![]() |
la mancanza di evasione nelel 48 ore riguarda ricambio che hai ordinato tu direttamente o quello ordinato interponendo l'officina di cui ti servi?
la pronta consegna deve esistere, eccome sul materiale di consumo, sul resto non ha senso, in quanto lo ribadisco, bmw evade in 48 ore max. |
Mi riferisco ad un ordine diretto (senza intermediazione).
Il problema è cosa si identifica con materiale di consumo. Es.: le pedane in gomma poggiapiedi (peraltro comuni a molti modelli) per me sono di consumo...:lol: Vuoi tenerne due dx/sx come ricambio? :lol: L'o-ring del tappo olio sarà bene di consumo? :lol: La cinghia alternatore? :lol: Anche perchè andare in via Malvasia, in auto, la sera in uscita dal lavoro, ordinare e poi ritornare per ritirare non è proprio comodo. Sai bene dove è collocato Gilpi e quanto la zona sia incasinata :cool: Sicuramente per chi ama il "fai da te", e D@rtagnan è uno di questi, la scomodità è palese. Almeno prima (in Autovanti) prendevano l'ordine telefonico... |
Quote:
|
Ad essere sincero, personalmente preferirei che per ordini al di sotto dei 50 € (poniamo) si andasse "sulla parola". Magari chiedendo, oltre al nominativo ed il cell., anche il nr. di CF della persona, la residenza, l'e-mail. E se poi non ritiro la merce mi fatturate una percentuale a mò di caparra e mi spedite la fattura.
Oppure preiscrizione al vs. sito internet con tutti i dati sensibili. Mi date un codice con cui fare gli ordini. E se poi non ritiro la merce mi fatturate una percentuale a mò di caparra e mi spedite la fattura. Va da sè che queste precauzioni scremerebbero immediatamente quelli "scarsamente motivati" (chiamiamoli così) :lol: |
Rotfl...la precaricata sui ricambi è fantastica...
|
come si gestisce una fattura emessa da 35 euro e che non è pagata?
|
Quote:
io invece credo in questo confronto perchè spero di arrivare da qualche parte. magari invitate i vostri concessionari a partecipare per dare i loro consigli. grazie. |
Quote:
Comunque, nella ipotetica preiscrizione, si può anche prevedere di dover fornire il nr. della propria carta di credito, e a quel punto... Ripeto: con tutti questi paletti ordini alla cazzo di cane non ne dovreste avere. |
ok. proseguite (mi rivolgo a tutti anche non locali) con segnalare le Vs. idee. il thread poi sarà letto e si valuterà come meglio intervenire. grazie e buona serata.
|
Quote:
Se vuoi fornire un servizio con presa ordini telefonica o ti fai pagare con carta di credito (i costi non sono folli ed è più sicuro di una transazione internet, l'addebito avviene nel 99.9999% dei casi dopo il ritiro merce...da valutare il blocco della somma con addebito al ritiro, al massimo) o accetti di prenderti il rischio di mancati ritiri, ma farti finanziare i mancati ritiri mediante prepagamento dagli altri...mah! |
Mariob , forse non sei avvezzo di fatturazione ... Su una fattura da 50€ non si guadagna NULLA !! Io lavoro per una azienda di un settore diverso ma sempre comm.le e per meno di €250+IVA non fatturiamo nulla e chiediamo pagamento anticipato ...
