Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   navigator IV e top case (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344277)

prisma 07-01-2012 19:15

Grazie a tutti; ribadisco che la disponibilità di tutti e l'affidabilità delle notizie che ci sacambiamo su QdE è una grande cosa. Meccanici e venditori, a prescidere da eventuali incompetenze o interessi vari, non possono comunque essere sempre a conoscenza di tanti particolari sperimentati sul campo, come chi la moto ce l'ha (per passione) e la usa.

A questo punto credo che ordinerò la moto con il sistema audio, sia perchè, come rikicarra, per me la musica è molto spesso la colonna sonora dei miei giri in moto (quando sono da solo), sia perchè in effetti il costo iniziale sebbene alto dovrebbe essere in parte recuperato con una maggiore appetibilità in sede di rivendita (spero molto in là).

giessista 66 07-01-2012 21:07

Nel mio caso ho preso la moto già pronta ed è full ma le manca la radio, ha solo la predisposizione ed il navi integrato. Io ho scaricato in una micro sd da 4 gb un tot di brani e L' ho inserita nel Garmin e da li arriva b.t. al cardo G4 che ha integrata la radio fm RDS ed al quale ho agganciato il blackberry quindi tutto perfettamente integrato tranne l'uscita degli altoparlanti della moto ma non ne sento assolutamente la necessità. Il tutto è selezionabile dal garmin che funge da centrale di comando.

settecentouno 14-01-2012 12:43

buongiorno concordo perfettamente niente sistema audio; io ho tenuto anche il bauletto del k1300 risolvendo facilmente il problema della chiave unica

JAP JAP ITA JAP JAP K1300 K1600GT

Bruno1200 15-01-2012 23:15

Possiedo il Garmin Zumo 660 ed essendo in procinto di passare al K1600 vi chiedo: Vendo lo Zumo e passo al Nav IV oppure non vale la candela? Ho letto un pò delle differenze tra i due ma non capisco (non avendolo) se effettivamente il Navi Bmw da di più con questo sistema Audio e con le funzioni integrate tra moto e navi oppure lo Zumo non essendo vincolato alla moto è più "libero"?

Fabrix 16-01-2012 08:12

Bruno, io personalmente mi sono trovato nella tua stessa situazione a giugno quando sono passato dal GS ADV alla K1600 .... poi ho deciso di tenermi lo Zumo 660 anche visto che avevo attivato il lifetime di aggiornamento mappe.

A tutt'oggi sinceramente sono soddisfatto della scelta e non sento assolutamente la mancanza di comandare il nav dal rotellone anche perchè poi si ridurrebbe a cambiare lo zoom e le schermate mentre le impostazioni di navigazione le devi comunque inserire tramite touch panel.

pancomau 16-01-2012 12:35

Come già detto da Albio qualche messaggio fa, i "limiti" dello Zumo rispetto al NavIV sono circoscritti a:
1) Il Nav si comanda dal rotellone (solo poche funzioni) lo Zumo no
2) Il Nav sa di essere collegato alla moto e ne riconosce il numero di serie e quindi la funzione di sicurezza non chiede il codice se il Nav è collegato alla moto (normalmente si basa sul concetto di "casa" e non ne richiede l'inserimento qualora venga acceso quando ti trovi alle coordinate "casa")
3) Il Nav (quando collegato ad unamoto con sistema audio) comunica in modalità BT con l'interfono attraverso la radio; in pratica viene disabilitato il BT del Nav ed è il BT del sistema audio a fare da tramite.
Questo comporta due cose:
a) Se il sistema interfono e un sistema BMW allora sia il pilota che il passeggero sentono il BT, l'audio e l'interfono tra di essi.
b) Se il sistema interfono non è BMW allora solo un interfono (quello del pilota di solito) si collega con l'impianto e quindi il passeggero non sente nè radio, nè mp3 nè il navigatore.

Nel tuo caso (che non hai un interfono bmw) potrebbe essere addirittura vantaggioso usare lo Zumo in qanto con il collegamento Zumo->interfono puoi far si che il cellulare passi attraverso lo zumo e sentirlo insieme al navi ed all'eventuale musica su scheda riprodotta dallo Zumo stesso.

Ricapitolando quindi:
Se usi lo Zumo che hai questo funzionerà esattamente come funzionava sulla K1300 insieme con il tuoi caschi/interfono
Se cambi e compri il Nav alcune cose funzioneranno forse diversamente perchè la funzione BT del Nav viene disabilitata quando viene collegato alla moto con sistema audio.

Preciso che se per caso ho detto qualche castronata prego chi ha entrambe di correggere la mia esposizione ;).

