Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consigli per supporto navigatore TomTom modello XL 2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343419)

Hanry Nasky 01-01-2012 18:31

Ciao Papipapi, ho pensato visto che sei di Pescara e quindi sei sul mare, potrebbe essere un'idea cercare tra gli accessori nautici, qualche custodia impermeabile alla quale fissare poi una staffa tondino in allumio che trovi anche nei Brico e poi fermare i todino con dei passatubi o accessori per il bagno che in genere sono inox...appena riuscirai nell'intento posta le foto che siamo curiosi...buon lavoro

papipapi 01-01-2012 23:29

Ci sto lavorando Hanry Nasky, solo gli impegni di lavoro mi scassano tutto :mad::mad:, le idee ci sono vi tengo informati ;) :toothy2:

papipapi 02-01-2012 15:36

Stretta finale, oggi ho visto il Givi S950 o il Kappa KS950 "sono simili" ed in più il cellular line, prezzo circa dai 30.00 ai 40.00 euri.
Sono tutti e 3 validi, solo il cellular line quando non porti il navigatore è meno invasivo, cioè la piastra del porta navigatore è inesistente perchè è sulla borsetta.
Vi farò sapere ;) :wave::toothy2:

sergius68 03-01-2012 18:33

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 6363652)
Sono tutti e 3 validi, solo il cellular line quando non porti il navigatore è meno invasivo, cioè la piastra del porta navigatore è inesistente perchè è sulla borsetta.
Vi farò sapere ;) :wave::toothy2:

Infatti io ho preso il cellularline proprio perchè quando togli la borsetta con il navi, praticamente sul manubrio non ti rimane niente, mentre il Givi (che ho sull'altra moto) ti lascia la staffa (su cui devi innestare la borsetta) in vista ed è francamente un pò bruttina
Per contro l'accrocchio della cellularline è tutto di plastica e non so se a lungo andare sia più fragile del Givi (l'ho usato solo una volta....moto di un mese)

Hanry Nasky 03-01-2012 18:41

sergius68 su che moto hai montato il navigatore? Ti chiedo anche come ti sei trovato con il riflesso del sole? Un saluto a tutti

sergius68 03-01-2012 19:11

Su una Guzzi Bellagio ho il Givi e con il sole diretto effettivamente non si vede granchè, però puoi modificare l'inclinazione della borsetta e metterla il più possibile contro luce
Infatti stavo pensando di mettere un qualcosina sopra il bordo della borsetta a mò di "visiera di cappellino"

papipapi 03-01-2012 23:31

Si dopo bisogna perfezionarla secondo le proprio esigenze, comunque entro questa settimana vado a comprare o il givi o il cellularline, e vi posto qualche foto, a presto :wave::toothy2:

papipapi 06-01-2012 19:59

Come promesso vi inserisco delle foto del porta navigatore Givi S 950 ;) e penso che sia veramente ad OK e ben fatto anche nei piccoli particolari, l'altro il cellular line SM 43, mi sembrava troppo povero quando rimaneva fissa solo la staffa del porta navigatore.

http://i44.tinypic.com/hvscqq.jpg http://i39.tinypic.com/a9pxye.jpg http://i40.tinypic.com/2rgl15k.jpg http://i41.tinypic.com/30ldvte.jpg http://i40.tinypic.com/5x7fw5.jpg :?::toothy2:

papipapi 13-01-2012 18:40

Cioa ragazzi oggi ho finito "finalmente" avendo un pò di tempo a montare il collegamento fisso del mio tomtom xl sulla moto.
Ho fatto un lavoretto con i fiocchi mettendo i due connettori, quello che viene dalla ns presa "dotata di maschio originale bmw" e quella del tomtom sotto la sella dentro una custodia porta documenti e completamente nastrata internamente, onde evitare eventuali infiltrazioni d'acqua.
Poi smontato fianchetto e copertura laterale e passando sotto il serbatoio sono riuscito proprio sotto il porta navigatore, il tutto fascettato a dovere sul telaio ;).
L'unica cosa che mi resta ancora da fare e trovare una copertura (alla pioggia) per lo spinotto dell'alimentazione del tomtom, il quale rimane fisso a vista quando non utilizzo il navigatore.
Qualcuno può darmi qualche idea, grasssiiieee :?::toothy2:

sergius68 13-01-2012 19:50

Papipapi, volevo fare un lavoretto analogo sulla mia
Vorrei prendere il cavo x l'alimentazione del navi che c'è sulla moto e collegarlo ad una presa accendisigari stagna (quella per nautica) per avere una presa di corrente "universale" (Tomtom,cellulare, mp3..) a portata di mano vicino al manubrio
Non è che metteresti le foto dei vari passaggi, giusto per vedere dove esce il connettore presente sulla moto ?

