Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Differenze tra R1200gs MY2010 e MY2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=343166)

arty 24-12-2011 15:10

I Showa davano problemi ecco perchè BMW è passata a WP questo mi ha detto il conce

romargi 24-12-2011 16:24

Quote:

Originariamente inviata da justoneit (Messaggio 6347029)
L'ho presa senza ESA, secondo voi monterà ugualmente WP?
Ed in caso affermativo, WP è davvero meglio di SHOWA?

Hai fatto benissimo!
Così tra 25K km (o prima se ti stufi) quando gli ammortizzatori di serie inizieranno a dare problemi, con poco più di 1.000 iuri puoi montare un paio di ammortizzatori seri. Con l'ESA non è possibile a meno di spendere 3 volte tanto...

ciccioR1200R 24-12-2011 17:19

ma scusami tanto ..quando gli ammortizzatori cominciano a cedere come ontendi tu... non basta ripristinare l'olio negli steli forcella?

brusuillis 25-12-2011 12:09

Ma i nostri GS basano l'ammortizzazione su due mono, una davanti e l'altro dietro. Cosa centrano gli steli forcella?

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

justoneit 25-12-2011 20:18

Grazie romargi!
In effetti stavo quasi pensando di aver fatto una cavolata a non montare l'ESA...
Il ragionamento che ho fatto è k alla fine non mi costa poi tanto dare manualmente qualche giro di precarico prima di fare salire zavorrina e bagagli...

Per ammortizzatori "seri" intendi per esempio ohlins? :)

Lamps!

brusuillis 25-12-2011 21:00

Non per smontarti ma una delle cose veramente importanti dell'ESA è che lavora su entrambe i mono, sia l'anteriore che il posteriore quindi la gestione dell'assetto è molto più accurata di quella fatta col pomello solo al posteriore.

Vuoi mettere poi la figata di passare da confort a sport con un clic, in corsa, al solo cambiare dell'andatura o del tipo di strada? E ti assicuro che la differenza la noti di brutto.

Dopo anni di pomello e dopo aver avuto sotto al c...ulo un bel Ohlins, posso dirti che l'ESA WP della mia ADV è una vera figara!

lucar 26-12-2011 06:51

Ho avuto esa sulla std 、、、、su adv NON l'ho voluto....
Senza offesa per nessuno ma vedere la scritta sport sul display faceva figo ma la moto continuava a cammellare .....

brusuillis 26-12-2011 10:00

Si che secolo era la tua STD con l'ESA? Se ne è scritto anche qui sul forum che specialmente con gli ultimi WP la ADV è molto più dura e sostenuta...

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk

lucar 26-12-2011 10:18

anno MMVIII
ps: DC

contento tu contenti tutti ;-)

Quote:

Vuoi mettere poi la figata di passare da confort a sport con un clic, in corsa, al solo cambiare dell'andatura o del tipo di strada? E ti assicuro che la differenza la noti di brutto.

hai scritto bene è una figata ;-)
un pò come quelli che dicono che con l'Akra la moto va di più ;-)

justoneit 26-12-2011 13:35

Esa
 
Ragazzi,
io sono uno di quelli che ha un orgasmo ogni volta che posso giocare con qualche diavoleria elettronica... :P

Ed indubbiamente sono stato TENTATISSIMO dall'ordinarla con l'ESA!
L'unica cosa che mi ha frenato è stata il ragionamento che in fondo non penso di essere in grado di apprezzare l'indubbio vantaggio che può offrire un settaggio "ad hoc" delle sospensioni in base al tipo di terreno... (nel mio caso 90% asfalto).
(Oltretutto peso solo 65Kg) Molto più probabilmente x me è sufficiente agire sul precarico posteriore quel tanto che basta per riequilibrare l'assetto quando vado in giro con zavorrina e bagagli... ;)
A questo aggiungo che al costo dell'ESA un domani posso sostituire gli originali con un bel paio di ohlins che magari (e qui ammetto la mia ignoranza e chiedo il supporto "tecnico" degli esperti! hehehe) forse complessivamente migliorano la guida della nostra fantastica mucca con 2 ruote! :P

Lamps a tutti!

