![]() |
Quote:
scherzi a parte è ovvio che un'azienda semiartigianale faccia più fatica ad imporsi e promuovere il proprio prodotto nelle competizioni internazionali, oltre l'impossibilità di avere un team di sviluppo e ricerca nel reparto corse, ma questo credo che poco c'entri con un prodotto consumer.... |
esatto!! Comunque chi corre a volte è obbligato ad usare quello che impongono gli sponsor. Il "mio" rivenditore ha la fidanzata che corre nel mono marca con il Ninja 600, li impongono i Bitubo. Ovviamente è difficile farsi conoscere senza pubblicità. Trala'ltro l'ammortizzatore di sterzo delle Ducati è fornito da Gubellini!!!
Comunque ripeto vanno tutti bene, per me è molto difficile valutare meglio questo o quello, posso tirare conclusioni su valutazioni dai rivenditori se sono tecnici, (ho la fortuna di averne 2 vicino casa 1 FG, l'altro Bitubo e Ohnlins), schede tecniche e principi di funzionamento, pareri, l'uso ed infine il prezzo. L'unica neo di FG è il mono per l'anteriore: non è prevista la regolazione del precarico dal nostro manettino, ma dalla ghiera con la chiave, mentre è possibile avere la compressione. Ciao a tutti! Quote:
|
Quote:
Nel 1100 il manettino dell'anteriore (quello sul serbatoio, immagino tu voglia dire quello quello) non serve al precarico ma all'estensione (o ritorno). Il precarico si fa da ghiera direttamente sull'ammo. A meno che tu ti riferisca al moto posteriore. |
Si, c'entrano anche i soldi. Ma il livello di tecnologia e di efficienza raggiunto da Ohlins, oltre che di servizio assistenza, specialmente nell'ambiente racing, non ha paragoni, in Italia ed in tutta Europa.
Nella mia "carriera" anche agonistica, ho avuto modo di provare FG, WP ed Ohlins, x impieghi di pari livello. Secondo me non c'è discussione, IMHO. In tutti i Campionati, monomarca a parte (lì se c'è uno sponsor tecnico devi x forza sottostare, magari il mono è addirittura già nel kit Trofeo) i Teams sono liberi di scegliere. E i più scelgono Ohlins. Per non parlare dei vari Mondiali. Fino a non molti anni fa Honda usava solo ed esclusivamente materiale Showa, che è un'Azienda di sua proprietà. Ma da un po' di anni a questa parte anche loro (e parlo di HRC, non pizza e fichi) usano Ohlins. Poi se alla 1100S sostituisci gli ammo originali con qualsiasi altro prodotto after market, va sicuramente meglio!! |
Quote:
|
Si hai ragione.Chiedo scusa.
Ed è vero che qualsiasi marca va meglio di quelli di "Mamma"., come è vero l'assistenza in giro per il mondo è migliore quella delle altre case, ma qui siamo in Italy. Quote:
|
Quote:
E' il sito creato ed aggiornato da mio fratello più piccolo, Gianni. Se vai alla sezione "Chi sono" capirai. Gianni ha partecipato a quello che era il Campionato Italiano Sport Production dal 1992 al 1996, poi ad altre varie gare e Trofei. Io gli ho fatto da supporto/tecnico/segnalatore/meccanico/autista/cuoco/fisioterapista/psicologo/sponsor e naturalmente provavo anche le moto. Anche dopo la fine della carriera agonistica siamo rimasti su strada ed in pista per un po' di anni con moto sportive. Negli anni abbiamo conosciuto tecnici, piloti e personaggi di tutti i tipi, qualcuno anche di un certo livello. Diciamo che un po' di esperienza me la sono fatta. Inoltre, tra la fine degli anni '80 e la metà dei '90 partecipavo al Toscano di Enduro. Lui adesso è orgoglioso possessore di una splendida Honda VTR-SP02 che sistema con cura ed è sempre un gran manico! |
Quote:
Sono contento che tra gli essisti esitano manici ed appassionati cosi :) ps. Leggere, cari essisti, il sito indicato da Simone, molto bello e ben fatta la parte dedicata alla teoria, dalla guida alla manutenzione ecc. Davvero godibilissimo ;) |
Grazie Paolo, anche da parte di Gianni. Che è davvero un bel manico!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©