![]() |
Io andai a provare quasi tutta la gamma dei nuovi modelli quando ci fu l'open day qualche tempo fa.
Anche a me la switch back non era piaciuta. Parlando sempre di moto originali, una street glide o una fat boy, sono su un altro livello. A me esteticamente piace molto anche la super glide, però non ho avuto modo di provarla. |
Io l'ho provata a fine ottobre. Sarà che non ero mai salito su una Harley e che tutto sommato mi ha sorpreso non poco, ma a me non è dispiaciuta per nulla. Anche il motore non mi è sembrato niente male: certo non è un 944duevalvolebolognese... ma tutto è relativo all'uso a cui è destinato. Nel suo contesto io l'ho apprezzato anche e soprattutto per la silenziosità: gli scarichi aperti e chiassosi di quasi tutte le Harley li trovo insopportabili. Tanto non ci prendiamo in giro: son motori godibili, ma non sono le prestazioni il loro pregio...
Il mio "reportage" qui: http://superpantah.blogspot.com/2011...lici-cubi.html |
Enrico, praticamente diciamo le stesse cose.
Unica divergenza sul motore, si sente che è attappato e magro! P.S. pesa "solo" 320kg. |
A me quella che attrae di più è la Fat Boy. Quindi stesso motore attappato e magro (e anche qualche kg in più). Vedrò se riuscirò a provarla.
Se potessi avere due moto nel mio box una potrebbe essere una Harley, ma sostituire la Adv ho paura di fare una grande caz...ta. La Fat Boy (ma anche le altre HD) é bella, piena di fascino, ma mi sembra una moto inutile, adatta solo per andare al bar (IMHO). Io invece utilizzo la moto quasi esclusivamento per fare viaggi. |
Io con la Ultra classic modello 2010 ci ho fatto più di 6.000 km.
Che dire; la più bella (da ferma) e la peggiore (in movimento) moto che abbia mai guidato. A 120 km/h se vai con un filo di gas o se spalanchi, l'unica differenza è nel rumore; contagiri e tachimetro restano li fermi.... A momenti faccio un frontale per superare un bus che andava a 80 km/h; esco dalla scia del bus, spalanco e lemme lemme lentamente riesco ad affiancarlo. Poi 30 secondi per passarlo e siccome ovviamente non mi aspettavo tale e tanta lentezza, per poco non entro nella macchina che arrivava nel senso opposto... Vergognoso...e pericoloso...per non parlare dell'incrocio passato dritto dopo che pur strizzando i freni (ed entrato l'abs) la moto non frenava, ma con calma "rallentava"... E che dire del fatto che mentre facevo inversione nel parcheggio del conce, il cavalletto grattava che sembrava si stesse spaccando tutto :rolleyes::rolleyes: Invece di aspettare le curve per divertirmi, speravo che non arrivassero mai, tanta era la strizza ogni volta che ne affrontavo una :mad::mad::mad: Insomma bellissima da vedere, ma davvero pericolosa, insicura e mortificante da guidare. E non mi si dica che con le Harley è bello andare piano e godersi il panorama; semmai diciamo che non puoi fare altro. Con la mia RT (e con il 99% delle altre moto) puoi andare piano e goderti il panorama, stare sicuro che all'occorrenza i freni freneranno, fare un sorpasso con la certezza di finirlo, e se capita di voler fare 2 curve allegre, la certezza di divertirsi... |
Non siate cattivi.
C'è chi è abituato a moto Prestazionali che non capisce il boxer. Il suo cambio a clank clank, il suo rullare laterale, il suo vibrare ... Non siate cattivi.... Ho un mostro di moto peró amo a che la Harley. Cose diverse per usi diversi. La mia frena e spinge bene. Con poca spesa di ammo è divertente e 800 km in giornata mi sono passati meravigliosamente. Non fate i cattivi. :) |
Smokey che Harley hai?
|
Quote:
Io sono innamorato delle mie Harley, soprattutto di quelle che manco funzionano... ma effettivamente mi domando SEMPRE come mai mi piacciano così tanto e non ho proprio una risposta! ;) |
Boh... io la Switchback l'ho trovata molto bella da guidare. Andare forte non è il suo pane, ma per quel che mi ricordo della prova di andar svelto non mi è assolutamente venuta la voglia. Guida tonda, andatura paciosa, e via: una cosa mai provata prima ma bella proprio perché diversa dalle moto a cui sono sempre stato abituato.
