Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Durnwalder: «Da primavera il passo dello Stelvio sarà a pagamento» (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344837)

biwu 10-01-2012 15:01

@paolo chiaraluna: non preoccuparti, quando le competenze passano dallo stato alle provincie, passano anche i relativi fondi destinati alla manutenzioni che vengono tolti dall'Anas e assegnati alla provincia/regione... solo che probabilmente una strada a 700m di quota in centro italia non ha bisogno della stessa manutenzione di una strada a 2700m sulle Alpi...

Nano 10-01-2012 15:06

Considerando che gli alberghi al passo sono tutti o quasi di proprietà valtellinese dubito che la provincia di sondrio faccia qualcosa per sfavorire il passaggio di turisti.

Comunque a breve faranno il tunnel e il problema non si porrà più. ;)

doic 10-01-2012 15:08

dai non piangete ragazzi.....
con i soldi che raccoglieranno faranno una bella galleria tipo val d'Ega,l'imprtante è arrivare al passo Stelvio non come ci si arriva

nossa 10-01-2012 15:12

Tanto fumo per niente, paghiamo 1,8 litro la benzina che mi frega di dare 5 euri per lo Stelvio una volta ogni 2 anni o anche meno.

Non ho idea come vengano spariti i fondi ma la realtà è che le strade delle province TN e BZ sono le meglio tenute d'Italia, e anche l'asfalto tiene bene:lol:

nossa 10-01-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 6382034)
....
Comunque a breve faranno il tunnel e il problema non si porrà più. ;)

Naaa... un altro tunnel, quello sì che sarebbe una disgrazia:mad:

doic 10-01-2012 15:17

si entrerebbe in ambito della politica( cosa vietata fuori dalla Cantina) ma ci sarebbe un bel articolo di giornale da leggere del perchè e percome siamo arrivati a questo.....

area62 10-01-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 6382067)
si entrerebbe in ambito della politica( cosa vietata fuori dalla Cantina) ma ci sarebbe un bel articolo di giornale da leggere del perchè e percome siamo arrivati a questo.....

..voto di scambio...

Youzanuvole 10-01-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da nossa (Messaggio 6382050)
Non ho idea come vengano spariti i fondi ma la realtà è che le strade delle province TN e BZ sono le meglio tenute d'Italia, e anche l'asfalto tiene bene

:lol::lol::lol:

Dogwalker 10-01-2012 17:10

Quote:

Originariamente inviata da biwu (Messaggio 6381975)
@Dogwalker: .

Ogni provincia d'Italia deve provvedere alla manutenzione di migliaia di km di strade provinciali, ma di dazi non ne hanno ancora introdotti.
I dazi possono essere introdotti solo su strade private, o date in concessione dallo stato ad un privato. Le province di Sondrio e Bolzano possono pure diventare blu, ma chiunque facesse ricorso contro l'introduzione di un pedaggio, lo vincerebbe.

DogW

sillavino 10-01-2012 17:24

Personalmente dopo averlo fatto ad agosto l'ultima volta ......ne farò molto volentieri a meno: strada rotta, caos, rilevatori di velocità!!! VIA, VIA alpi francesi!!!!!!

paolo chiaraluna 10-01-2012 18:00

Quote:

Originariamente inviata da biwu (Messaggio 6382016)
solo che probabilmente una strada a 700m di quota in centro italia non ha bisogno della stessa manutenzione di una strada a 2700m sulle Alpi...

non hai visto Bocca Serriola ultimamente (ne altre strade provinciali) di quanta manutenzione avrebbe bisogno :(

Dogwalker 10-01-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da biwu (Messaggio 6382016)
solo che probabilmente una strada a 700m di quota in centro italia non ha bisogno della stessa manutenzione di una strada a 2700m sulle Alpi...

Dipende... Quanti camion per il trasporto marmi passano per la statale dello Stelvio?