Bruno1200 16-01-2012 15:30

Ho dimenticato di chiarire che ho i caschi Bmw con relativo sistema interfono BT.
Forse è un vantaggio che il sistema BT della moto escluda quello del Navi in quanto forse l'unico difetto che ho riscontrato sullo Zumo è proprio quello dell'instabilità del collegamento BT. A volte si stacca l'interfono (anche se per pochi secondi) a volte il cellulare. Magari sono problemi legati alla presenza in quel momento di campi magnetici o elettrici ed il sistema audio della K6 potrebbe essere più stabile, ma qui lascio parlare chi ce l'ha.
Anche lo Zumo ha un sistema di riconoscimento della posizione casa dove non chiede un eventuale codice di sblocco mentre lo chiede, se la funzione è abilitata, se acceso lontano da casa.
La moto che sto pensando di acquistare ha l'impianto audio ma non la radio: immagino che per il Navi non cambi nulla....

albio59 16-01-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6395588)

Nel tuo caso (che non hai un interfono bmw) potrebbe essere addirittura vantaggioso usare lo Zumo in qanto con il collegamento Zumo->interfono puoi far si che il cellulare passi attraverso lo zumo e sentirlo insieme al navi ed all'eventuale musica su scheda riprodotta dallo Zumo stesso.

Tutto esatto e vorrei sottolineare il concetto quotato perchè se hai lo Zumo puoi ascoltare la musica sulla scheda del navigatore se invece hai il Nav IV è il sistema audio della moto che invia il segnale BT quindi o ti compri un Ipod o una chiavetta, su cui caricare la musica, da collegare al sistema audio tramite cavo ad hoc (costo circa 80 euro) oppure nisba musica se non quella della radio.

In effetti esiste anche un altra soluzione se vuoi il Nav IV: ti compri un lettore MP3 o Ipod e lo colleghi tramite cavo all'auricolare in modo di mantenere libero il canale BT per collegarsi al sistema audio della moto per poter sentire le informazioni e le telefonate.

P.S. per Panco quasi tutto esatto in quanto il cellulare lo puoi comunque far passare anche dal dal Nav IV è solo la musica che non viene riprodotta dalla scheda del Nav IV

Sgomma 16-01-2012 16:55

Mha...:cool::cool::cool:

io non avevo mai avuto una moto con la radio..più che per curiosità che altro, ho preso la K6 con radio, Nav ecc ecc..risultato::(:(

considerato che

- viaggio quasi sempre solo :-p
- voglio sentire il motore e quando guido la moto non voglio rotture di balle al telefono:!::!:..per cui se qualcuno mi chiama, richiamo io quando scendo:cool:
- spesso per eliminare frusccii fastidiosi sui lunghi percorsi metto i tappi alle orecchie:D:D

da tutto ciò deriva che:

Su 13.400 km percorsi: la radio l'avrò sentita per 2 km...:rolleyes::rolleyes:
Dei diversi caschi che ho uso sempre quelli senza interfono!!:rolleyes::rolleyes:

Praticamente il sistema audio lo sfrutto per ascoltare, quelle poche volte che lo uso (soprattutto all'estero) le indicazioni del navigatore attraverso gli altoparlanti, poiché nel casco non voglio nulla e poi ho i tappi!!:!:

Ma mi rendo conto che sono in strettissima minoranza..penso che i più facciano frequente uso di sistema audio e sistemi interfono!!:-o:-o

pancomau 16-01-2012 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Bruno1200 (Messaggio 6396058)
Ho dimenticato di chiarire che ho i caschi Bmw con relativo sistema interfono BT.

Mi devo essere confuso con l'altro forumista che diceva che non li aveva... sorry :-o

Quote:

Originariamente inviata da Bruno1200 (Messaggio 6396058)
La moto che sto pensando di acquistare ha l'impianto audio ma non la radio: immagino che per il Navi non cambi nulla....

Credo (ma qualcuno forse può confermare o smentire) che invece cambi. Se tu dici che hai solo la "predisposizione audio" allora da quanto ne so hai solo una manciata di cavi, le casse e l'antenna... ma senza il "cuore" che le gestisce. In questo caso ai fini del Nav è come se l'impianto audio (la "radio") non ci fosse e quindi non hai un BT attivo della moto stessa.

In questo caso mi vien da pensare che:
1) ci metti la radio e cambi il navigatore ed hai tutto il "meraviglioso universo" bmw :lol:
2) ci metti la radio ma tieni lo zumo (ed hai circa quello che abbiamo detto in altri post)
3) cambi il navigatore ma senza radio ed hai l'uso da rotellone (più le funzioni "normali" del Nav su qualsiasi altra moto)
4) non ci metti nulla e non cambi nulla ed hai quello che hai avuto finora con altre moto e lo zumo

Come opinione personale devo constatare che, nonostante io sia contrario alla spesa complessiva per avere il "meraviglioso universo" di mamma bmw, nel tuo caso credo tu sia uno dei pochi che si trovano ad aver già sborsato la maggior parte della cifra (rappresentata dai caschi e interfono bmw)... quindi sei tra coloro per cui la scelta 1) avrebbe il minor impatto economico.

