Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   tante R1200R in vendita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344814)

giroingirotondo 10-01-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da warrel79 (Messaggio 6381418)
quello a cui puntavo era la TRIUMPH TIGER 1050 per avere una moto con un po di grinta, però il mio problema è un po l'altezza di tutte ste moto visto che non sono un gigante.
allora stavo valuntado appunto anche la R1200R o 1150

eh ehe provala se hai il coraggio eh ehe eh ehh:arrow:

cinque 10-01-2012 18:01

Giusto sabato ho fatto provare la mia ad un amico che ha il 1150,è tornato col sorriso stampato in faccia :lol:,ha detto che confronto alla sua è tutta un'altra moto,prestazioni,ciclistica,maneggevolezza,posizio ne di guida;) , io la vendo semplicemente perchè sono un'anima in pena,è bella,va bene è comoda,una gran moto,ma per i miei gusti gli manca qualcosa,adesso se ci riesco mi voglio prendere una Mega :D

Davidess 10-01-2012 18:56

Mah,io ho una R 1150r da un anno e mezzo,e non so se la cambierei con la R 1200,forse con l'ultimo modello ma.......dipende da te su quanto vuoi spendere.La 1200 è più leggera e performante e anche più scomoda.Se dovessi scegliere 1150 prendila twin spark.

Bizius 10-01-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 6381686)
In questa curva precisa la moto aveva un 110mila km e spicci.

http://farm2.staticflickr.com/1253/8...de54a1460b.jpg


..strano...dalla foto e dalla piega avrei detto non più di 109mila e spicci...:lol:

Don57 10-01-2012 21:21

La R1200R è un'ottima moto, ha avuto, solo nelle primissime versioni, qualche problemino risolto con richiami. A mio modesto avviso fa solo schifo l'ammortizzatore posteriore.

Confrontando con 1150, il 1200 pesa 20 kg meno e ha 20 CV in più...

Io la ho venduta per due motivi (a parte che il "marchio" mi è diventato insopportabile):
- volevo una moto più leggera con cui poter viaggiare anche in due
- a forza di andare in hypermotard (l'altra mia moto) non mi divertivo particolarmente... problema risolto con il KTM!

centauropeppe 10-01-2012 22:42

Io ce l'ho da 10 mesi e devo dire la verità, non è un divano ma se devi fare lunghi viaggi basta che fai una sosta ogni 200 km. E vedrai che arriverai in capo al mondo. Io ho fatto la spezia crotone in 15 ore in giornata mi fermavo ogni 200 km. Circa e per 30/60 minuti di sosta ed ero carico come un mulo e la moto andava che era una meraviglia. Consumi 19/20 a litro, € 16 di benza e via con velocità da codice, sai con il tutor non si scappa, così ami anche di più il viaggio. Un doppio lamp.

Serpico77 11-01-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 6383223)
Io ce l'ho da 10 mesi e devo dire la verità, non è un divano ma se devi fare lunghi viaggi basta che fai una sosta ogni 200 km. E vedrai che arriverai in capo al mondo. Io ho fatto la spezia crotone in 15 ore in giornata mi fermavo ogni 200 km. Circa e per 30/60 minuti di sosta ed ero carico come un mulo e la moto andava che era una meraviglia. Consumi 19/20 a litro, € 16 di benza e via con velocità da codice, sai con il tutor non si scappa, così ami anche di più il viaggio. Un doppio lamp.


Sono andato meglio io allora. Recanati Catanzaro Lido in 7 ore. 2 soste per benza

siviaggiare 11-01-2012 22:32

Lascia perdere il Triumph Tiger 1050. Io l' ho venduta per la r1200r e credimi non c'è confronto

warrel79 11-01-2012 23:37

Quote:

Originariamente inviata da siviaggiare (Messaggio 6385751)
Lascia perdere il Triumph Tiger 1050. Io l' ho venduta per la r1200r e credimi non c'è confronto

ma su che livello? nel senso , non c'e' confronto per prestazioni, per i viaggi e la comodità?

