![]() |
Quote:
|
bah sul fatto che a 20.000km si crepi il blocco motore...spero per lui di no!
Sulle critiche al posizionamento dei pezzi, non saprei...di certo per cambiare la lampadina ci si deve sbattere un po! |
Quote:
|
xchè Paolo?? a ma sembra x alcuni versi molto semplice da manuntenere...(non sò se si dice così, ma mi piaceva!!) ;-))
|
non è questione di tagliandi imho: plastiche, con accrocchi fragilissimi per farle combaciare (fianchetti - serbatoio) che si possono rompere con facilità; sedi della viteria, che si spanano a guardarle e girano insieme alla vite che rimane incastrata, verniciatura, che è l'ombra di quella multistrato che facevano sulla 1100 S. Per non parlare di ammortizzatori di serie, (non gli Ohlins), manopole che si consumano manco ci passassi sopra la carta vetrata, lampadine che saltano.
Io faccio, ad esempio, il confronto con il Cbr e non mi pare di trovare la stessa cura costruttiva, e il Cbr costa quasi 6000 euro in meno. Cmq Dugongo, con cui ho parlato spesso di questo, puo aggiungere, lui che è uno smontatore nato, altri particolari Fermo restando che io adoro la mia S ma sono dell'idea che costi (anzi costava) molto, troppo per come è fatta. |
d'accordo con Monsieur Paul ...le BMW non valgono quel che costano, se stiamo a un'analisi oggettiva delle moto (come delle macchine) ...poi hanno tanto motivi per essere acquistate, ma la qualità totale abita altrove
|
Il costo iniziale della moto non è il costo totale. Honda è un costruttore di alto livello ma dal punto di vista dei progetti disegna moto elementari, velocissime, affidabilissime e alcune anche molto belle. Il livello tecnologico della bmw è sicuramente più elevato a parità di anno di produzione e poi dopo vent'anni con un cbr non puoi nemmeno farci un frullatore. Però quando si parla di qualità di prodotto e processo credo che i giapponesi siano avanti e rasentino veramente la perfezione.
|
Quote:
Dopo venti anni con un motore honda CBR o meno che sia ci fai le stesse cose che ci fai con un motore BMW, a meno che non parliamo di blasone e relativo mercato delle obso, E su anche quello avrei da discutere visto il revival che godono alcune jap. Vorro vedere tra venti anni le K che ora svendono a 5000 - 6000 euro o le nostre S, che da 16 mila euro quasi non le dai via manco a 5000 euro. E dove starebbe il gap tecnologico di Honda rispetto a BMW? |
Elementari nella ciclistica con motorizzazione molto simili. Non è mica un'offesa anzi è una scelta industriale che ha pagato molto, ma qual'è il produttore che passa da boxer, a sogliola a frontemarcia? Non considero i rotax. Una delle mie moto preferite è proprio una Honda VFR 750 RC36, quella con monobraccio per capirci con la distribuzione a cascata di ingranaggi. Non so se lo sai ma nei primi anni novanta la honda fece una campagna di richiamo, solo in Italia, per modificare l'albero a camme di questa moto. Il difetto era stato riscontrato solo su alcuni esemplari venduti in Italia, li riconosci per un bollino rosso sulla testa. Questo è un esempio di qualità totale che BMW si sogna.
Le honda sono delle moto fantastiche, ma sono solo delle moto. |
Quote:
Certo come no solo delle moto mentre le BMW hanno l'anima ecc. ecc. Basta crederci ed è cosi :) Cmq ho letto adesso la tua firma...un innamorato è un innamorato ;) |
Non credo nell'esistenza dell'anima. Le mie idee, capisco che possano non piacerti, sono basate su considerazioni ingegneristiche e non su divagazioni mistiche. La dialettica che esiste tra l'europa e il paese del sol levante non riguarda solo le moto. La creatività europea, inteso come l'ideazione e realizzazione di ciò che è utile, ha dato vita a tante cose che la cultura giapponese ha saputo rendere incredibilmente perfette. La questione non è chi è migliore o chi è peggiore, la questione è da quale parte ti piace stare.
|
Nella mia pur breve carriera comincio ad avere avuto moto di quasi tutte le nazionalità, mi manca HD e credo mi mancherà per parecchio....cmq mai dire mai
E' chiaro che e' un discorso soggettivo e si basa sulle proprie esperienze, le quali oltre a dipendere dai modelli scelti, possono essere influenzati anche dalla s-fortuna di beccare la moto sbagliata o giusta uscita dalla fabbrica Detto ciò trovo che la BMW attuale sia una delle peggio ingegnerizzate (non parlo del motore, non ho le competenze necessarie, ma del resto) e devo dire che come materiali, il modello del 97 (r850r) aveva complessivamente materiali migliori rispetto a quella del 2008 (esse), soprattutto se uno considera la differenza di età, il valore pagato non corrisponde al valore effettivo del mezzo, potenza del marketing e del price-premium che gli utenti riconoscono al marchio Honda sarà anche + semplice, ma l'affidabilità media delle jappo e' anni luce avanti, considerando che a parità di modello costano tra il 20 e il 50% in meno Io non sono romantico lo ammetto e per me le moto sono bellissimi oggetti meccanici, niente altro, per cui faccio fatica a trasformare i difetti come caratteristiche peculiari Tutto imho Hasta |
Quote:
Ma qui non si parla di esercizio ingegneristico, visto che stiamo parlando un prodotto da comperare pagandolo (caro) ed usare, ma di efficacia di un prodotto e del relativo godimento che questo prodotto da. In questo senso, dato che non stiamo valutando due culture, ma oggetti, quel che conta alla fine e come funzionano. Per la parte, da cui mi piace stare? Beh io sono stato per anni e anni un guzzista che non vedeva altro che Guzzi e ne ho avute tra le più belle. Quella era LA moto con tutti gli annessi e connessi. Poi un giorno comperai una Bmw R1100S e cambiai modo di vedere; cominciai a considerare le moto dei mezzi. Quasi 3 anni fa sono andato in pista e ho visto i limiti della mia 1200S e ho comperato un CBR, che mi ha fatto valutare le cose ancora sotto un altro punto vi vista. Efficacia, divertimento, facilità di guida, allo stato puro. Domani comprerei una Speed o Street Triple. Ho deciso insomma di stare dalla parte della moto e non del marchio, di cui oggi non mi potrebbe fregare di meno. Amo le mie moto perche sono le moto che mi divertono. Il giorno che non lo faranno più amen. Arrivederci a grazie. Avanti un'altra. |
avevo paura che ci aveste messo due pagine per cambiar una lampadina...per fortuna parlate d'altro.....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vedrai, frequentandolo, che qui succedono le cose più strane :lol: Quote:
|
Certo ma visto che il problema lampada sì è chiuso in fretta è meglio approfondire gli altri aspetti :)
|
Quote:
Non ti muovere (che è peggio) :lol: Gran Sacerdoteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :!: |
Tornando al VFR se non avessi una moglie pronta a cacciarmi all'acquisto di un'altra moto l'avrei già presa e come! altro che cardano. :) Quella è una pietra miliare della storia delle due ruote ancora acquistabile!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©