Occhio solo che la radio sembra che se la facciano pagare come l'oro.... e devi quindi trattare PRIMA di firmare l'acquisto se pensi che la installerai.

sim2 16-01-2012 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6396293)
Mha...:cool::cool::cool:

Ma mi rendo conto che sono in strettissima minoranza..penso che i più facciano frequente uso di sistema audio e sistemi interfono!!:-o:-o



Per lo meno siamo in due.
Io l'ho scelta voluta e infine presa, contro il parere di tutti conc.compreso, senza aradio.
Non pentito assolutamente se non fosse per il cassettino di destra !! :mad::mad:
ma ora che è in officina per i 1000 lo farò aggiungere come accessorio.
anche se non si sà ancora se potrà essere collegato alla chisura centralizzata.
poco male !

Sgomma 17-01-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da sim2 (Messaggio 6397232)
....Non pentito assolutamente se non fosse per il cassettino di destra !! :mad::mad:
...!

ma hai risparmiato la bellezza di 1100 euro ...altro che cassettino!!;)

sim2 17-01-2012 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6397436)
ma hai risparmiato la bellezza di 1100 euro ...altro che cassettino!!;)

Vero !
con 200 euro oggi ho aggiunto il cassettino perfettamente funzionante con chiusura centralizzata.:-p

Bruno1200 17-01-2012 22:41

La moto che sto trattando come vi dicevo ha la predisposizione audio che vuol dire casse antenna cavi ecc ma non la radio/ampli che è un modulo che si inserisce sotto la sella del passeggero. Ho notato però che il cassettino di destre c'è e ci sono anche i cavi per usb/audio utili anche in caso di attacco dell'Iphone. Mi hanno spiegato che posso sentire musica + telefonate ecc non dalle casse ma solo tramite BT gestito dal navi sia Zumo che Nav IV.

pancomau 18-01-2012 11:03

Per come hai riportato l'informazione potrebbe avere due interpretazioni:

1) Stanno affermando che la predisposizione collega ed interfaccia i cavi dal cassettino con il navigatore come se fossero una fonte esterna al navi stesso.

2) Stanno dicendo banalmente che il navi (sia Nav che Zumo) può riprodurre musica (vero dalla scheda interna al navi) e può fare da ponte per il telefono.

La seconda interpretazione è quella "normale" del funzionamento del navi su qualsiasi moto, con o senza predisposizione.
La prima invece sarebbe una notizia molto interessante che non credo sia ancora mai stata riportata da nessuno.
La mia perplessità è data dal fatto che sono un pò S.Tommaso su queste cose e non sarebbe il primo caso di informazione "ottimisticamente interpretata" (dal conce).

Dal punto di vista della logica di funzionamento per la prima ipotesi significherebbe che la predisposizione collega ed interfaccia i cavi dal cassettino con il navigatore come se fossero una fonte esterna al navi stesso. Non mi sembra però che lo zumo abbia la possibilità di ricevere un input via cavo da fonte esterna (certamente non ha un jack di ingresso ma potrebbe essere che utilizzino l'ingresso per microfono esterno sulla piastra dei connettori della base). La piastra principale in dotazione allo zumo infatti ha anche un cavo "mic" con jack da 2,5 che immagino serva da microfono esterno, però nelle migliori delle ipotesi credo sarebbe un ingresso "mono". Inoltre dovrebbe amplificare il segnale in ingresso "sempre" e trasmetterlo via BT.
Considerando che il mic esterno nasce probabilmente come "mic" alternativo a quello incorporato per la voce, dubito che la logica di funzionamento dello zumo faccia questo senza una modifica al firmware.

paolok 18-01-2012 12:18

Che bel casino...intrecciato!!:rolleyes:;)

Bruno1200 30-01-2012 14:56

Avendo il navi Bmw navi IV generico è possibile upgradarlo a quello con il software x la K?

Fabrix 30-01-2012 14:58

Che mi risulti no.
Il firmware relativo alla funzione specifica è contenuto in una porzione di memoria accessibile solo dal produttore e non upgradabile dall'utente finale.
Non mi risulta che esista nemmeno la possibilità di fare l'upgrade rinviando il navigatore in fabbrica.

Luigipaolo 30-01-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Bruno1200 (Messaggio 6430658)
Avendo il navi Bmw navi IV generico è possibile upgradarlo a quello con il software x la K?

Non dovrebbe servire, quello che ho provato io funzionava perfettamente tolto da una GS. Poi ho comprato il Garmin:lol:
Dimenticavo: la musica presente nel navigatore si sente attraverso le casse se viene attivato il player nativo nello stesso (ovviamente sul Garmin, mi pare che questa funzione non sia attiva nel Nav IV).

paolok 30-01-2012 15:02

Secondo me qualsiasi Nav IV è compatibile con il k6


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©