siviaggiare 12-01-2012 10:08

Per warrel79 sarò sintetico. A parte il grande motore che ha la Tiger per il resto non c'è confronto. Intendo perciò dire che comodità piacere di guida fruibilità, comodità assistenza internazionale( che Triumph non ha) sono nettamente in favore della bavarese. Per non parlare dell'eccessiva larghezza del telaio sul punto di piega delle gambe che creano problemi di piede a terra anche ad utenti di altezza normale( io sono alto 180cm ma sul Tiger se non ero in piano non toccavo se non con difficoltà nemmeno la punta dei piedi)

warrel79 12-01-2012 10:50

quindi è addirittura più comoda anche per i viaggi in coppia? e tra il r1150r e il r1200r come comodità? ho visto che il 1150 ha una sella passeggero più imbottita rispetto alla 1200

geminino77 12-01-2012 11:16

confermo la sella del 1150 e' piu' confort della 1200 standard se prendi la sella confort sei quasi allo stesso livello...

ti rinnovo l' invito quando voui ti faccio vedere la r1200r live
ciaooo

RAVLER 12-01-2012 11:37

Secondo me dipende da che moto si arriva..... Nel senso che se prima avevi un moto sportiva, passando alla R1200R ti troverai più comodo ( molto di più) e ti sembrerà di cavalcare una moto turistica ( io montando il cupolino della WRS avevo risolto un sacco di problemi di turbolenza), chi invece viene da enduro stradali ( il mio caso) apprezzerà il miglior rigore ciclistico, la maggior tenuta dell'anteriore da 17" , ma noterà anche la minor escursione delle sospensioni e la diversa posizione di guida ..... Fattori che dopo pochi mesi mi hanno fatto tornare all' enduro stradale.......

RAVLER 12-01-2012 11:42

.. E se mi è concesso a mio parere, chi ama il tipo di erogazione del motore boxer ( nella versione bialbero secondo me raggiunge i massimi livelli) e tutte le sue peculiarità troverà il miglior equilibrio tra, sportività, turismo entro e fuoristrada, nella versione GS......

demis81 12-01-2012 11:54

comoda per viaggiare, carichi un sacco di roba,vedi foto, con il cupolino che vedi viaggi fino a 150 senza disturbo, fidati che una moto divertente e nel misto stretto viaggi a cannonne.. Bicilindrico a vita... se ti interessa la vendo
[IMG]http://img32.imageshack.us/img32/953...2618301590.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

geminino77 12-01-2012 12:17

io vedo quella bella marmitta invece.....

demis81 12-01-2012 13:39

Eh si il tubo stufa originale e' incluso tra i difetti... L' ho cambiata subito ed e' un altra storia anche come sound...

geminino77 12-01-2012 14:03

io sto cercando un akra....ad un prezzo ragionevole....peche' immagino il sound

brunop1200 12-01-2012 14:05

1200R, 1200GS, serie K, 800 ce' di tutto in vendita ..... credimi
te lo dice uno che sta a guardare il mercato dei GS usati e ce ne sono molti di piu' in vendita. Cosa naturale se oramai da anni e' la moto piu' venduta in Italia.

Io sto cercando di vendere la mia perche' ogni 3 anni mi piace cambiare.

Sono rimasto eccezzionalmente contento di questa moto e la consiglierei a chiunque volesse una moto leggera, maneggevole, con ottime prestazioni sportive e contemporaneamnte adatta pure a viaggi lunghi.

Ciao

drox 12-01-2012 14:18

ciao warrel, io avevo un tiger (rubata) prima della r1200r. sono alto 1.90 e ci stavo bene sopra. per chi è meno alto crea qualche problema l'altezza nelle manovre e se per caso si piega da fermo va giù..
come comodità non c'è paragone. la tiger è molto più confortevole per te e per il passeggero. a livello aereodinamico protegge molto meglio. a 130 non te ne accorgi. consumi poco più alti. esteticamente, beh de gustibus... per le vibrazioni non ne parliamo quasi inesistenti
ma la r1200r dopo che la prendi ti coinvolge giorno dopo giorno, è una sensazione strana ma che credo accoumuni la maggior parte dei possessori di boxer
infine la maneggevolezza rispetto la tiger è nettamente superiore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©