Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   manopole appiccicose (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343609)

Enzino62 29-12-2011 22:21

Se vi occorre un tutorial pratico e casareccio eccovi servita la mia.la parte teorica leggete lo scritto,le foto le vedete sotto su picasa,sul forum non li vedete se non siete loggati.

http://www.mototuristipercaso.com/t1...ambio+manopole


Le foto

https://picasaweb.google.com/Enzino6...01647815612994

Enzo

stefano todesco 30-12-2011 11:57

Bel documento Enzino bravo cosi' anche quelli come me ne capiscono un po' di piu'!!!! ma le manopole le avevi messe dentro il secchio con l'acqua? e l'Attak solo alla fine della manopola o anche all'inizio? grazie mille per una risposta.....:mad:

Enzino62 30-12-2011 14:42

ciao Stefano,
mentre tagli le vecchie lasci a bagno in acqua calda le nuove,si ammorbidisce la plastica e puoi manipolarle meglio quanto li inserisci sulla manetta.
L'attak lo metti quando hai finito il lavoro sulla parte vicino al blocchetto strumenti,potresti farne anche a meno ma rischi nei mesi caldi,quando appunto le manopole si dilatano per il calore che"girano"sulla manetta,meglio fermarli.
un lavoretto di pochi minuti ma che rende giustizia alle mani senza sporcare ,poi anche loro essendo in gomma come le coperture delle ruote si usurano specialmente se usi la moto in inverno e usi il riscaldamento,secondo me'bisogna cambiarle almeno ogni paio di anni,tanto con quel che costano...

Enzo

robertag 30-12-2011 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6357187)
Se vi occorre un tutorial pratico e casareccio eccovi servita la mia.....
Enzo

mi piacerebbe sapere chi è quel pis...la, al nickname robertoil, che ti da certe indicazioni... :lol::lol::lol:
... a parte gli scherzi, come dice EagleBBG, è "roba" da poche decine di minuti. massimo un'oretta per chi ha poca dimestichezza con il fai da te.
posso solo aggiungere che le manopole sono quelle del 1100 (codice riportato in foto da Enzino) e costano nemmeno 20€. mi raccomando: tutte e due DX!!!:mad:
un'ultima cosa: nel mal'augurato caso il filo resistivo si staccasse dal suo supporto, mentre togliete la manopola vecchia, riportatelo in "sede" e fermatelo con una goccia di ATTAK meglio se di quella gommosa, la quale è ottima anche per bloccare la manopola nuova...;)

stefano todesco 30-12-2011 16:06

Grazie dei consigli molto preziosi ,io mi ritrovo una paio di manopole nuove ancora confezionate regalate dal ex proprietario dell' ARIETE come faccio a sapere se funzionano oppure no? se sono per il tipo manopole riscaldate oppure se sono il tipo per moto senza manopole...... esteticamente sono uguali ....

giunpy79 30-12-2011 16:23

uhmm 2 anni..e ancora ottime...eppure la moto è fuori quindi acqua,freddo,caldo....

robertag 30-12-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da stefano todesco (Messaggio 6358479)
Grazie dei consigli molto preziosi...
---cut---
....come faccio a sapere se funzionano oppure no? se sono per il tipo manopole riscaldate oppure se sono il tipo per moto senza manopole...... esteticamente sono uguali ....

potresti fare una ricerca in rete e controllare che foro hanno;
ad ogni modo se hanno il foro più grande (se ricordo bene 24mm.) vanno bene per le riscaldate. se invece ti ritrovi tra le mani le due manopole una con foro grande ed uno piccolo vuol dire che sono per manopole non riscaldate... o quanto meno ne puoi utilizzare solo una.;)

Metzs 30-12-2011 18:11

Grazie mille per i preziosi consigli e indicazioni.
Mi sa che a breve mi toccherà intervenire per la sostituzione.
Leggendo le varie discussioni sul forum mi sembrava un lavoro piuttosto laborioso e complesso... in questa circostanza mi state rincuorando sulla fattibilità dell'operazione.
Speriamo in bene.

robertag 30-12-2011 18:25

vai tranquillo!... l' importante è prestare estrema cura nel togliere le vecchie in modo da non danneggiare (interrompere) il filo resistivo che è avvolto sul cilindro di plastica all'interno delle manopole stesse...;)

Dolomiten 30-12-2011 19:33

Ma le ariete le fanno ancora ?

Ho guardato nel sito e non le ho trovate.

salser 30-12-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Dolomiten (Messaggio 6358871)
Ma le ariete le fanno ancora ?

Ho guardato nel sito e non le ho trovate.

si le ho comprate da un ricambista moto 2 mesi fa,
aveva tutti e 2 i disegni e diametri. ciao

Max68qde 30-12-2011 22:00

Mi permetto di dare un consiglio che rende davvero il lavoro da 5 min. Io non ho avuto difficoltà a montarle perchè ho usato il metodo della "lacca per capelli" spruzzata all'interno della manopola e sul corpo riscaldante del manubrio: lubrifica alla grande rendendo quasi privo di sforzo l'inserimento per poi seccarsi e fare da collante nell'arco di poche ore.
Si fa poi sempre a tempo nel mettere qualche goccia di colla per fissare la manopola qualora dovesse tendere a slittare.
In questo modo non servono compressori, ne acqua calda e l'unico punto critico dell'operazione risulta essere togliere le vecchie manopole usando il cutter!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©