Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   dati sanitari sui caschi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344687)

giulianino 09-01-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 6378751)
Rifanno le analisi, sempre, anche se il gruppo sanguigno ce l'hai tatuato. Si rischia di ammazzare una persona che ancora morta non è.
.

Si è vero...le analisi ( prove crociate ) le dovrebbero comunque rifare in ogni caso....

Ma avrei da raccontarne qualcuna anche qui.

carlodi 09-01-2012 13:28

Da considerare che ci sono molte probabilità che nella caduta il codice a barre si rovini in modo da essere illeggibile.....:confused::confused::confused:

Gekkonidae 09-01-2012 13:34

ne hanno parlato ora al tg2

c.p.2 09-01-2012 13:43

a quanto pare in francia verrà avviata la sperimentazione del codice a barre sul casco ,ma non solo, sono compresi sport pericolosi, anziani ecc con il codice da stampare dietro l'orologio oppure nei vestiti per adesso su base volontaria. Mi sembrerebbe più semplice includere i dati nella parente o in qualsiasi documento di riconoscimento

giulianino 09-01-2012 13:51

Imprimiamolo dietro la retina ....
Così non lo puoi dimenticare a casa...

Arrivano i sanitari, ti sollevano la palpebra, puntano lo scanner e via...vita,morte e miracoli !!!!

Sperando solo che non sei decapitato ma in quel caso non credo serva alcun tipo di terapia medica.......

Animal 09-01-2012 14:09

Penso che un intervento di emergenza, sia sempre legato ad un protocollo (parlo per i paesi civilizzati) per cui, ben vengano eventuali indicazioni particolari (ad esempio allergia a determinati farmaci) segnalate con i metodi previsti... riguardo al gruppo sanguigno, beh....nessuno fa subito una trasfusione in caso shock ipovolemico...ma si procede con Emagel o altri fluidi similari in aggiunta a soluzioni idrosaline o ringer lattato...per cui...per il sangue....c'è tempo.

Nelle situazioni "particolari" come sottolineava Indian...beh...più notizie hai (e dai) ...meglio è......

giulianino 09-01-2012 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 6378956)
o...ma si procede con Emagel o altri fluidi similari in aggiunta a soluzioni idrosaline o ringer lattato...per cui...per il sangue....c'è tempo.

Da tempo anche a bordo delle ambulanze oltre che sull' automedica.

E........CONTROLLARE LA SCADENZA MARIANNA GANE !!!!!!!!!!!!!!!!1

Animal 09-01-2012 14:18

...un tempo....avevo questi ed altri "materiali" nel mio MEDIC KIT .........

ora mi limito a quanto previsto dal CdS con qualche semplice aggiunta farmacologica....

ale 72 09-01-2012 14:33

mi sto toccando i cabbas......

giulianino 09-01-2012 15:12

infatti ALE72, la maggior parte degli incidenti avviene proprio perchè il conducente non ha ben chiaro il comportamento da tenere in certe situazioni.

Spesso la reazione indotta dal nostro inconscio è quella di posare una mano a tastare fra le gambe cercando i testicoli.......quando invece il movimento più opportuno sarebbe quello di ruotare IN AVANTI il polso destro o a seconda dei casi sollevare il piede destro.

E' una questione di automatismi.....

Panzerkampfwagen 09-01-2012 15:50

In Malawi potrebbe avere un senso, qui no.

E' vero che le informazioni raccolte da chi si occupa di primo soccorso sono spesso indispensabili, ma gli esami vengono ripetuti, eccome se vengono ripetuti.
Specie il gruppo sanguigno e le prove di compatibilità.

In emergenza si usa lo 0 Rh negativo, che non ha (in teoria) problemi di reazioni trasfusionali. Quindi non si perde tempo.

E per inciso, questa è la ragione per la quale i donatori 0 negativi sono preziosissimi. E non ce n'è mai abbastanza.

Le informazioni cliniche sensibili, invece possono servire eccome, e le generalità anche.
Ma non mi sembra furbo farle mettere su un casco.

Tantomeno se qualche supereroe si scrive su un pezzo di carta "Non rianimare in caso di..."Buffonate.

Paoletto 09-01-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 6378801)
prova a fare qualche giro che non sia nel mondo civilizzato e poi me lo racconti se ti faccio ridere....anzi vienimi dietro in moto ....poi rido io.... secondo te in malawi mi fanno l accertamento del gruppo sanguineo o si fidano dell adesivo sulla moto , sul casco e della targhetta al collo.....? tutti con nome e cognome data di nascita nazionalità e rh .......è grassa se hanno il sangue non infetto....

Mi fanno ridere quelli che lo mettono per imitare i rallysti e prendono l'aperitivo qua sotto. Ovvio
Un mio concittadino nonchè conoscente ha fatto qualche Dajar e Faraoni e lo aveva scritto più o meno ovunque e non era certo ridicolo.

In Malawi meglio se non te la fanno la trasfusione.

indianlopa 09-01-2012 17:23

ovvio che anche a me fanno ridere chi ce l ha e va al bar...anche se qui dove sono servirebbe anche per andare al bar...tutto è relativo...magari a diversi che mi vedono in italia con la targhetta sulla moto e sul casco ...magari faccio ridere anche io...che ci vado a comprare il pane...

Alvit 09-01-2012 18:47

Ma non c'era gia' un "tatuaggio" sotto il braccio sinistro? :):)

Bububiri 09-01-2012 19:33

Personalmente sono favorevolissimo, se consideriamo che io sul casco di Antincendio Boschivo porto il GRUPPO Sangugno e sul casco da Moto idem farei volentieri da APRIPISTA anche in Italia.

motardo 10-01-2012 02:20

quoto giulianino in pieno...

nossa 10-01-2012 07:43

Se il trauma è grave non serve e se non lo è c'è tutto il tempo, senza contare che il casco può non essere il suo....

Fabio 10-01-2012 07:58

Quote:

Originariamente inviata da Timberwolf (Messaggio 6378543)
"Mode Serio ON" IMHO l'unico sistema sicuro per evitare scambi di personaè un chip ad innesto sottocutaneo come fanno ai cani!!.....

Oppure un tatuaggio sull'orecchio... :rolleyes:

roger70 10-01-2012 09:11

Io che utilizzo moto e MTB ho appena acquistato il braccialetto della Lifecode, in pratica una pennetta USB dove puoi inserire una miriade di dati, lo trovo interessante.

Animal 10-01-2012 09:13

Quote:

Ma non c'era gia' un "tatuaggio" sotto il braccio sinistro?

....Al........ahhaahahhahahahahahahahahahahah..... ....guarda che non tutti.....sanno!!



....io comunque....lo porto sul braccio dx !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©