Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Coast to coast degli Stati Uniti,volo e noleggio moto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345816)

zergio 24-01-2012 19:42

perchè in harley?



http://farm4.staticflickr.com/3139/4...9fe18099_b.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3511/4...e2b33f17_b.jpg

what else?

mario34 24-01-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 6416032)
.

la tariffa giornalera + 70/80% di insurance.
i conti son presto fatti.

E' Eaglerider che stipula l'assicurazione o bisogna provvedere in altro modo?

nuno68 24-01-2012 21:47

" e se vuoi camminare ancora ti fai il Tioga pass, entri da est nello Yosemite e vai a fare 3 giorni il turista a San Francisco che è la città più bella del mondo"

straverissimo!!!!!!!!! :D
il Tioga pass ti permette di entrare nello Yosemity e di vedere dei paesaggi spettacolari.. :eek: in più arrivi a quota 10000 piedi (3000 m sul livello del mare) e, d'estate, metti i piedi nella neve mentre sei in t-shirt e pantaloncini corti. una una vera e propria libidine! da non perdere.
occhio solo ai policeman anche nel parco, non superare mai le doppie righe continue: sennò avrai la fantastica avventura di sentire le loro brutte reprimende..e multe. :cwm21:

ivanuccio 24-01-2012 22:24

Pure in america avete bisogno del GS.Mezze pipette!(Pacifico).:lol::lol::lol:

-REMO- 24-01-2012 23:16

con 90 dollari ho fatto l'assicurazione infortuni per me e mia moglie per la durata del noleggio...

zergio 25-01-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da mario34 (Messaggio 6416074)
E' Eaglerider che stipula l'assicurazione o bisogna provvedere in altro modo?

La moto te la danno assicurata ma la mandatory. Insurance c'ha un massimale di 10 15 mila dollari.
Così leggemmo sul contratto a differenza dell'affitto delle auto.

Oltre paghi tu.

L'estensione a 1 milione ci costò circa il 70% della tariffa giornaliera.
Anche la sanitari con europeassistance la facemmo oltre i 100 euri di default.

Per alcune cose volevamo stare tranquilli.

Andò tutto bene ma nonostante siano tutti "inebetiti" per strada ne abbiamo visti di "botti".

Zio Erwin 25-01-2012 00:28

In effetti per fare millemila km a 70 miglia al max senza curve l'Harley è la scelta migliore....
pot pot pot pot pot pot pot........

zangi 25-01-2012 01:28

io sono appena tornato,quest'anno con mia moglie abbiamo fatto la florida,3 anni fà invece il west,comprendendo california-arizona-utah-nevada.
con eagleriders,sono sui 10mila km complessivi su moto a nolo,sempre goldwing.
coast to coast,non ti conviene,sia per quello che ti è già stato detto,sia perchè i costi cambiano anche nel volo.poi...puoi trovare posti che decidi di fermarti qualche ora in più,dopo sei obbligato a bruciar tappe...non conviene insomma.concentrati su una zona o diverse zone è riconsegna la moto dove l'hai presa.
se ti piacerà (come a me) ci tornerai,è l'eagleriders è veramente organizzata in tante città usa.
il problema limiti manco me lò pongo,sono in ferie ho tutto da vivere da assaporare,quindi mi stanno bene.anzi il fatto che li rispettino tutti rende molto più piacevole il viaggio anche a te credimi.pianure distese deserti sono scenari che se non ti piacciono,evita pure d'andarci.Le interstatali sono le più veloci,ma ti consiglio chiaramente di farle solo quando necessiti di un trasferimento veloce,o cerchi un motel perchè già tardi......per il resto hghy immerse all'interno,i veri posti incantati da fare in moto.cordialità è gentilezza la trovi ovunque,meno nelle città forse,ma fuori....tutto veramente ''squisito''.
poi se te le vuoi cercare...le trovi pure là le rogne...ben inteso,specialmente i furbacchioni,polemiconi europei che vogliono fare i duemila perchè le strade son dritte.
non usare gps,neanche nelle città,compra cartine là in qualche distributore,studiatele un attimo,girare anche in città con una buona cartina non è assolutamente difficile,richiede un minimo d'impegno....ma come byker ti ripaga.
se vai a miami,ti consiglio anch'io di contattare Alvit.abbiamo avuto il piacere di conoscerlo,ed è stato veramente gradevole passare qualche ora con lui.

zergio 25-01-2012 09:16

Loro ti forniscono l'assicurazione minima obbligatoria.
In Florida, stato da cui sono partito io
Erano 10.000 su cose e 10.000 su persone.
http://www.flhsmv.gov/ddl/frfaqgen.html

Powercanso 25-01-2012 10:59

ti consiglio la CONDOR airlines (flotta economica della Lufthansa) volo diretto
Francoforte - Las Vegas
due volte alla settimana (se non è cambiato alla domenica e al giovedì)

