle mappe installate con la possibilità di attivarle/disattivarle semplicemente premendo sul flag di spunta. Da me c'è ancora la 2009.11 di Italy&Greece che è lì che non dà fastidio a nessuno. |
Quote:
Quale è di questi per applicare le tua procedura? :!: |
Al file .img. Se controlli dovrebbe essere quello di maggiori dimensioni.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Gmapprom.img, scusa
Sent from my iPhone using Tapatalk |
allora è gmapprom senza estensione... file imaging di Nero, 2,16GB
|
È quello e...Non è di nero... Solo che hai nero burning come programma per la gestione masterizzatore...e il tuo pc associa i file .img a nero. Copia il file su pc, cancellalo da zumo e procedi.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Meno male che ogni tre mesi c'è un'utente nuovo che rispiega come si cancella il file .img
altrimenti dovremmo fare la conta :lol: |
Allora scaricato tutto sul PC utilizzando Garmin Map Update, atteso che il Lifetime mi ha dato problemi in passato.
La cartella 2012.40 pesa 2,91 GB, quindi nello Zumo non ci sarebbe mai stata. Seguendo le indicazioni del buon ginogeo (grazie ancora per l'altra volta ;)) ho quindi scelto sul MapSorca le mappe da trasferire. Ne ho scelte ben 163, per un peso pari a 1,06 GB. Sono andato sulla directory dello Zumo, ho individuato il file gmapprom.img presente (1.9 GB) trasferito sul PC e poi cancellato. Il trasferimento delle mappe dal PC allo Zumo ci ha messo del tempo in quanto ha dovuto creare file di indice, poi creare gruppi di mappe ed infine trasferirli sullo Zumo. Ultimato il trasferimento, nello Zumo è ora presente un file denominato gmapsupp.img (peso 1.1 GB) e non gmapprom.img , come il precedente. Perchè? Cmq pare che lo Zumo funzioni. Alla prima accensione ha caricato le mappe. Sotto la cartella MapInfo trovo spuntata la 2012.40 e quella che credo sia la lunga serie delle singole mappe caricate (163) ora evidentemente riunite in un unico gruppo. Domanda: qualora volessi ridurre il numero di mappe presenti nello Zum, immagino che ora debba cancellare il gmapsupp.img e ricominciare tutto da capo. Giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©