papipapi 14-01-2012 15:54

x @ Sergius68

Oggi purtroppo non faccio in tempo ho un turnetto 18.00-06.00:mad: e quindi mi devo preparare per i lavoro, vista l'ora.
Domani di metterò le foto dei vari passaggi e dei connettori vari, comunque la presa originale "maschio" che và nella presa di corrente "femmina" delle ns bmw è stagna perchè ha una guarnizione interna.
:?:a domani:toothy2:

sergius68 14-01-2012 16:08

Tranquillo, non c'è fretta per le foto, grazie
La mia intenzione era di connettre il "femmina" con il "maschio" originali (anche perchè dovrebbero essere collegate alla centralina e quindi interrompere automaticamente l'alimentazione con quadro spento),poi (e qui chiedo lumi a te ) il "maschio" dovrebbe avere uno spinotto dedicato al navigatore giusto ?
Ecco, io volevo eliminare la parte finale e connettere i fili ad una presa accendisigari (stagna) vicino al manubrio per ricaricare non solo il navi ma anche altri aggeggi (cell, mp3 ecc ecc)
Se pò fà ?????
Ogni suggerimento è ben gradito :D:D

papipapi 14-01-2012 16:41

Più o meno ho capito, comunque hanno già trattato questo argomento "se non ricodo male" nella sessione F650/800 GS, comunque come ripeto domani ti metterò delle foto e forse qualcosa da esse potrai prendere spunto o puoi sperare in qualche amico del forum che ne capisca più di noi :?::toothy2:

papipapi 15-01-2012 17:34

Ariciao sergius68, provo a immetterti alcune foto per spiegerti il tutto e spero che siano chiare :confused::

http://i39.tinypic.com/6g91qc.jpg

http://i44.tinypic.com/16ay2kp.jpg

http://i42.tinypic.com/2e3sbo9.jpg

http://i40.tinypic.com/ri9g1k.jpg

http://i40.tinypic.com/ivy2jl.jpg

Per essere più chiaro, dentro quel porta documenti ci sono i 2 innesti completamente nastrati e i fili fascettati tutto lungo il telaio passando sotto il serbatoio sino ad uscire vicino allo sterzo.
L'unica cosa che ho smontato "facilissima 2 viti" e quella plastica nera che si trova sotto il serbatoio lato sx.
Non si vede assolutamente niente ;), l'unica cosa che devi stare attento di non fascettare su fili - tubi - ecc. esistenti.
Buon lavoro :?::toothy2:

sergius68 15-01-2012 17:50

Grazie Papipapi a buon rendere
Una piccola domanda ancora : il connettore "maschio" l'hai preso in Bmw ?
Hai per caso codice e costo ?

papipapi 16-01-2012 13:30

Si l'ho preso in bmw.
Ti consigliio l'originale perchè è più corto degli altri e quindi non sporge molto e stagno e costa il giusto ;), ti leggo la fattura fattami:
codice 61138060106 "penso :confused:" Spinotto -
€ 13.00 "listino" pieno bmw ;) :?::toothy2:

l'uomo molto nero 16-01-2012 15:24

su un collegamento del genere, per sicurezza, io ho anche messo un interruttorino nel sottosella, con il quale interrompo il collegamento quando non uso il navigatore

papipapi 16-01-2012 15:53

x @ L'uomo molto nero

Hai ragione sarebbe buona norma, ma sarebbe troppo laborioso per me personalmente e poi cosi come ho montato il tutto non ho apportato modifiche permanenti alla moto ( in 2 minuti rimetto tutto a posto, bisogna solo togliere le fascette ed il filo ) ;).
Comunque quando viaggio e non uso il tomtom "momentaneamente" lo spinotto è collegato alla ns presa, quando la moto viene rimessa in garage lo stacco e lo lascio penzoloni, ma onde evitare questa schiavitù per completare il brevetto :confused: stò studiando un sistema che quando viaggio non uso il tomtom lo spinotto maschio bmw "che ti ricordo è stagno" verrà posizionato sotto la sella a scomparsa innestato dentro una femmina accendisigari "da reciclare non funzionante".
Il punto cruciale e spinotto maschio tomtom e spinotto femmina ns, che oltre a essere sotto la sella / dentro un contenitore porta documenti ma, il tutto importantissimo nastrato a dovere.
Quindi penso che così come è stato sistemato si può scongiurare tutti gli inconvenienti di umidità e infiltrazione pioggia.
Maremma bukaiola "come dice il buon ConteMascetti" che fatica ragazzi spiegare il tutto io non ho più l'età :weedman: :?::toothy2:

zampa1990 16-01-2012 15:56

a me sembra molto valido questo

1) http://www.motomaniashop.com/cart.ph...tegory_id=1921

questo invece è certamente più pratico e secondo me anche più estetico...
oltretutto grazie all'aggancio con velcri e fibie una volta smontato.... Udite udite... non si vede niente!!! ahahah... cmq questa è un'ottima soluzione... credo di acquistarlo...

2) http://www.motomaniashop.com/cart.ph...tegory_id=1921

zampa1990 16-01-2012 15:58

dimenticavo il prezzo del primo è 50 euro....

il secondo 32, ha anche un comodo spazio per alloggiare chiavi, cellulare, portafogli, e qualsivoglia piccolo oggetto!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©