Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sollevare ruota anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=342288)

mambo 13-12-2011 21:22

tubo dell'acqua :rolleyes: ?? ...sput sput, ma che schifo !! :pottytra::wave:

ecco un'attrezzino adatto all'uopo, di una nota casa di accessori aftermarket certamente più consoni ad una Bmw ;)

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2802

coonba 13-12-2011 21:37

due tubi di cartone di quello robusto,io uso quello della pellicola per avvolgere i bancali o pallet che dir si voglia.
chiaramente senza la pellicola,insomma finiti.
li tagli a misura desiderata e li infili sotto gli steli delle forcelle.(facendo bilanciare la moto in modo da avere entrambe le ruote sollevate)
attenzione,se metti il bloccasterzo,quindi manubrio tutto da un lato,avrai un distanza dal pavimento diversa una dall'altra.
consiglio di rinforzare la parte che poggia la forcella con lo scotch da pacco,in modo che non si sfondi e che possa essere riutilizzato nel tempo a venire.

mariob 13-12-2011 22:10

[QUOTE=mambo;6324287]

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2802[/QUOTE

Era venuto in mente questo pure a me, almeno come spunto per autocostruzione ;)

sauro.susp 13-12-2011 22:16

:king:
Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 6324287)
tubo dell'acqua :rolleyes: ?? ...sput sput, ma che schifo !! :pottytra::wave:

ecco un'attrezzino adatto all'uopo, di una nota casa di accessori aftermarket certamente più consoni ad una Bmw ;)

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2802

ahahahahah!! Grande Mambo!:D...il solito ROMAGNOLO:king:FIGHETTO :lol:

Jungle 13-12-2011 23:40

suvvia, basta mettere un paletto sotto la forcella ant senza prendere l'attrezzo touratech.
meno elegante magari, ma funzionalmente analogo....ma anche una scatola, un mattone con un pò di gomma che protegge il contatto...basta la fantasia..

Welcome 14-12-2011 00:14

Con la moto sul centrale la ruota anteriore appoggia a terra con quanta forza?
10 , 20 kg al massimo?
Una tavoletta di legno per isolare il pneumatico dal terreno e per 6 mesi non c'e' rischio di ovalizzazione.

Colomer77 14-12-2011 08:50

quoto welcome, basta con ste seghe mentali :):):):)

Animal 14-12-2011 09:17

....lega un filo con un palloncino al manubrio......

Teo Gs 14-12-2011 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Colomer77 (Messaggio 6324787)
....basta con ste seghe mentali :):):):)

...Straquoto !!!!! :!: :D

maurodami 14-12-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 6324287)
tubo dell'acqua :rolleyes: ?? ...sput sput, ma che schifo !! :pottytra::wave:

ecco un'attrezzino adatto all'uopo, di una nota casa di accessori aftermarket certamente più consoni ad una Bmw ;)

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2802

E' il sistema meno ingombrante.............lo si può relaizzare a costo zero con listello di legno o un tubo metallico opportunamente modificato alle estremità (piastra di appoggio e tampone lato superiore).
Peraltro quando non si ha l'esigenza di usarlo lo si conserva in un cassetto.

Bassman 14-12-2011 10:37

Tutte le aziende che producono auto e moto hanno dei tecnici specializzati che girano nei parchi dei mezzi in preconsegna (dove rimangono all'aperto anche per qualche mese).
Il loro compito è quello girare di un quarto di giro le ruote, sgonfiarle e rigonfiarle in modo da cambiare l'aria viziata... :laughing:

Basta con queste masturbazioni cerebrali !!!!

MAMIX 14-12-2011 11:23

...pezzo di gomma piuma dove l' anteriore tocca terra: risultato deformazione gomma piuma 100% ,ovalizzazione pneumatico 0% , costo 0, estetica perfetta , ingombro 0.

Paoletto 14-12-2011 13:02

Cordino annodato ad un gancio sul soffitto e legato al manubrio tra i riser. Poi se uno vuole spendere... trova altro

Patologo 15-12-2011 11:43

Nesnesitelná lehkost bytí sul portapacchi

Ale73 15-12-2011 13:49

appoggiando una tanica sul portapacchi si può, regolando finemente il livello dell'acqua al suo interno, far rimanere la moto con entrambe le ruote sollevate da terra, in bilico sul cavalletto centrale :cool:

Wotan 15-12-2011 14:21

Volendo, la regolazione può essere fatta anche riempiendo una tanica di opportuna capienza con liquidi di peso diverso: benzina, gasolio, olio d'oliva, acqua ... ecc. ecc. ... mercurio.

coonba 15-12-2011 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 6328342)
appoggiando una tanica sul portapacchi si può, regolando finemente il livello dell'acqua al suo interno, far rimanere la moto con entrambe le ruote sollevate da terra, in bilico sul cavalletto centrale :cool:

così fai gravare tutto il peso della moto sul centrale.
oltre ad essere un lavoro da chimico

Bassman 15-12-2011 15:04

Non stiamo ingigantendo una faccenda minima? :confused:

Chi vuole sollevare, sollevi, non mi pare un problema da scienziati atomici !!!

bimboo 15-12-2011 15:16

la soluzione definitiva
 
http://i40.tinypic.com/o9l0r5.jpg

sperimentata personalmente (con moto altrui:lol::lol:) in più occasioni.
un filo laborioso, ma il risultato è eccellente

bimboo 15-12-2011 15:18

eventualmente, se nel frattempo togliete l'assicurazione la si può usare anche come cavallo a dondolo
http://i40.tinypic.com/2lig2lu.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©