geko 26-12-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6347541)
... Con l'ESA non è possibile a meno di spendere 3 volte tanto...

non proprio:
http://quellidellelica.com/vbforum/s...ht=wilbers+esa
e
http://motorglobe-wilbers.it/motobmw.php

geko 26-12-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da justoneit (Messaggio 6349578)
... (Oltretutto peso solo 65Kg) ... un domani posso sostituire gli originali con un bel paio di ...

con quello che pesi, fai prima a cambiare moto che ad accorgerti che gli ammo sono andati

brusuillis 26-12-2011 14:00

lucar sono appena rientrato da un bel giretto mattutino.. beh... se dici che tra CONF NORM e SPORT non c'è differenza o, peggio, paragonarlo al placebo del sound Akra (valido ovviamente solo per chi non ha già le orecchie che godono dal sound dei 2010 con la valvola allo scarico) sembra proprio che non l'hai provato sto ESA, specialmente il più recente... magari tu hai provato l'ESA 1, ora montiamo l'ESA 2 che tramite l'elastogran regola anche la rigidetta delle molle...

Ti assicuro che la differenza tra le varie impostazioni c'è tutta, su SPORT è dura come un legno.

Quindi ok per noi due che simpaticamente ci prendiamo in giro (e siamo entrambe ben soddifatti delle nostre bestie) ma magari chi ci legge si fa un'idea sbagliata.

Seriamente, per quanto mi riguarda, l'effetto ESA non è ne una sensazione mentale ne tantomeno un placebo, funziona davvero e funziona benissimo restituendo comportamenti molto diversi in base alla taratura.

brusuillis 26-12-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da justoneit (Messaggio 6349578)
Ed indubbiamente sono stato TENTATISSIMO dall'ordinarla con l'ESA!

Prendila con l'ESA!!!

justoneit 26-12-2011 14:27

Esa...
 
Troppo tardi Brus... :(

In settimana me la targano!
Ormai devo accontentarmi! :P (Si fa per dire...)


Lamps!

lucar 26-12-2011 15:00

Bruseuillis per non farsi un idea sbagliata l'esa 2 è uscito nel 08 ;-)

Non vorrei sembrare pedante ma ti assicuro che l'esa l'ho avuto e lo conosco molto bene, inizialmente entusiasta come te poi col passar dei Km la novità del giochino nuovo è passata ed ho l'ho valutato per quel che è...



Una curiosità quanti km hai fatto????

enzoclau 26-12-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 6345383)
se non mi sbaglio è cambiato anche il sensore del carburante nel serbatoio.
Di sicuro sul modello adv il serbatoio ed il fianchetto sx sono leggermente diversi sul my2011 rispetto al my2010.

Scusa ma questa non la sapevo.... qualcuno ha maggiori dettagli in merito??? Grazie

mariob 26-12-2011 15:18

Detto che non ho un esa e che non amo l'elettronica in genere, si possono personalizzare i vari setting o se il testone tedesco decide che sport è fatto così, me lo devo tenere così come lui ha deciso?

Brusuillis, immagino che come "rigidezza" tu intenda "precarico", giusto?

geko 26-12-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da mariob (Messaggio 6349656)
... sport è fatto così ... come "rigidezza" tu intenda "precarico" ...

sport è fatto così, com'è così pure il casco o la montagnola, non conosco le altre soluzioni per BMW (Wilbers è comunque come BMW) ma niente a che vedere con le Ohlins della Multistrada dove puoi ritarare tutte e varie impostazioni (forse le Ohlins per BMW sono uguali a quelle per Ducati ma non le conosco e le WP, AFAIR, sono come le BMW).
la rigidezza la senti variando l'idraulica e non il precarico, con il precarico diventa dura e meno afflosciata, non rigida.

Rafagas 26-12-2011 16:55

te li tieni come il testone tedesco ha deciso, però almeno hai delle opzioni altrimenti mentre vai ti devi fermare e lavorare di cacciavite!
ci sono anche moto che non hanno le sospensioni regolabili, ma a me piace poter variare e si sente la differenza, ed in 2 l'effetto è importante. Certo non saranno dei gialloni, ma anche quelli se non ti fermi a regolarli ce li hai sempre come avevi deciso prima di partire :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©