Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1200 prime tre marce piantato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344253)

zenmaster 04-01-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da arty (Messaggio 6368925)
a 7500 giri in terza qualunque 1200 come minimo è sui 130-140km/h penso che la tua sia da far controllare su un banco prova.

il problema è che qui a caltanissetta non ce ne sono..
domandone: il conce attacando in computerino può verificare se la mappatura della centralina è taroccata?

Panda 04-01-2012 16:52

ps.....RETTIFICO......a 120 sono a circa 5.000 giri......c'è 1000giri di margine...forse troppi

io ho un my 2009...

zenmaster 04-01-2012 17:08

allora mea culpa me grandissima culpa....in effetti a quasi 6000 giri di terza sono a 120 km/h, non ho avuto cuorre di tirarla di più già gridava come un'ossessa avevo sparato una boiata prima in effetti...mha cmq resta la sensazione di moto un po piantatina però sono un pò più rincuorato

camelsurfer 04-01-2012 17:17

I rapporti sono gli stessi, quindi non ti fossilizzare su velocità/numero giri per marcia.
La frizione se fosse andata slitterebbe maggiormente in brusca accelerazione con i rapporti più bassi e in ripresa con quelli più alti.
Secondo me è solo un problema di messa a punto: controlla il gioco valvole e l'allineamento dei corpi farfallati. Se non sei in grado il concessionario non dovrebbe chiederti più di 100 neuri.

francesco77 04-01-2012 17:37

La GS non è un fulmine, ma con le prime tre marce ha tutta la forza per derapare o impennare..............

arty 04-01-2012 18:04

Quote:

Originariamente inviata da francesco77 (Messaggio 6369049)
La GS non è un fulmine, ma con le prime tre marce ha tutta la forza per derapare o impennare..............

con ASC disinserito...;)

cobra65 04-01-2012 18:35

ok, che la moto non sia un fulmine te la do per buona...
tuttavia il nostro frullatore non è fatto per essere sfruttato ai regimi dei motori giapponesi.
7500 RPM sono un regime vicino a quello massimo, ma la mia già a 4000 tira come un mulo...
Per "rispetto" io non uso mai un motore ad un regime superiore all'80% di quello massimo ammesso... poi la tirata ci sta, ma MAI con le marce basse...

Secondo me qualcosa non va... e ad occhio potrebbe essere qualcosa di elettrico...

Fatti un giro da un concessionario serio...

Zec 04-01-2012 21:52

Scusa un consiglio banalissimo, fai una comparativa, cerca qualc'un altro con un mod simile alla tua, oppure vai alla bmw chiedi se te la fanno provare un'attimo tiri 2 marce e ti rendi subito conto se il problema è della moto o no!

zenmaster 04-01-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 6369704)
se davvero pensi di riuscire a sverniciare un GS del 2005 con un VStrom 650 i casi sono 2: anche premettendo che il boxer non è una supersportiva japan, o non ti rendi conto che il GS spinge senza dare tanto nell'occhio oppure la tua ha bisogno di una grandiosa messa a punto e di un tagliando di quelli tosti

in effetti cavalli alla mano col vstrom non posso sverniciare il gs, forse è il ricordo di un'erogazione più fluida e senza buchi che me l'ha fatto dire, bho, non ti nascondo che anch'io ho pensato che forse sul gs non mi rendo conto bene della velocità, la sensazione esatta che mi da è che per le prime tre marce sento il motore gridare ma non sale velocemente di km/h... messa la quarta accelera molto più velocemente e va via che è un piacere, è normale? non è normale? bho devo provare un altro 1200 per saperlo..in ogni caso prima gli faccio fare il paraolio del cambio nella speranza che la frizione non si sia bagnata (e mi salteranno come minimo 400 neuri) e poi anticiperò il tagliando de 30k facendo presente la cosa al conce e questa volta braccino corto dovrà farsi un bel girone e darmi tutta la soddisfazione che mi spetta visto che caccio il grano..

zenmaster 04-01-2012 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Zec (Messaggio 6369786)
Scusa un consiglio banalissimo, fai una comparativa, cerca qualc'un altro con un mod simile alla tua, oppure vai alla bmw chiedi se te la fanno provare un'attimo tiri 2 marce e ti rendi subito conto se il problema è della moto o no!

