Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Protezione anti-uscita della catena (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342983)

andrew1 26-12-2011 16:34

Quote:

Se lo si fa con altre viti.... questa prassi funge?
Certo che funziona ... come credi che "funzionino" le viti?????????

Eppoi le sollecitazioni di quella parte sono ben poche, deveono tenere la spinta sel cilindro della frizione e l'olio ... poca cosa visto che lo sforzo è distribuito su 18 viti.

Hanno messo quelle viti per evitare che qualche meccanico forzi troppo le viti e spanni la sede (come succede in caso di carter di magnesio), in quel caso si deve inserire un helicoil. Evidentemente si fidano molto dei "loro" meccanici ...

Superteso 26-12-2011 16:38

Urka Andrew..... le viti fungono tutte alla stessa maniera :(

Allo scopo previsto penso che la differenza la faccia il materiale con cui sono fatte...

holdy 26-12-2011 20:58

Secondo me non è una questione di quanto devono tenere, ma la scelta di quelle viti è per evitare che le vibrazioni le allentino, di fatto le torx sono più elastiche e le probabilità che si allentino sollecitate da vibrazioni sono bassissime.


Lamps.......Holdy

Superteso 26-12-2011 21:34

guarda che la differenza non dipende dalla testa di torx... testa di brugola... :lol:
ma dal materiale con cui son fatte, quando vengono strette, con il giusto momento torcente, il filetto sì deforma in modo da evitare che si allentino. Per cui una volta che si svitano non sono più buone e vanno sostituite. Poi per il costo sì può discutere sino all'alba... :-o

holdy 26-12-2011 23:28

D'accordo, le ho chiamate torx per indicare quelle, non la forma della testa.


Lamps.......Holdy

andrew1 27-12-2011 08:20

Quote:

quando vengono strette, con il giusto momento torcente, il filetto sì deforma in modo da evitare che si allentino
Si, il motivo della scelta è proprio quello.

Chissà come faranno tutti gli altri ... eppure mi pare che non perdono viti ...

holdy 27-12-2011 10:54

Un mio amico a proposito ha un bel da fare a tenere strette le viti della sua multistrada 1200, ogni volta che ci guarda ne manca almeno una.


Lamps.......Holdy

mary 27-12-2011 14:13

D'accordo con Superteso...

andrew1 28-12-2011 17:10

Quote:

una volta tirate alla coppia prescritta, gli si fa fare 90° a mano prorpio perchè cosi facendo si deforma il filetto della vite ed in questo modo si blocca...o no?

Se lo si fa con altre viti.... questa prassi funge?
Ovviamente se cambio tipologia di viti cambio anche specifica di serraggio ...

brvndr 09-01-2012 17:01

No, non c'è
 
Ho fatto un check sulla mia e tolta la copertura albero motore si scopre che...
http://www.flickr.com/photos/4120562...in/photostream
...la protezione saltacatena non c'è!!!

andrew1 09-01-2012 18:22

Vabbè che è ferma e quindi è scarica, ma a vedere una catena che prende l'ingranaggio per una 30ina di gradi si e no fà rabbrividire.

Altra foto da proiettare agli studenti che indica come non fare i progetti.

Però mi chiedo ... non l'ha vista nessun tecnico bmw prima di mandarla in produzione? Ed il CAD?

ukking 09-01-2012 18:37

Io non sono un gran tecnico, ma a occhio mi sembrano ben più di 30 gradi... Direi più intorno ai 90. Intendendo l'angolo dell'ingranaggio in cui fanno presa le maglie della catena.
O forse intendi l'angolo della catena sul singolo dente?

In questo caso, ipotizzando che l'ingranaggio in foto giri in senso orario, le rampe di attacco della catena mi sembrano perfettamente allineate ai denti, nella direzione di spinta (mi scuso se i termini tecnici non sono corretti...).

Invece, secondo te come dovrebbe essere?

Gioxx 09-01-2012 18:41

ah..bravo....adesso...eh

andrew1 09-01-2012 23:17

Quote:

le rampe di attacco della catena mi sembrano perfettamente allineate ai denti
Sono allineate ma sono poco aderenti, infatti all'avviamento saltano i denti per quello.

Quote:

Invece, secondo te come dovrebbe essere?
Questa qui sotto invece è una cosa ben fatta, ma anche senza mettere quella ulteriore puleggia centrale, sui timing a 2 pulegge si riesce a far aderire per più gradi comunque la catena (nelle tue foto i denti che SICURAMENTE sono in presa sono per molto meno di 90°), guarda che bene ingranata la catena nei denti, non si vede la luce che si vede nelle tue foto fra catena e dente

http://img683.imageshack.us/img683/1325/distr.jpg

gb.iannozzi 09-01-2012 23:40

mette semplicemente paura... poi saltano!? e ti credo

ukking 10-01-2012 12:16

Ok, capito, grazie!

holdy 28-01-2012 18:01

Oggi dopo due settimane di fermo ho fatto fare un giretto al Kappa ma appieno l'ho acceso la catena di distribuzione ha sparnazzato parecchio ed ero pronto al peggio ma poi il pericolo è scampato ed è tornata a ruggire come sempre, appena posso gli faccio montare il kit anti saltello di cui leggevo sopra.
Devo pagare io o ci pensa Bmw ?


Lamps.......Holdy

dum69 28-01-2012 19:52

dal mio conce a Ravenna mi hanno detto che devo pagare io e la cifra è sui 25 eurozzi..................................

Satured 29-01-2012 00:16

Molto interessante, vedro' di farmi installare questo kit prima di ritirarla.
Grazie!!

holdy 29-01-2012 00:37

Per 25 eurozzi se po' fa, è anche il mio conce.


Lamps......Holdy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©