![]() |
MAD MAT...te non fai testo....visto come guidi la vecchia...anche con un GARELLI ci faresti quello che altri fanno con MOTO VERE:lol:
|
interessante vederle così. certo, sono tutte esageratamente grosse , massicce e pesanti.
però ciascuna ha la sua caratteristica |
non una con un motore uguale. bella sta cosa!!!!!
|
certo che il ktm.....mamma mia :eek:
|
Boh! a parte la Tiger ed il GS che sono spudoratamente uguali a me le altre sembrano moto completamente diverse....poi se per voi avere due ruote, una sella (anzi due), un manubrio ed un faro vuole dire essere uguali allora sono d'accordo con voi, sono identiche.
Con lo stesso parametro allora anche tutte le moto da cross, le moto da trial e le sportive sono uguali fra loro. 1100 Gs forever |
Ovviamente ho volontariamente omesso di citare il motore, in quanto non penso che ci siano dubbi sul fatto che nessuna ha copiato il Gs...o sbaglio?
1100 Gs forever |
Quotone per feromone.
|
Quote:
|
Stiamo parlando di linea e non di moto, vero?
IMO, differenze sostanziali no. Tutte, tranne la quarta (che nasce da un concetto diverso e che non prendo in esame), sono copie, affinamenti, personalizzazioni più o meno riuscite della quinta. La Multipla pur copiando certi concetti ha seguito una strada diversa delle altre e per questo motivo la apprezzo in generale anche se la linea del frontale, specie in versione bianca, è imbarazzante. Delle copie l'unica che ha apportato un po' di pulizia nelle linee è l'Honda, esteticamente la preferisco anche all'originale. |
Aspetto che esca la seconda edizione dell'Explorer e me la accatto.
|
Cavoli mio padre è mezzo ciecato però a confronto di chi vede somiglianze fra un KTM e una BMW Gs, è un falco ahahahahah!
1100 Gs forever - con lo stesso criterio io assomiglio a Raoul Bova ahhahaah! |
la linea, il profilo, sono una cosa...
la pancia un' altra. Poi si sa... ma la GS... **p |
mah..............
|
Quote:
|
Quote:
In ogni caso il giorno che ti vedrò smadonnare in mezzo a una pietraia magari in sella a una Versys 1000 una spinta te la darò volentieri. E mi ricorderò che in effetti avevi ragione: anche con quella si può fare fuoristrada e l'unica differenza è il risultato. Ovvero arrivare in cima o rimanere fermi a metà... :lol: Fermo restando che dubito metteresti mai le tue nobili terga su una così poco prestigiosa sella... ;) |
Direi che almeno il KTM ha una linea che differisce dalle altre .
L'unica che non mi piace è la Tiger 1050, o meglio non mi piace la sella. |
proviamo a ribaltare il concetto: quale settore motociclistico offre una cosi' variegata diversita' come motori, linee, diametro ruote, orientamento di uso come quella evidenziata dalle moto raffigurate nel primo msg?
pensateci un po' e scoprirete proprio il contrario di quanto si propone il thread, ovvero che e' proprio il settore "maxienduro" che allargando la famiglia in varie direzioni offre la scelta piu' variegata possibile. |
Sì aspes... ma a me tutta sta scelta variegata mi fa comunque cagare... :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Nessuna mi fa impazzire esteticamente, però mi sembra che ci siano 3 originali; GS, KTM e Ducati e qualche "copia". Ho avuto GS e Stelvio: di certo ricomprerei l'originale o magari la nuova Honda.
|
La KTM sembra uscire da Art Attack!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©