Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Record delle vendite BMW nel 2011: 104.286 moto, un incremento del 6,4% sul 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=346033)

Stefano63 23-01-2012 22:04

Sembra che per il 2012 abbiano ridotto il budget di vendita ai concessionari sulla GS, a causa dell'arrivo del nuovo modello.

Chissà se gli hanno alzato l'asticella per gli altri modelli. ;)

Lamps, Stefano.

Zio Erwin 24-01-2012 00:28

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 6413545)
Rispetto alla crescita di Ducati e' roba da ridere ...
http://www.moto.it/news/gabriele-tor...da-record.html

Quando arriverà la Ducati a fare 100.000 moto ne riparliamo...

Borile probabilmente il prossimo anno fara una crescita del 300%.....

E sei anche un commerciale.......!!!

:mad:

"Paolone" 24-01-2012 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 6414081)
Quando arriverà la Ducati a fare 100.000 moto ne riparliamo...

Penso non se ne parlerà mai perchè non sono quote (nr. di pezzi venduti) a cui Ducati mira.
E' innegabile però che Ducati con Multistrada, Diavel e ora forse con Panigale ha centrato e superato i suoi obiettivi. ;)

Lorce 24-01-2012 10:03

Mi auguro che Ducati continui cosi.
Sarei contentissimo se anche altre case Italiane potessero migliorare.

Rimane il fatto che BMW riesce a crescere nonostante l'importante fette di mercato gia' conquistata come fatto notare sopra.

Lamps

Tricheco 24-01-2012 13:04

porca pupazza

PHARMABIKE 24-01-2012 15:09

2012 per BMW sara' il peggiore ma dal
2013 fara ' il boom di vendite come in questi ultimi anni
il nuovo corso dei motori boxer porteranno nuovi clienti
per non parlare dello scooter ... Un' invasione !!!

GATTOFELIX 24-01-2012 15:16

Cavolo! per essere inaffidabili è un bel successo! :rolleyes:

PHARMABIKE 24-01-2012 15:27

Gatto quante GS a Genova ( sono a Rivarolo !);)

er-minio 24-01-2012 15:30

Scelta vincente sul lungo termine creare il gruppo per le finanziarie interno.
(considerazione seria)

rudel 24-01-2012 15:32

Bha...prima nelle vendite o ultima, rata, maxirata...l'importante è aver acquistato la moto dei propri sogni ed esserne convinti...quello che dicono gli altri poco importa...ci mancherebbe a mettere in discussione la BMW, anche io l'ho avuta e ne avrei presa un'altra, ma ho dovuto cambiare perchè non trovavo nel listino della casa bavarese il modello che cercavo...un tempo questo marchio mi affascinava ora non mi dice più nulla...credo che anche la moto rispecchi un pò come siamo dentro...e forse sono cambiato rispetto a prima e quindi ciao BMW...ci siamo voluti tanto bene però

Ducati 1961 24-01-2012 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 6414081)
Quando arriverà la Ducati a fare 100.000 moto ne riparliamo...

Borile probabilmente il prossimo anno fara una crescita del 300%.....

E sei anche un commerciale.......!!!

:mad:

Zio , mi meraviglio di te .... Hai il coraggio di paragonare la potenza di una Azienda come Bmw ( che costruisce auto che mantengono in vita il settore moto ) paragonata ad una azienda semi artigianale come Ducati ? Allora leggiti i numeri ...

Siamo cresciuti del 21,%, sono i dati consolidati di fine anno, essendo andati bene in tutto il mondo come fatturato e come vendite - ha detto Del Torchio - abbiamo immatricolato 42.200 moto, il migliore anno dela storia in cui siamo cresciuti molto, +80%, ovunque. Il primo mercato sono gli Usa, seconda è l'Italia, il terzo è la Germania, con un +31%. In Francia abbiamo venduto 4.100 moto, bel risultato, abbiamo registrato un +84% in estremo oriente, e non abbiamo fatto nemmeno un'ora di cassa integrazione. Nel 2008 e nel 2009 abbiamo avuto il coraggio di non tagliare gli investimenti ma al contrario di investire di più su nuove moto, alleanze strategiche. Capito che in Italia le cose non andavano bene e che era meglio girare nel mondo. E' ciò quello che fatto chiudere un 2011 molto buono e di avere grandi prospettive per il 2012".