Las Vegas è abbastanza baricentrale per un "on the road" fra canyon e parchi
consiglio di dare un'occhiata al sito: http://www.travellersonline.net/ :!:
per farti il tour di viaggio

ciao e buon viaggio! :D:D:D

mario34 25-01-2012 19:07

Intanto ringrazio tutti delle informazioni veramente utili . Chi vuole aggiungere qualcosa lo faccia pure:non sono mai stato negli Stati Uniti e qualsiasi notizia è importante. Grazie.:)

prisma 25-01-2012 23:39

Nel 2009 abbiamo fatto New York - St. Francisco con le nostre moto (K 1300 Gt e R 850 RT). Un esprienza grandiosa - posti spettacolari - gente disponibilissima (se non fai lo scemo) e nessun problema.
Se ce la faccio ci torno di sicuro !

mario34 26-01-2012 19:00

Sicuramente faremo la West Coast e stati limitrofi.
Pensavo di fare una specie di cerchio: California-Arizona-New Mexico-Colorado-Wyoming-Idaho-Oregon-California.
Mi sapete dire se ha un "senso" questo giro e quali sono le cose da vedere in questi stati o addirittura gli stati da scartare?
Grazie ancora.:)

zangi 26-01-2012 19:57

a senso si...è il tuo viaggio........mettici forse anche lo utah.
la monument la devi assolutamente fare..poi in moto...però anche il nevada.....las vegas e la death valley(che però in estate credo sia dura farla!!).
io l'ho fatto a fine novembre-primi di dicembre 2 anni fà,quindi in moto non son riuscito a spingermi troppo sù,son partito da los angeles,facendo arizona-in parte lo utah-nevada-california,riuscendo a fare il sequoia park.facendo pure un pezzo di 66.
s.francisco è giù di nuovo a los angeles per la mitica 1.
non trovo sbagliato finito il giro tenersi 2-3 gg per riposarsi al mare.

zangi 26-01-2012 20:02

quasi dimenticavo....la moto noleggiala con la radio...dà retta...

-REMO- 26-01-2012 22:42

Death Valley??? Ad Agosto???

questo il cartello nelle sedi di Eaglerider
http://i31.tinypic.com/ot18yb.jpg

questi noi nel punto più basso della Death Valley a -85 sotto il livello del mare
http://i44.tinypic.com/1zmee7r.jpg

e questa era la temperatura.. e non era neanche il massimo (siamo arrivati a 118!)
http://i39.tinypic.com/zupis3.jpg

Powercanso 27-01-2012 08:02

nella D.V. noi abbiamo trovato 47°c! è secco e non da tanto fastidio, un pò agli occhi. Comunque c'è un cartello a Stovepipe che ti spiega tutto:
- luglio-agosto temperatura media 49°C (120°F)
- > 45°C c'è il divieto a circolare con le moto
- record della temperatura è stato nel 10.07.1913 a Furnace Creek dove si sono raggiunti i 57°C (134°F)
- in questa calura abbiamo anche incontrato un Coyote!!! favoloso

posto spettacolare

zergio 27-01-2012 16:00

Mario fatti un itinerario con le tappe su google maps e vedi il tempo che ti da di percorrenza.
Vedi se è fattibile coi giorni che hai a disposizione.
Su percorrenze oltre i 100 km è abbastanza attendibile ma sappi che non considera le tappe rifornimento sigaretta fotografie caffè.
le highway spappolano i coglioni e stanno fuori da tutto, nel senso che magari all'uscita c'è un paesetto caratteristico ma dall'highway non lo vedi.
Tornartene con pacco di miglia e aver sempre viaggiato te lo sconsiglio per hè non ti lascia niente.

Insomma 4000 km di autostrade o strade a veloce scorrimento ( per quello che ho visto io) non valgono il viaggio.

Certo hè se ti fai la a1 direzione sud fino a keywest ha senso ma sulla terra ferma non è niente di più che fare autostrada da noi.

RedBaron 28-01-2012 00:36

concordo con Zergio sulle highway interne (due poponi sia in auto che in moto, la Milano-Reggio Calabria e' piu' varia e piacevole a confronto).
Le userei solo per rapidi trasferimenti (rapidi: un eufemismo :)).
Fossi in te, eliminerei le grandi pianure e (se possibile) prenderei il mezzo e compio un mini-tour, lo lascio e volo sino all'inizio del prossimo mini-tour ecc.

mario34 28-01-2012 09:19

Mi sono trovato ieri sera(ristorante tuttopesce,si ragiona meglio!:lol:)con Mauro,il mio amico bergamasco con cui farò il viaggio probabilmente a fine Aprile
Lui è già stato negli Stati Uniti ma concorda sul "cerchio" che gli ho proposto:California-Arizona-New Mexico-Colorado-Wyoming-Idaho-Oregon-California.
Ovviamente conosciamo poco,io per niente, le località più importanti da vedere o quelle di scarso interesse.
Per chi li avesse già fatti scrivetemi pure gli "imperdibili" in questo cerchio.
Mi sono già segnato Tioga pass,Yosemite,Death Valley.
Grazie a tutti siete di grande aiuto.:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©