![]() |
nel 2002 prendevo 2300 mila lire circa...ora prendo 1200 euro........non mi pare la stessa cosa.....motosprint costava 2500 lire...ora 2,5 euro...
pranzo a mezzogiorno 10000 lire ora 11 euro.....non mi pare la stessa cosa......e cosi' anche x le multe...dai e' ora di armarsi...ci vuole la 3 guerra mondiale...non manca molto..... |
Beh non so cosa dirti, forse professionalmente qualcosa si è inceppato. Io prendevo nel 99 un milione e sei, nel 2001 un milione e 5 (cambiai lavoro) ed ora 1600 €... Spero e credo che la maggioranza sia nella mia stessa situazione
PS adesso motosprint lo puoi leggere su ipad e costa meno ;) ...vedi? Ci sono i modi per risparmiare, basta ingegnarsi... PPS se poi tu preferisci vedere i tuoi cari morti per causa di una guerra mondiale beh, perdonami, ma forse la stai facendo fuori dal vaso |
Quote:
|
.... ma come fate ad arrovellarvi sulla base di teorie così palesemente sbagliate? L' Euro , a detta di tutti i politici, o quasi, ci ha salvato ! Che poi uno nella vita reale vada al market, spenda 50 € e non compri nulla è pura suggestione.... sarebbe come non prendere per buone le buste ecologiche , quelle che dopo due passi si sfondano per il bene dell'ambiente . Fa che l'Euro, zitta, zitta, è una moneta ecologica ? Dopotutto ti si disfa in mano :rolleyes: ;)
|
PPS se poi tu preferisci vedere i tuoi cari morti per causa di una guerra mondiale beh, perdonami, ma forse la stai facendo fuori dal vaso
....la guerra e' gia' in corso...e' quella dei soldi........mi pare ci siano delle vittime quotidiane.....non credi?....... |
ieri pieno di gasolio .. non quello + che ero solito fare fino a che costava umanamente (relativo)...
userò un po' di più il piede di piuma in auto.. con la moto sarà più difficile ma ci devo provare.. |
Che l'euro che ci abbia salvato lo dicono in televisione ma nessuno dice che chi non ci è entrato se la cava benissimo.
Chi ci è entrato sta facendo una brutta fine, vedi la Grecia, Portogallo e Irlanda e speriamo ci si fermi lì. Solo la Germania và bene, in linea con quanto dicono da sempre i manuali di economia internazionale, dove un regime di cambi fissi conviene solo alla nazione che mantiene l'inflazione più bassa dei colleghi. E' di ieri la notizia che in Italia abbiamo avuto il massimo scollamento, tra inflazione e aumento dei redditi. Ma questo lo sapevamo tutti da 10 anni. |
se proprio bisogna far dei paragoni io potrei dire che negli ultimi 10-15 anni ho raddoppiato lo stipendio ma sono radodppiati i costi quindi il mio tenore di vita e' invariato.
LE ose pero' sono molto diverse per chi deve pagarsi un affitto ed e' pensionato, perche' se 10 anni fa con 2 milioni di pensione stava bene senza pensieri pagando 500.000 lire di affitto, oggi con 1000 euro (facciamo 1200 con qualche aggiustamento) se ne paga 700 di affitto , manca poco che vada alla mensa dei poveri, ma molto poco.Ci sono costi che hanno avuto una dinamica ben piu' che doppia. |
in effetti a poco a poco sto entrando nella teoria esposta da Roberbero.Un conto e' il disastro che comporterebbe uscire adesso, altro conto e' vedere cosa sarebbe successo se non fossimo mai entrati, avremmo avuto molta piu' liberta' di azione.
Entrare nella moneta comune doveva avere vincoli ma con la contropartita di una azione di "protezione" comune, ho la vaga idea che abbiamo visto molto di piu' i vincoli. Ma potrei sbagliare e comunque siamo OT |
il problema e' anche che qui hanno creato prima la moneta dopo l'europa.......
|
con la classe dirigente che abbiamo, euro o non euro saremmo in crisi lo stesso :(
http://3.bp.blogspot.com/-UpHhydwNS5...es-2011-33.png finchè ci saranno questi numeri per dare stipendi e potere di scelta a certa gentaglia credete veramente che la moneta avrebbe fatto differenza? Si se ora avevamo la lira si poteva stampare, ma chi produce avrebbe pagato la stessa percentuale di tasse, gli stipendi della PA sarebbero alti lo stesso, ed i servizi sarebbero scadenti come ora. |
io ieri con il mio K75 pieno a 25€
|
, nel 2002 guadagnavi chessò, 1.500.000 Lire, giusto? Adesso prendi 774,69 o 1500,00 ? Per piacere......[/QUOTE]
....meglio 2001, oggi alcuni miei collaboratori hanno lo stipendio di 1250/1400 euro, quindi.... -Inviato usando Tapatalk |
Quote:
...che dire di più!!! italiani, popolo di santi, poeti e navigatori....ma non di economisti! :-o |
Quote:
|
Quote:
1) accidenti quante tasse nello stato dove viviamo 2) accidenti a chi pensa che il 95% delle persone ritiene che percentualmente il costo dei carburanti sia responsabilità dello stato 3) accidenti che fortuna le compagnie petrolifere a parlare sempre e solo di stato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©