Quando gli italiani si sveglieranno e non penseranno che l'erba del vicino e' sempre più' verde , vedrai che numeri faranno ... Ultimamente non sbagliano un modello !! Cosa invece che difetta a Bmw ( vedi flop del 4 cilindri frontemarcia della serie K ... ) .
Pensa che se ne sono accorti pure in Germania ( +31% ) ...

chuckbird 24-01-2012 21:28

Duca... i numeri percentuali sono un valore relativo - appunto - al numero di moto prodotte... :)

Man mano che il numero di moto prodotte crescerà, la crescita della Ducati verterà su altri numeri...nettamente più bassi di quelli attuali.

Se io costruttore di moto riesco a vendere in un anno 1 moto e il prossimo anno ne vendo 2 registrerò una crescita del 100% e non per questo sono più bravo di Ducati :lol:

E' un pò come la storia della crescita del PIL nei paesi in via di sviluppo tipo il Brasile rapportata a quella della Germania, quest'ultima nettamente inferiore in punti percentuali ma ciò non vuol dire che la Germania ha prodotto meno ricchezza del Brasile...

Zio Erwin 24-01-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 6416262)
Zio , mi meraviglio di te .... Hai il coraggio di paragonare la potenza di una Azienda come Bmw ( che costruisce auto che mantengono in vita il settore moto ) paragonata ad una azienda semi artigianale come Ducati ? Allora leggiti i numeri ...

1 - Scolta, fenomeno, Ducati l'hai tirata in ballo tu, non ti ricordi manco quello che scrivi.......
2 - La divisione moto di BMW, anche se rappresenta circa l' 1% del globale, è autonoma e indipendente e comunque chiude in utile.
3 - Ducati è semi artigianale una bella ceppa, vai a visitarla (si può, ti fanno fare un bel giro e ti schiarisci le idee...) e ti renderai conto che è un'industria bella e buona, smettiamola con 'sta storia che sono dei poveri artigiani cantinari.....
4 - il +21% su 40.000 moto e il +6% su 100.000 non sono la stessa cosa soprattutto perchè BMW lo ha fatto con moto "vecchie" mentre Ducati lo ha fatto con 2 moto nuove.......

Il tuo problema è che tu leggi solo i numeri......

Zio Erwin 24-01-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6416288)
Duca... i numeri percentuali sono un valore relativo - appunto - al numero di moto prodotte... :)...

Gnaafà......

chuckbird 24-01-2012 21:40

:lol::lol::lol::lol::lol:

Quindi a conclusione del concetto quando leggiamo questi numeri ci rendiamo conto che... allora era vero che Ducati prima vendeva moto di mmerda... se solo ora con 2 nuove moto tira fuori questi NUMERI...

:lol::lol::lol::lol::lol:

biwu 24-01-2012 21:47

A dire il vero, se non ho sbagliato i conti, +21% su 40.000 moto vuol dire +8.400 moto... +6% su 100.000 vuol dire "solo" +6.000 moto...

Il fatto di farlo con modelli nuovi, non sarebbe proprio un demerito, anzi... ma, se non ricordo male, nel 2011 Ducati ha messo sul mercato 1 modello nuovo (Diavel), esattamente come BMW (il K1600)...

:confused:

chuckbird 24-01-2012 21:48

Be... tra il mettere fuori un modello come il K1600 e mettere fuori il Diavel ce ne passa però... :)

Ducati 1961 25-01-2012 11:10

Per Zio ... Vedo che tu con le % ci mastichi molto bene ... Ah ah ah
Per Chuck ... Fare un modello come il K6 per amatori non credo sia molto edificante per una azienda che vive di UTILI ... Non sono un ENTE BENEFICO ...

Ducati 1961 25-01-2012 11:12

[QUOTE=biwu;6416358]A dire il vero, se non ho sbagliato i conti, +21% su 40.000 moto vuol dire +8.400 moto... +6% su 100.000 vuol dire "solo" +6.000 moto...

Grazie mille per il supporto matematico ma io il calcolo lo avevo già fatto ma qui abbiamo GENI DEL MARKETING che non sanno nemmeno calcolare una % ..:lol::lol::lol:

Ducati 1961 25-01-2012 11:14

[QUOTE=Zio Erwin;6416307]1 - Scolta, fenomeno, Ducati l'hai tirata in ballo tu, non ti ricordi manco quello che scrivi.......
2 - La divisione moto di BMW, anche se rappresenta circa l' 1% del globale, è autonoma e indipendente e comunque chiude in utile.

Questo dimostra la potenza del settore auto di Bmw rispetto al settore moto ...
L'1% e' NIENTE in termini sia numerici che di fatturato per il Gruppo BMW ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©