Io se fossi in PG mi farei pagare anticipato ordini al di sotto dei 250 € perché nel caso il compratore "si dimentichi" di pagare il conce si deve tenere in casa il materiale , in quanto cercare di recuperare i soldi costa infinitamente di più dei 250 euro persi ... |
Ducati, forse non sei avvezzo di lettura :lol::lol:
Ho scritto o carta di credito al momento dell'ordine (che è un pagamento anticipato) o si assume il rischio...inoltre stiamo parlando di vendita a privati (siamo su QdE e non su un sito di professionisti, credo) per cui uno scontrino dovrebbe (se non sono cambiate le cose negli ultimi anni :confused:) essere sufficiente, tutto questo sempre se si vuole vendere pezzi di ricambio ai privati. Per il guadagno, dipende da cosa vendi e a che ricarico...magari puoi anche guadagnare (netto) 20€e su 50, su dei ricambi non mi stupirebbe più di tanto... |
[QUOTE=mariob;6447968]Beh, dire a dei clienti che lamentano dei disservizi "ok, anticipami soldi che non sai se e soprattutto quando spenderai, che poi forse andrà meglio" non è cabaret, è teatro dell'assurdo.
L'hai scritto tu che e' assurdo , mentre secondo me per importi così bassi e' più che ragionevole .... Comunque io di vendita non ne capisco niente :lol::lol::lol: |
Si, una carta prepagata per un privato hobbista (che non sa quando farà un ordine, ne per che importo, ma intanto deve tirar fuori soldi se vuole l'opzione di poterlo fare telefonicamente) è un assurdità.
Richiedere il pagamento al momento dell'ordine telefonico, soprattutto con CC, no. |
Di solito quando si ordina materiale via internet si paga anticipato o sbaglio ?
Puoi anche fare bonifico .... Poste e pay ... ecc .. |
Mi ripeto, non sei avvezzo alla lettura :lol::lol::lol:
Ti faccio un riassunto... Non stiamo parlando dei massimi sistemi, ma di come poter accettare ordini telefonici riducendo il rischio di mancati ritiri. Pg01 pensava a una carta prepagata di basso importo che non funziona perchè: 1) a me cliente hobbista girano molto se devo anticipare soldi solo per poter fare un ordine per telefono, quando non so di che importo sarà il mio ordine e quando lo farò 2) di fatto, se chiedo 10€ e mi arriva un ordine per 500€, sono comunque scoperto. 3) mi ritrovo dei soldi in cassa a fronte di nessuna vendita...o li metto sotto il mattone e faccio finta di niente o complico un pò la contabilità (niente di impossibile, ma...) Il mezzo più semplice per consentire un pagamento per telefono e una verifica in tempo reale per il venditore è la carta di credito, certo è possibile che chi chiama sia di fronte al suo computer e disponga un bonifico in tempo reale e trasmetta la contabile per email mentre ancora è al telefono, ma di sicuro è meno facile. |
Basta avere un sito di e-commerce dove semplicemente per fare un ordine devi pagare ciò che ordini ... I siti di accessori per moto lavorano quasi tutti così . Io ho comprato tante cose da Hornig e ti fanno pagare in anticipo via bonifico e non ho mai avuto problemi ...
L'ideale sarebbe eliminare l'ordine telefonico , anche perché o sai il codice di ciò che ti serve e quindi lo potresti ordinare via internet , oppure vai in concessionaria e gli spieghi ciò che vuoi .... e paghi . PS : Fra parentesi , se io ho bisogno di qualcosa vado direttamente in negozio così spiego esattamente ciò che mi serve e non rischio di ordinare il pezzo sbagliato ... |
Non credo sia quello che vuole Pg01, un sito con tutti i pezzi di ricambio BMW dovrebbe essere monumentale, e dovresti avere una persona dedicata solo alla manutenzione o quasi...per curiosita, di quanti sku parleremmo Pg? E come la prenderebbero a Milano?
Da quello che intuisco, qui il problema è solo mettere il ragazzo del front office officina e ricambi in grado di prendere qualche ordine al telefono senza smenarci soldi. |
buongiorno, costi non gestibili, coviene tenersi in casa la merce non ritirata...
|
Se già hai un pos, mica vero...devi solo chiedere di usarlo caricando i dati tramite internet invece che strisciando la carta...e se non ce l'hai, sono gli stessi costi che sostengono i tuoi colleghi che gia lo fanno e non son pochi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©