![]() |
Ok ... Mettiamo un pó di paletti ... Esempio ... Lo Stilema ktm è spigoloso .. Ok ... Ma le linee sono pure ... Tese ed essenziali.
Lo stile espresso da triunz è una complicazione di linee spigolose per certi versi ridondante ed eccessivo ... Un incrocio pericolosamente in bilico tra la Aprilia caponord e lo stile scoordinato ma funzionale di BMW ... Poi non so ... È chiaro che va a gusti... Non mi piace la scioglievolezza di certe Suzuki ma apprezzo molto qualcosa che si fa accarezzare senza incontrare ostacoli ... Linee o curve devono avere una coerenza formale ... In ambito auto potrei portare ad esempio due scuole opposte ... Nissan Gtr e Porsche 911 ... Entrambe con una personalità definita pur con stili completamente differenti. |
Quote:
|
a me la nuova tiger non dipsiace ma è troppo copiata dal gs in troppi particolari e si vede..però se sta moto andrà bene con quel motore lì..............per il nuovo corso honda...farà moto essenziali e facili da guidare...ma prima erano almeno semplici e si apprezzavano esteticamente..adessp non si guardano proprio...ma avete visto bene il manubrio della crossrunner? è quello plasticoso di uno scooterone!! e che cazz...
|
aggiungo...forse kawasaki con la sua bruttina versys 1000 sorpenderà molti nei test ride...e anche li sono azzi...
|
Un altro Mammuth da 280 kg, 140 cv e 14.000 €, una moto da tutti i giorni! Poi che razzo parlo che ho preso l'ADV... Mah!
|
se tutti comprano catafalchi da 280 kg e 14000 euro, ovvio che le case producano siffatte moto
|
come comprare la mortadella, dove un etto sta per 100 grammi e non può essere diversamente!
|
cosa c'entra la mortadella? la mia era una considerazione sul mercato.
ora è tutto spostato sulle endurone, il gs1200 in primis e a seguire le altre come la multi, la tiger 800, gs 800. sportive quasi morte, naked agonizzanti, entry level peggio che mai . |
Quote:
Infatti il mercato come dici tu ormai è indirizzato solo su quelle "masse". Questo fenomeno è iniziata quando fu messa in commercio la prima enduro bicilindrica, che appunto scandalizzo per il suo peso, ma poi sorprese per la sua grande maneggevolezza, e prasticità d' uso (la mitica transalp) e il "fastidio" del peso sparì tra i difetti di queste grosse moto che nel corso degli anni hanno preso sempre più piede.. |
15.290 € per la nuova tiger?!?!?!?!?!
Io dico che sono uno sproposito... |
Concordo...con il tris di borse saremo oltre i 16500 eurozzi......con affidabilità' tutta da dimostrare e la rete concessionari non proprio capillare.....mah..non credo che darà molto fastidio al Gs.
Lampeggi |
Magari non ho guardato bene, ma dalla sua presentazione sul web e sulle riviste, sito ufficiale compreso, non c'è una foto o video del lato sx della moto. Il cardano ha dimensioni enormi che non si possono guardare, e all'eicma è la prima cosa che ho notato. Sarà per quello??????????? Voi l'avete notato??
|
a me non sembra così enorme...si allarga un pochino il braccio prima della coppia conica ma non una cosa oscena!!
http://foto.infomotori.com/photo/201..._newformat.JPG |
..a me dal vivo ha fatto una GRANDE impressione.......
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©