![]() |
Ho provato a chiamare il numero di cellulare del venditore: non raggiungibile. Riproverò, ma quei dati sopraelencati e relative procedure, per me sono arabo. Incomincio a pensare che l'uso per il quale lo acquisterei non sia quello per cui è stato costruito. In verità io l'apparecchio giusto l'avrei anche trovato, ed è il Viro Mas, ma è il costo che mi frega: circa 1000 eu.
|
Dall'esperienza di un altro forum:
http://forum.mariohifi.it/index.php?topic=30228.0 Sembrava troppo bello per essere vero: consuma un botto di mAh (200) e il tipo dice che ha anche altri problemi. Forse vista la spesa il prodotto è di bassa qualità?!? Non so :confused: Sent writing on my iFogn 4S |
....restiamo in attesa di altre news ;) !!
|
Quote:
Cmq parecchie assicurazioni forniscono il loro antifurto gps. Una scatolina che registra tutto. |
tempo fa mi tagliarono le gambe per una proposta simile, senza cordate
http://www.quellidellelica.com/vbfor...re#post6051466 |
Quote:
Interessante il discorso sui consumi...in effetti rischia di buttarti giù la batteria in poche ore... |
L'assicurazione non fa nessun problema per il satellitare sulla moto, io l'ho già messo sull'auto e come consumo di batteria e minimo
L'assicurazione contro il furto costa meno, a mio parere resta un grosso MA Sull'auto ci impiegano 10 minuti a trovarti il satellitare forse meno....e sulla moto? visto che i nascondigli sono davvero pochi temo sia un antifurto inutile non vi pare? |
Beh se lo si nasconde sotto le plastiche copri serbatoio, in teoria dovrebbero smontare mezza moto :confused:
Sent writing on my iFogn 4S |
quando lo proposi io mi diedero del pistola...
va beh, in campo nautico si usa da parecchio, e non mi risulta di "mangiate di batteria" in tempi record?! |
Hai ragione, ma magari sono professionali e costeranno un po' di più di quello in questione.
|
La mia ass. mi chiede solo il montaggio, 90 euri il resto è gratis, o almeno è compreso nell'assicurazione...
Io resto della mia idea, i nascondigli sono davvero pochi e "prevedibili" |
Quote:
|
Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate. Quest'ultime le inserisci su Google Maps e ti da la localizzazione, veramente precisa, davvero. Batteria non ne consuma o proprio poca, il mio è sempre acceso. Ma bisogna tenerlo sveglio, nel senso che se lo lasci in standby per molto tempo(intendo 10/15gg) senza mai fargli una chiamatina, si blocca e bisogna "rianimarlo" spegnendo e riaccendendo. Inutile contare sulla segnalazione di movimento, se ne accorge dopo un secolo. Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari). E' piccolo e non ci sono problemi a nasconderlo, ha una sua batteria che in caso venisse staccata quella della moto, garantisce altre 8/10 ore di funzionamento. Bisogna ricordarsi di ricaricare ogni tanto la sim perchè a furia di provarlo puo' sfuggire il fatto che si scarichi il credito telefonico. Occhio se utilizzate Wind che a vs insaputa vi carica un sacco di servizi a pagamento che si attivano all'apertura del messaggio che Wind ti manda. Il risponditore (tracker) apre di suo gli sms che riceve e attiva ogni servizio :lol: In breve la mia ricarica da 15 euro che doveva bastarmi a lungo se l'è magnata in una settimana: ho scoperto che aveva attivato servizio Calcio, F1, News...tutto insomma. Fortuna che gli operatori Wind conoscono il problema dei risponditori automatici e mi ha riaccreditato tutto. Insomma l'attrezzo funzia, ma considerato il costo ha qualche limite. Questo non significa che non sia utile, anzi...l'ho montato pure sul camper!!! :) Se avete altre domande, sono qui. |
... ma perché non dovrebbe riuscire a mandare sms se caricato su un furgone? Allora, se la moto è in garage, non si hanno indicazioni dall'apparecchio?
|
Io credo che l'apparecchio non risponda se ovviamente non ha campo....il punto è che se te lo caricano su un furgone, rischia di non vedere i satelliti e quindi non riesce a darti la posizione....se poi, come dice Fbrex si accorge dello spostamento solo dopo un secolo....mi sa che perde molta della sua utilità.
Io ad esempio ho il garage interrato, in cui il GPS non riceve segnale e anche quello telefonico va e viene...mi sa che l'utilità dell'aggeggio in questa situazione sarebbe pressochè nulla..... |
Molto interessante, io comunque non mi preoccuperei del nascondiglio sulla moto bensì dei consumi della batteria.
Partendo dal presupposto che uno dei sistemi di furto più praticati è quelo di caricare la moto su furgoni questo impone che l'attrezzo debba essere sempre in funzione e non sottochiave altrimenti sarebbe inutile. A questo punto andrebbero fatte 2 considerazioni: 1- lo usiamo solo quando lasciamo la moto, nel mio caso fuori dal box, magari in ufficio e sta ferma per 8/10 ore 2- funziona anche in combinazione con le batterie in dotazione. Per il primo quesito sarebbe interessante sapere su l'uso per 8/10 ore provaca "scarica della batteria" per il secondo quesito se eventualmente lasciando la batteria propria del gps attaccata questa quanto dura. |
esiste un prodotto analogo costruito e commercializzato dalla LASERLINE http://www.laserline.it/ azienda leader nella produzione di sistemi di allarme per auto e moto.
costa circa 400 euro ma si tratta di un apparecchio serio. è interfacciabile con altri allarmi già installati sul veicolo. ha un relè interno attivabile tramite SMS (es.per spegnere il motore a distanza) consumi di corrente ridottissimi autonomia con batteria interna di 30/60 ore e altro ancora.......... il prodotto si chiama LS 3001 quà le caratteristiche:http://www.lasersat.eu/Download/LS3001-TECH-IT.pdf http://img141.imageshack.us/img141/1163/41263756.png Uploaded with ImageShack.us |
Caxxo 400 euro pago uno che mi cura la moto tutto il giorno :D
Sembra ottimo invece a detta di Fbrex il satellitare con i suoi ovvi limiti |
Quote:
|
li LASERLINE LS3001 è satellitare!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©