DogW

Spitfire 10-01-2012 18:59

paga qua paga la paga su paga giù....ma che due maroni

papipapi 10-01-2012 19:35

Condivido Spitfire, ci hanno gonfiato i maron glasse,fatto un paio di volte lo Stelvio e sinceramente bello è bello ma..............non è per i 5 o più euro e solo una questione di principio, ex: la Corsica o la Sardegna hanno raddopiato la traversata con la nave, bene "anzi male" ed io non vado, dovè il problem :hmph:.
Anche dalle ns parti abbiamo posti stupendi, ex: Rigopiano -Valico vado di Sole - Campo Imperatore - Passo Lanciano - ecc. ecc. ed il pedaggio non è nemmeno contemplato :dontknow:.
Il discorso, che approfittano di tutto ciò che può essere un introito quasi obbligatorio, però.........dopo, non c'è da lamentarsi rispaccando di nuovo i maron glasse che il turismo è sceso ;).
Mio modesto parere :toothy2:

lonelybiker 10-01-2012 20:04

A pagamento? ...Era l'ora :D
Magari se ci sarà meno confusione e più cura riuscirò ad apprezzarlo anch'io.
Finora non ero mai riuscito ad apprezzarlo più di tanto.

biwu 10-01-2012 21:03

@Dogwalker:
Ma quante slavine scendono ogni anno sul Serriola? Quande volte ci nevica? Quante volte ghiaccia? Quante volte ci passano le frese degli spazzaneve? Che sbalzo termico c'è tra giorno e notte tutta l'estate? Quanta radiazione solare si prende quell'asfalto (rispondi solo se sai cosa succede a rimanere mezz'ora in maniche corte sotto il sole a 2500m di quota)? Quante volte bisogna riaprirlo con gli spazzaneve?

Il discorso strada pubblica/strada privata non ha molto senso, altrimenti varrebbe anche per Ecopass/Congestion Tax a Milano... in fin dei conti sono più le volte che un bolzanino va a Milano, di quelle che un Milanese va sullo Stelvio... e allora chi dovrebbe lamentarsi di più?

Se poi le ex.statali delle altre province non sono mantenute... beh, gli amministratori locali di quelle province non li ho eletti io :confused:.

Ultimamente si sente sempre più spesso parlare in modo per lo meno "ideologico" dei soldi delle province autonome come un privilegio anacronistico, ma in realtà quei soldi non sono altro che il 90% delle tasse pagate in quei luoghi (tra l'altro con le manovre degli ultimi anni, quella percentuale sarà già scesa attorno all'80%) e con quella % le province fanno praticamente tutto...

In sintesi, quello che voglio dire è che la gestione dell'autonomia alla "Trentino Alto Adige" è la soluzione non il problema :mad:.

bias 10-01-2012 21:25

In Italia,io farei pagare tutto.

Abbiamo un patrimonio incredibile sia naturale che artistico e tenuto nella maggior parte dei casi malissimo.

Le cose gratuite non vengono apprezzate.


Pagherei però se sapessi che i soldi vengono utilizzati ESCLUSIVAMENTE per
la manutenzione del posto stesso.

IMHO

Stefano63 10-01-2012 21:29

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 6382472)
non hai visto Bocca Serriola ultimamente (ne altre strade provinciali) di quanta manutenzione avrebbe bisogno :(

Le Provincie hanno finito i soldi Paolo, se continua così alle EssE ci toccherà mettere delle belle sospensioni "morbide" e il manubrio alto, magari anche due tassellate. :mad:

Lamps, Stefano.

Roberbero 10-01-2012 21:32

Senza parlare della gestione della cosa pubblica, che in questi posti è notoriamente buona, bisogna considerare che altre regioni non ricevono neanche il 50% delle tasse pagate.

Ma facendo un discorso di convenienza, quanto turismo in meno ci sarà. Parlo di quello motociclistico.
Con le moto infatti, è normale durante un'uscita di un giorno fare più di un passo, e magari fermarsi in cima a mangiare.
Le Dolomiti o le montagne attorno allo stelvio sono bellissime ma anche in Francia non è che scherzano.
Per non parlare degli appennini che motociclisticamente parlando forse sono anche migliori.
Campo Imperatore con gli arrosticini in cima c'è l'avete presente?
Perchè andare sullo stelvio e pagare? Lo conosco e se pago non ci torno.

Se tutti facessero così quando costerebbe una gita in moto?
Non paghiamo abbastanza tasse per circolare ed aggiungo anche per tanerle ferme le moto?

Spitfire 10-01-2012 21:32

Ah già... Qui tutti ricconi e volete le cose in esclusiva senza rozzi plebei tra le palle!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©