purtroppo l'unico amico col bmw che ho ha il 1150, nella mia cerchia sono tutti jappo e un paio di guzzi, io sono l'unico col 1200, la concessionaria presumo che vorrà anche le radiografie di quando avevo dieci anni prima di affidarmi la moto visto che non ci sono prove ufficiali di nuovi mod....vediamo che si può fare magari con faccina tosta potrei dire che vorrei passare al nuovo gs e bla bla bla così me ne vado sullo scorrimento veloce e gli tiro un po il collo

Già62 05-01-2012 08:49

Io ho un 2010 bialbero e tira da bestia dalla 1° alla 6°.
Se tiro le marce basse, a metà range, si attiva l'ASC e quindi non mi sembra così sorniona.
E' vero pure che il 2010 non ha + il famoso "buco" e ha una rapportatura + corta delle precedenti versioni (vedi questo servizio), ma confrontandomi con miei amici che hanno il 2006, non trovo enormi differenze.
Ho un altro amico che ha la v-strom 650 e ti assicuro che quando lo passo lo spettino.
Per capire se la tua ha una "patologia", la dovrei provare.

riccardo dragoni 05-01-2012 12:15

ma, se il motore grida bene (cioè va su di giri) e non cammina, potrebbe essere la frizione che comincia a non sopportare più la trazione delle prime marcie..e mi sembra che il tuo gs comincia ad avere qualche annetto..

riccardo dragoni 05-01-2012 12:16

il buco il gs ce l'ha, ma si riconosce, cioè sopra quei 2500 giri poi riparte molto bene

cobra65 05-01-2012 12:27

... scustemi ... IMHO il vero buco dell'erogazione del GS è tra i 5 ed i 6000 rpm... sotto i 2500 rpm non si puo' pensare che un boxer con quella cubatura unitaria possa essere anche regolare nell'erogazione, anche se devo dire che il mio è davvero perfetto oltre i 2000 rpm, e cioè appena oltre il minimo...

zenmaster 05-01-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da riccardo dragoni (Messaggio 6370914)
ma, se il motore grida bene (cioè va su di giri) e non cammina, potrebbe essere la frizione che comincia a non sopportare più la trazione delle prime marcie..e mi sembra che il tuo gs comincia ad avere qualche annetto..

potrebbe essere che la frizione s'è bagnata d'olio?

lucar 05-01-2012 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Già62 (Messaggio 6370388)
Io ho un 2010 bialbero e tira da bestia dalla 1° alla 6°.
E' vero pure che il 2010 non ha + il famoso "buco" e ha una rapportatura + corta delle precedenti versioni (vedi questo servizio), ma confrontandomi con miei amici che hanno il 2006, non trovo enormi differenze.

Servizio sbagliato ;-) i rapporti son cambiati con lo 08 ... Da li in poi son uguali

@zen non ho ancora capito il priblema che lamenti...
Ps: se il1150 si alza di gas in seconda il 1200

zenmaster 05-01-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 6371034)
@zen non ho ancora capito il priblema che lamenti...
Ps: se il1150 si alza di gas in seconda il 1200

in sostanza il mio gs con le prime tre marce va su di giri ma ho l'impressione che non salga altrettanto velocemente di km/h mentre quando inserisco la quarta lo sento andare su di velocità molto più velocemente in parole povere mi sembra un po piantato

Rephab 05-01-2012 13:32

Se la frizione è pregna d'olio la senti.... ah se la senti!!!

managdalum 05-01-2012 13:38

non è che magari, visto che

Quote:

Originariamente inviata da zenmaster (Messaggio 6368866)
quando l'ho comperata da un privato l'ho portata alla bmw a farla provare al capo officina ... e mi ha fatto notare il paraolio del cambio che trasuda ...

hai la frizione bagnata d'olio?

lucar 05-01-2012 13:45

Se fosse la frizione imbrattata il problema si evidenzierebbe con le marce più alte dove lo sforzo per l'avanzamento è maggiore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©