Sarà che sto invecchiando... |
Luponero, dovresti fare il tester per le riviste di moto. :D
Ti caccerebbero via dopo la prima settimana, ma se durassi, non si leggerebbero più quelle prove "prezzolate" nella quale si evidenziano i pregi del nuovo modello, rispetto ai difetti del modello precedente. :confused: Difetti, quasi mai evidenziati prima. :( A pensar male, suona come un invito a cambiare il "vecchio cesso" per la nuova e più performante meraviglia. ;) Lamps, Stefano. |
Quote:
Ti dirò do più, secondo me con una Harley il rischio incidente si dimezza. Apprezzerei solo un pelo in più di "cattiveria" di erogazione. Credo che si possa avere facendo le giuste modifiche. Anche a me è piaciuta l'assoluta silenziosità, anche un filo troppo forse. Però ci sono cose che devono assolutamente migliorare. Consideriamo che sono modelli 2012, non immagino cosa poteva essere un modello degli anni 90'!! Un trattoretto agricolo? |
Io penso che se si comprassero le moto con l'uso della sola razionalità non ci sarebbe nemmeno una Harley in circolazione. Sono costose, tecnologicamente arretrate, pesanti, imbarazzanti nelle prestazioni e nei consumi, scomode, adatte solo ai rettilinei (e le curve sono la cosa più appagante nell'andare in moto).... ma sono un mito, piene di fascino e pertanto vanno a toccare la nostra emotività e spesso scatta il desiderio di possederla.
|
Quote:
|
Lupo, ho uno street bob. E mi diverto, sinceramente.
Con piccole modifiche piega anche il giusto e frena se usi anche il post. |
Smokey non spiegare a un forum di servofreniassistiti a cosa serve il pedale di destra :lol:
La mia domanda è : capisco i commenti di lupo nero :cool: l' ha provata e le sensazioni ricevute sono quelle :) Ma quelli che dicono di averla tenuta e tanto odiata (odiata tra virgolette) .....ma quando avete provato la moto eravate ubriachi? Per caso vi ha dato sensazioni differenti ? ... I primi 50km sembrava altro e poi si è trasformata? Ti tutte le moto che ho avuto l' unica che nel bene e nel male non è mai voluta sembrare quello non era , è stata proprio la HD |
Ecco l'opinione degli americani sul nuovo 103".
L'ho tradotto spero bene. " Anche se l'HD è stato pompato con il nuovo 103ci, gli è stato ancora assegnato il minor numero di punti nella potenza del motore e prestazioni. La Harley sicuramente non è la cosa più veloce là fuori, ma è deludente considerando quanto è grande il suo motore da 103 pollici cubici. Comunque funziona molto bene". |
Quote:
la moto non cambia dopo 50 km, cambia il biker. si accorge che ogni moto ha del suo e se lo coglie, bene, altrimenti la rivende. sul motore 103 l'incremento di prestazioni rispetto al 96 non è così evidente, almeno non tanto da farti accettare un incremento di calore ben più elevato delle prestazioni stesse. io l'ho provato, e mi tengo stretto il 96, che allunga, mi fa perfino sorpassare e sul passo della contessa s'è esibito in nobili e dignitose pieghe. merito anche del fatto che contrariamente ai più, io l'ho alzata dietro con due bitubo, rendendola più agile. assolutamente da cambiare sono le sospensioni, del tutto inesistenti quelli di serie. e poi non ti annoia, perchè parla sempre... :) |
Quote:
per leggere tutto.. cmq hd non vuole fare concorrenza a nessuno..gli altri la fanno a lei. se fosse una cosa razionale si girerebbetutti in smart. |
|
smokey visto che ho ultra glide custom ;) mi posti una foto degli ammo montati :!:
sono indeciso tra i matris , ohlins o bitubo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©